Investing.com IT

  • Mercati
  • Notizie
  • Analisi
  • Grafici
  • Tecnica
  • Strumenti
  • Portfolio
  • Webinar
  • InvestingPro
      Accademia
      • Crypto
      • Titoli Migliori
      • Obbligazioni
      • Azioni
      • Valute
      • Trading
      • ETFs
      • Materie prime
      • Economia
      • Statistiche
      • Analisi
      • InvestingPro 101

      Sommario

      • Fattori da considerare quando si investe in ETF sull’oro
      • InvestingPro: Sblocca i dati sugli ETF
      • Domande Frequenti (FAQ)
      • Conclusioni

      Centro Accademico > ETFs

      ETFs Principiante

      Migliori ETF oro fisico

      Scritto da
      Sara-Jayne Slack
      | Aggiornato Marzo 31, 2025
      etf oro

      Gli investitori hanno da tempo cercato la stabilità e i benefici di diversificazione offerti dall’oro nei loro portafogli. L’oro, spesso considerato un bene rifugio, funge da copertura contro l’inflazione, le fluttuazioni valutarie e le incertezze geopolitiche. Investire in ETF sull’oro (Exchange-Traded Funds) rappresenta un modo conveniente per ottenere esposizione a questo metallo prezioso senza le complessità della proprietà fisica.

      Ecco alcuni dei principali ETF sull’oro da considerare per potenziali opportunità di investimento:

      ETFSimboloMarket CapRitorno 1 annoRitorno 5 anni
      SPDR Gold TrustGLD80.636 B34.17%70.26%
      iShares Gold TrustIAU38.949 B34.39%71.47%
      SPDR Gold MiniSharesGLDM11.1 B34.56%72.62%
      VanEck Vectors Gold Miners ETFGDX13.709 B41.32%50.42%
      1. SPDR Gold Shares (GLD)

      Con una capitalizzazione di mercato di circa 81 miliardi di dollari, SPDR Gold Shares (GLD) è uno dei più grandi e liquidi ETF sull’oro disponibili.

      La popolarità di GLD deriva dalla sua correlazione diretta con il prezzo dell’oro fisico, rendendolo una scelta attraente per gli investitori che cercano esposizione a questo metallo prezioso. L’elevato volume di scambi e il basso rapporto di spese lo rendono un’opzione preferita per chi desidera investire in oro.

      1. iShares Gold Trust (IAU)

      L’iShares Gold Trust (IAU) vanta una capitalizzazione di mercato significativa di circa 38,94 miliardi di dollari.

      Simile a GLD, IAU offre agli investitori un’esposizione al prezzo dell’oro, replicando la performance dell’oro fisico detenuto in deposito. Con rapporti di spesa competitivi e un monitoraggio costante dei prezzi dell’oro, IAU rimane una scelta interessante per gli investitori in cerca di stabilità e di potenziale crescita a lungo termine.

      1. SPDR Gold MiniShares (GLDM)

      Per gli investitori che cercano un punto di ingresso più accessibile nel mercato dell’oro, SPDR Gold MiniShares (GLDM) rappresenta un’opzione interessante, poiché solitamente viene scambiato a un prezzo per azione inferiore rispetto ad altri ETF sull’oro, come SPDR Gold Shares (GLD) e iShares Gold Trust (IAU).

      Nonostante una capitalizzazione di mercato più contenuta, pari a 11,1 miliardi di dollari, rispetto ad altri ETF sull’oro, GLDM ha dimostrato rendimenti costanti nel tempo. Il suo prezzo per azione più basso lo rende accessibile agli investitori retail, offrendo un’opportunità di diversificazione nei portafogli.

      1. VanEck Gold Miners ETF (GDX)

      Con una capitalizzazione di mercato di circa 13,709 miliardi di dollari, il VanEck Gold Miners ETF (GDX) è una delle principali opzioni per gli investitori che desiderano esposizione al settore minerario dell’oro.

      A differenza degli ETF che seguono direttamente i prezzi dell’oro fisico, GDX investe in un portafoglio diversificato di aziende minerarie aurifere a livello globale, offrendo un’esposizione indiretta alle variazioni del prezzo dell’oro. Questa struttura consente agli investitori di beneficiare potenzialmente sia dell’aumento del prezzo dell’oro che delle efficienze operative nel settore minerario.

