Investing.com IT

  • Mercati
  • Notizie
  • Analisi
  • Grafici
  • Tecnica
  • Strumenti
  • Portfolio
  • Webinar
  • InvestingPro
      Accademia
      • Crypto
      • Titoli Migliori
      • Obbligazioni
      • Azioni
      • Valute
      • Trading
      • ETFs
      • Materie prime
      • Economia
      • Statistiche
      • Analisi
      • InvestingPro 101

      Sommario

      • Come la geopolitica influenza il mercato azionario
      • Effetti delle guerre sui mercati
      • Settori e azioni su cui investire durante una guerra
      • Strategie di investimento durante le guerre
      • Conclusione

      Centro Accademico > Economia

      Economia Principiante

      Come guerra e geopolitica influenzano i mercati. Cosa fare?

      Scritto da
      Calogero Selvaggio
      arrow-top

      Mercati Finanziari & Analisi Tecnica

      Analista Investing.com

      Economia & Scienze Giuridiche

      • linkedin logo
      Mostra tutta la Bio
      | Aggiornato Marzo 3, 2025
      Guerra e mercati

      I mercati sono influenzati da numerosi fattori, tra cui la geopolitica, le relazioni internazionali e i conflitti bellici. Gli investitori esperti sanno che le tensioni globali possono creare opportunità di investimento strategico, ma anche rischi significativi. In questo articolo, analizzeremo come questi fattori impattano il prezzo delle azioni e quali settori possono offrire le migliori opportunità di investimento durante i periodi di guerra.

      Come la geopolitica influenza il mercato azionario

      La geopolitica riguarda le dinamiche politiche ed economiche tra le nazioni, e il suo impatto sui mercati finanziari è spesso immediato e rilevante. Alcuni degli effetti principali includono:

      • Aumento della volatilità: Le crisi geopolitiche generano incertezza, portando a un aumento della volatilità nei mercati azionari.
      • Variazioni nei prezzi delle materie prime: I conflitti possono interrompere la produzione e il trasporto di materie prime come petrolio, gas naturale e metalli preziosi, influenzandone i prezzi.
      • Sanzioni economiche: Restrizioni commerciali imposte da governi possono colpire settori specifici, alterando le prospettive di crescita di aziende e mercati.
      • Flussi di capitale e valute: Durante periodi di tensione, gli investitori tendono a spostare il capitale verso asset considerati sicuri, come il dollaro USA, l’oro e le obbligazioni.

      Effetti delle guerre sui mercati

      Le guerre possono avere impatti diversi sui mercati azionari a seconda della durata, della scala e delle implicazioni economiche del conflitto. Alcuni effetti tipici includono:

      1. Caduta iniziale dei mercati: Quando un conflitto inizia o si intensifica, gli investitori reagiscono con vendite massive, causando un calo degli indici azionari.
      2. Recupero e crescita di settori specifici: Con il tempo, alcuni settori beneficiano della guerra, tra cui:
        • Industria della Difesa
        • Energia e Petrolio
        • Materie prime e metalli preziosi
      3. Incremento della spesa pubblica: I governi aumentano il budget della difesa e investono in infrastrutture critiche, favorendo aziende coinvolte nella sicurezza nazionale e nella costruzione.

      Settori e azioni su cui investire durante una guerra

      Di seguito, analizziamo alcuni dei settori più resistenti e redditizi in tempi di guerra e tensioni geopolitiche.

      1. Industria della Difesa

      Le spese militari aumentano drasticamente durante i conflitti, portando alla crescita delle aziende che producono armi, tecnologia bellica e sistemi di difesa. Aziende chiave:

      • Lockheed Martin (LMT): Leader nella produzione di jet da combattimento e sistemi missilistici.
      • Northrop Grumman (NOC): Specializzata in tecnologia aerospaziale e droni militari.
      • Raytheon Technologies (RTX): Produce missili, radar e tecnologia di difesa avanzata.

      Scopri tutte le migliori azioni del settore difesa.

      2. Energia e Petrolio

      Le guerre possono interrompere la produzione e il trasporto di petrolio e gas, facendo aumentare i prezzi e favorendo le aziende energetiche. Aziende chiave:

      • ExxonMobil (XOM): Multinazionale del petrolio con un ampio portafoglio di produzione globale.
      • Chevron (CVX): Beneficia della domanda crescente di petrolio e gas.
      • BP (BP): Grande presenza globale con un forte focus su petrolio e gas naturale.

      3. Oro e Metalli Preziosi

      L’oro è considerato un bene rifugio durante le crisi geopolitiche, e il suo prezzo tende a salire. Aziende chiave:

      • Barrick Gold (GOLD): Una delle più grandi società minerarie aurifere al mondo.
      • Newmont Corporation (NEM): Leader nel settore dell’estrazione dell’oro con un focus sulla sostenibilità.

      4. Tecnologia e Sicurezza Informatica

      Le guerre moderne includono minacce informatiche, e la domanda di sicurezza digitale cresce esponenzialmente. Aziende chiave:

      • Palo Alto Networks (PANW): Specializzata in cybersecurity per proteggere governi e aziende.
      • CrowdStrike (CRWD): Fornisce protezione contro attacchi informatici avanzati.
      • Fortinet (FTNT): Leader nelle soluzioni di sicurezza di rete.