      ProPicksLocal Italy

      Fattori da considerare quando si investe in ETF sull’oro

      Sebbene gli ETF sull’oro offrano esposizione al metallo prezioso, gli investitori dovrebbero valutare diversi fattori prima di prendere decisioni di investimento:

      • Rapporti di Spesa: Confronta i rapporti di spesa, poiché commissioni più basse possono avere un impatto significativo sui rendimenti a lungo termine.
        Consiglio: Ottieni accesso immediato ai dati sui rapporti di spesa sulla piattaforma InvestingPro.
      • Liquidità: Scegli ETF con volumi di scambio elevati per garantire facilità di acquisto e vendita delle quote.
      • Performance Storica: Valuta i rendimenti storici su diversi periodi per misurare la coerenza e il potenziale di crescita.
      • Capitalizzazione di Mercato: Considera la dimensione del fondo, poiché ETF più grandi offrono spesso maggiore liquidità e stabilità.

      InvestingPro: Sblocca i dati sugli ETF

      Scopri le funzionalità di InvestingPro per valutare gli ETF sull’oro. Accedi ad analisi approfondite, confronta facilmente i rapporti di spesa e i rendimenti a 1 e 5 anni.

      Prendi decisioni di investimento consapevoli con l’interfaccia intuitiva e le potenti funzionalità analitiche di InvestingPro. Inizia a sviluppare le tue strategie di investimento oggi stesso. Registrati su InvestingPro per accedere a preziose informazioni sui benchmark degli ETF sull’oro e prendere il controllo del tuo percorso di investimento.

      Domande Frequenti (FAQ)

      D. Cos’è un ETF oro?
      Un Gold Exchange-Traded Fund (ETF) è un tipo di fondo d’investimento che replica il prezzo dell’oro. I Gold ETF sono progettati per riflettere l’andamento del prezzo dell’oro fisico e vengono negoziati in borsa come le azioni.

      Per saperne di più sugli ETF, leggi la nostra guida: Cos’è un ETF?

      D. Come funzionano gli ETF oro?
      Gli ETF oro possiedono lingotti d’oro e emettono azioni che rappresentano la proprietà di quell’oro. Il prezzo dell’ETF generalmente segue le variazioni del prezzo dell’oro. Gli investitori possono acquistare e vendere queste azioni in borsa durante l’orario di negoziazione.

      D. Quali sono i vantaggi di investire in ETF oro?

      • Diversificazione: Gli ETF sull’oro offrono esposizione all’oro, contribuendo a diversificare un portafoglio d’investimento.
      • Liquidità: Possono essere acquistati e venduti in borsa durante l’orario di mercato, garantendo elevata liquidità.
      • Convenienza: Investire in ETF oro può essere più conveniente rispetto all’acquisto e alla custodia dell’oro fisico.

      D. Ci sono rischi associati agli investimenti in ETF oro?

      • Rischi di mercato: Il prezzo dell’oro può essere volatile e influenzato da eventi geopolitici, tassi d’interesse e fluttuazioni valutarie.
      • Errore di tracciamento: Alcuni ETF potrebbero non replicare perfettamente il prezzo dell’oro a causa di commissioni, spese o errori di tracking.
      • Rischi di liquidità: Nei mercati meno liquidi, comprare e vendere azioni di ETF sull’oro potrebbe risultare più difficile.

      D. Come posso investire in un ETF oro?
      Il primo passo è consultare la nostra guida sui migliori broker di ETF. Una volta trovato il broker più adatto alle tue esigenze, dovrai aprire un conto e completare il processo di registrazione prima di poter investire.

      D. Come vengono tassati gli ETF sull’oro?
      Negli Stati Uniti, i guadagni derivanti dalla vendita di Gold ETF possono essere soggetti alla tassazione sulle plusvalenze, simile a quella applicata alle azioni. I guadagni a breve termine (se venduti entro un anno) sono solitamente tassati a un’aliquota più alta rispetto ai guadagni a lungo termine (se detenuti per più di un anno).

      D. Posso riscattare le azioni di un ETF sull’oro per ottenere oro fisico?
      Alcuni Gold ETF offrono agli investitori istituzionali la possibilità di scambiare le azioni con oro fisico, ma questa opzione di solito non è disponibile per gli investitori al dettaglio.

      D. Come posso scegliere l’ETF oro giusto per il mio portafoglio?
      Considera fattori come il rapporto di spesa, la liquidità, le performance storiche, la capitalizzazione di mercato e i tuoi obiettivi d’investimento. È consigliabile fare ricerche approfondite o consultare un esperto finanziario prima di prendere una decisione.

      D. Gli ETF oro sono una buona copertura contro l’inflazione?
      L’oro è spesso considerato una copertura contro l’inflazione grazie alla sua tendenza storica a mantenere valore durante i periodi inflazionistici. Tuttavia, la sua efficacia come protezione dall’inflazione può variare nel tempo.

      Conclusioni

      I Gold ETF offrono agli investitori un modo conveniente ed economico per ottenere esposizione all’oro all’interno dei loro portafogli. Che si tratti di diversificazione, copertura dall’inflazione o stabilità nei periodi di volatilità del mercato, alcuni dei migliori Gold ETF – SPDR Gold Shares (GLD), iShares Gold Trust (IAU) e SPDR Gold MiniShares (GLDM) – si distinguono per la loro capitalizzazione di mercato, performance storiche e liquidità.

      Come per qualsiasi investimento, è fondamentale condurre ricerche approfondite e consultare esperti finanziari prima di prendere decisioni d’investimento.

      Investire in Gold ETF comporta dei rischi e il valore degli investimenti può variare in base alle condizioni di mercato. Le performance passate non sono indicative dei risultati futuri, ed è importante considerare la propria tolleranza al rischio e gli obiettivi d’investimento prima di allocare il capitale.

      Ricorda sempre: la diversificazione è la chiave per una strategia d’investimento equilibrata.

      • Correlati
      • Recenti
        ETFs cosa sono
        ETF: quanto rendono, cosa sono e come funzionano
        ETP definizione e caratteristiche
        ETP: cosa sono e tipologie
        ETF SP500 migliori standard and poor
        Migliori ETF S&P500 | fondi indicizzati Standard & Poor
        migliori etf su cui investire
        Migliori ETF su cui investire e da comprare oggi
        investire da zero con piccole somme
        Investire da ZERO: iniziare con piccole somme (esempi e guadagni)
        nasdaq investire
        NASDAQ: conviene investire? cos’è e perchè è importante
        Aziende più grandi al mondo
        Aziende con più fatturato al mondo: multinazionali più importanti
        eps earnings per share utili per azione
        Earnings per Share (EPS): cosa sono gli utili per azione
        migliori azioni cinesi da comprare
        Azioni cinesi da comprare oggi: titoli migliori aziende 2025
        dazi doganali usa europa
        Dazi doganali e impatto su economia e borsa
        piani Pro e Pro+
        Confronto piani InvestingPro vs Pro+
        ETF SP500 migliori standard and poor
        Migliori ETF S&P500 | fondi indicizzati Standard & Poor
        Buxl
        Cos’è il Buxl Future e perché è sempre più importante
        Guerra e mercati
        Come guerra e geopolitica influenzano i mercati. Cosa fare?

      Articoli recenti

      ETF SP500 migliori standard and poor

      Migliori ETF S&P500 | fondi indicizzati Standard & Poor

      Gli ETF (Exchange Traded Funds) S&P 500 sono fondi negoziati in borsa che replicano l’andamento dell’indice S&P 500. Questo indice raccoglie le 500 aziende più

      migliori etf su cui investire

      Migliori ETF su cui investire e da comprare oggi

      Gli ETF (Exchange-Traded Funds) sono strumenti finanziari sempre più apprezzati dagli investitori grazie alla loro versatilità, accessibilità e diversificazione. In questo articolo analizzeremo i migliori

      ETP definizione e caratteristiche

      ETP: cosa sono e tipologie

      Differenze ETF ed ETN Partiamo con la classificazione generale che vede innanzitutto la Macro-categoria degli “ETP” (Exchange Traded Product), che è divisa in 2 parti:

      ETFs cosa sono

      ETF: quanto rendono, cosa sono e come funzionano

      Gli ETF (Exchange Traded Fund) sono fondi d’investimento quotati alla borsa valori o quote di SICAV che investono in indici e ne replicano fedelmente l’andamento


      Install Our Apps

      Scansiona il QR code per installare le app

      www.facebook.comApp Store www.twitter.comGoogle Play

      www.investing.com
      • Blog
      • Cellulare
      • Portfolio
      • Strumenti Webmaster
      • Su di Noi
      • Pubblicità
      • Assistenza
      Investing.com
      www.facebook.com www.twitter.com

      Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
      Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
      Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
      È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
      Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
      La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.


      © 2007-2025 Fusion Media Limited. All Rights Reserved
      • Termini e Condizioni
      • Politica della Privacy
      • Allerta rischi
      • Do Not Sell My Information