      Scopri tutte le migliori azioni della cybersecurity.

      5. Settore Alimentare e Agricoltura

      Durante le guerre, l’accesso al cibo diventa cruciale, e le aziende agricole e alimentari vedono una domanda costante. Aziende chiave:

      • Archer Daniels Midland (ADM): Leader nell’approvvigionamento e nella trasformazione di prodotti agricoli.
      • Bunge Limited (BG): Multinazionale specializzata in commercio e produzione agricola.

      Strategie di investimento durante le guerre

      Ecco alcune strategie per minimizzare i rischi e massimizzare i profitti in tempi di conflitto:

      • Diversificazione del portafoglio: Investire in più settori resilienti riduce il rischio di esposizione eccessiva a un’unica industria.
      • Acquisto di asset rifugio: Oro, obbligazioni di stato e criptovalute stabili possono fungere da protezione contro la volatilità.
      • Monitoraggio delle notizie geopolitiche: Essere aggiornati sulle tensioni internazionali permette di anticipare i movimenti di mercato.
      • Investimenti a lungo termine: Alcuni settori, come la difesa e la cybersecurity, continueranno a crescere anche dopo la fine dei conflitti.

      Scopri tutti gli investimenti sicuri 2025 e le azioni sicure da tenere sempre in portafoglio.

      Conclusione

      Le guerre e le tensioni geopolitiche influenzano significativamente il mercato azionario, ma offrono anche opportunità di investimento strategico. Puntare su settori chiave come la difesa, l’energia, i metalli preziosi, la cybersecurity e l’agricoltura può garantire rendimenti elevati anche in tempi di crisi. Gli investitori dovrebbero adottare un approccio informato, diversificare il portafoglio e monitorare costantemente l’evoluzione della situazione internazionale per prendere decisioni finanziarie consapevoli.

      ProPicksLocal Italy
      • Correlati
      • Recenti
        Buoni fruttiferi postali: cosa sono e come funzionano
        borsa italiana
        Come funziona la borsa italiana
        Inflazione definizione
        Come si calcola l’inflazione: formula, esempi
        come funziona la borsa
        Cos’è la Borsa valori e come funziona in economia
        deflazione
        Cos’è la deflazione: significato e rischi economia
        Cos’è la legge di bilancio: spiegazione e a cosa serve
        Cos'è la recessione
        Cos’è la recessione: significato ed effetti
        spread italia germania come funziona
        Cos’è lo Spread: significato e come funziona
        crollo borsa
        Crollo borsa: cause prossimo shock mercato | cosa fare oggi stesso
        taglio cuneo fiscale
        Cuneo fiscale: cos’è, come funziona e perché è importante
        investire da zero con piccole somme
        Investire da ZERO: iniziare con piccole somme (esempi e guadagni)
        nasdaq investire
        NASDAQ: conviene investire? cos’è e perchè è importante
        Aziende più grandi al mondo
        Aziende con più fatturato al mondo: multinazionali più importanti
        eps earnings per share utili per azione
        Earnings per Share (EPS): cosa sono gli utili per azione
        migliori azioni cinesi da comprare
        Azioni cinesi da comprare oggi: titoli migliori aziende 2025
        dazi doganali usa europa
        Dazi doganali e impatto su economia e borsa
        etf oro
        Migliori ETF oro fisico
        piani Pro e Pro+
        Confronto piani InvestingPro vs Pro+
        ETF SP500 migliori standard and poor
        Migliori ETF S&P500 | fondi indicizzati Standard & Poor
        Buxl
        Cos’è il Buxl Future e perché è sempre più importante

      Articoli recenti

      investire da zero con piccole somme

      Investire da ZERO: iniziare con piccole somme (esempi e guadagni)

      Investire da zero con una piccola somma di denaro non solo è possibile, ma può rappresentare una delle decisioni più intelligenti per costruire la propria

      nasdaq investire

      NASDAQ: conviene investire? cos’è e perchè è importante

      Il NASDAQ non è solo un indice, ma rappresenta un intero sistema di mercato elettronico che ospita oltre 3.000 società quotate, rendendolo uno dei più

      dazi doganali usa europa

      Dazi doganali e impatto su economia e borsa

      I dazi doganali sono tariffe che si applicano al prezzo delle merci importate e hanno effetti sull’economia, sull’apertura commerciale e sulla borsa. In questo articolo

      azioni Deepseek

      DeepSeek cambia le regole: ora su quali azioni investire?

      DeepSeek è una startup cinese specializzata in intelligenza artificiale che sta rapidamente guadagnando attenzione a livello globale. Fondata nel 2023 da Liang Wenfeng, l’azienda ha


      Install Our Apps

      Scansiona il QR code per installare le app

      www.facebook.comApp Store www.twitter.comGoogle Play

      www.investing.com
      • Blog
      • Cellulare
      • Portfolio
      • Strumenti Webmaster
      • Su di Noi
      • Pubblicità
      • Assistenza
      Investing.com
      www.facebook.com www.twitter.com

      Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
      Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
      Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
      È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
      Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
      La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.


      © 2007-2025 Fusion Media Limited. All Rights Reserved
      • Termini e Condizioni
      • Politica della Privacy
      • Allerta rischi
      • Do Not Sell My Information