Investing.com IT

  • Mercati
  • Notizie
  • Analisi
  • Grafici
  • Tecnica
  • Strumenti
  • Portfolio
  • Webinar
  • InvestingPro
      Accademia
      • Crypto
      • Titoli Migliori
      • Obbligazioni
      • Azioni
      • Valute
      • Trading
      • ETFs
      • Materie prime
      • Economia
      • Statistiche
      • Analisi
      • InvestingPro 101

      Sommario

      • Migliori ETF S&P 500
      • Conviene investire in ETF S&P 500?
      • Principali azioni da cui sono composti gli ETF S&P 500
      • Conclusione

      Centro Accademico > ETFs

      ETFs Principiante

      Migliori ETF S&P500 | fondi indicizzati Standard & Poor

      Scritto da
      Calogero Selvaggio
      arrow-top

      Mercati Finanziari & Analisi Tecnica

      Analista Investing.com

      Economia & Scienze Giuridiche

      • linkedin logo
      Mostra tutta la Bio
      | Aggiornato Marzo 19, 2025
      ETF SP500 migliori standard and poor

      Gli ETF (Exchange Traded Funds) S&P 500 sono fondi negoziati in borsa che replicano l’andamento dell’indice S&P 500. Questo indice raccoglie le 500 aziende più capitalizzate degli Stati Uniti, rappresentando un ampio spaccato del mercato azionario americano. Investire in un ETF S&P 500 significa quindi ottenere un’esposizione diversificata alle principali aziende statunitensi senza dover acquistare singole azioni.

      Gli ETF sono strumenti passivi che seguono fedelmente l’andamento dell’indice di riferimento. Sono considerati una delle opzioni di investimento più efficienti grazie ai bassi costi di gestione e alla trasparenza. Essendo negoziabili in borsa come le azioni, offrono grande liquidità e accessibilità.

      Migliori ETF S&P 500

      Esistono diversi ETF che replicano l’andamento dell’S&P 500, ognuno con caratteristiche specifiche. Ecco una lista dei migliori ETF S&P 500:

      1. SPDR S&P 500 ETF (SPY) – Il più antico e uno dei più popolari ETF sull’S&P 500, con elevata liquidità e un’ampia base di investitori.
      2. Vanguard S&P 500 ETF (VOO) – ETF con bassi costi di gestione, ideale per investitori a lungo termine.
      3. iShares Core S&P 500 ETF (IVV) – Offre un’ottima combinazione di bassi costi e alta efficienza fiscale.
      4. Invesco S&P 500 Equal Weight ETF (RSP) – Replica l’S&P 500 con un peso uguale per tutte le azioni, favorendo un’esposizione più equilibrata.
      5. Fidelity ZERO Large Cap Index Fund (FNILX) – Un ETF a zero commissioni che segue da vicino l’andamento dell’S&P 500.

      Questi ETF sono tra i più efficienti in termini di rendimento e costi, rendendoli scelte ideali per chi desidera investire nell’indice senza complicazioni.

      Conviene investire in ETF S&P 500?

      Investire in ETF S&P 500 è generalmente considerato una scelta vincente per diversi motivi:

      • Diversificazione: Comprendono le 500 aziende più importanti degli Stati Uniti, riducendo il rischio legato a singole società.
      • Costi bassi: Rispetto ai fondi attivi, gli ETF hanno commissioni di gestione molto ridotte.
      • Performance storica solida: L’S&P 500 ha mostrato una crescita media annua intorno al 7-10% nel lungo periodo.
      • Facilità di accesso: Si possono acquistare e vendere in borsa come normali azioni.
      • Efficienza fiscale: Gli ETF sono generalmente più efficienti dal punto di vista fiscale rispetto ai fondi comuni tradizionali.

      Sebbene il mercato possa essere volatile nel breve termine, gli ETF S&P 500 sono spesso considerati un’ottima opzione per chi investe con un orizzonte temporale di medio-lungo termine.

      Sai che esiste una strategia per fare meglio del SP500? Qui spieghiamo come funziona: Battere S&P 500 con azioni selezionate dall’Intelligenza Artificiale.

      Principali azioni da cui sono composti gli ETF S&P 500

      Gli ETF S&P 500 investono nelle aziende più capitalizzate degli Stati Uniti. Alcune delle principali società incluse in questi fondi sono:

      • Apple (AAPL) – Una delle aziende più grandi al mondo nel settore tecnologico.
      • Microsoft (MSFT) – Leader nel settore software e cloud computing.
      • Amazon (AMZN) – Colosso dell’e-commerce e della tecnologia.
      • Nvidia (NVDA) – Azienda leader nella produzione di chip grafici.
      • Alphabet (GOOGL) – La società madre di Google, dominatrice del settore pubblicitario digitale.
      • Tesla (TSLA) – Leader nel mercato delle auto elettriche e delle energie rinnovabili.
      • Berkshire Hathaway (BRK.B) – Holding di investimenti guidata da Warren Buffett.
      • Meta Platforms (META) – La società dietro Facebook, Instagram e WhatsApp.
      • ExxonMobil (XOM) – Una delle maggiori aziende petrolifere del mondo.
      • Johnson & Johnson (JNJ) – Multinazionale farmaceutica e di prodotti per la salute.

      Queste società rappresentano i principali settori dell’economia e contribuiscono in modo significativo alla performance dell’indice.

      Conclusione

      Gli ETF S&P 500 sono strumenti di investimento ideali per chi cerca esposizione al mercato azionario americano con un approccio diversificato e a basso costo. Grazie alla loro efficienza e alla solida performance storica dell’indice, possono essere una componente chiave di un portafoglio di investimento ben bilanciato. Tuttavia, come per qualsiasi investimento, è importante valutare il proprio orizzonte temporale e la tolleranza al rischio prima di investire.

      • Correlati
      • Recenti
        ETFs cosa sono
        ETF: quanto rendono, cosa sono e come funzionano
        ETP definizione e caratteristiche
        ETP: cosa sono e tipologie
        etf oro
        Migliori ETF oro fisico
        migliori etf su cui investire
        Migliori ETF su cui investire e da comprare oggi
        investire da zero con piccole somme
        Investire da ZERO: iniziare con piccole somme (esempi e guadagni)
        nasdaq investire
        NASDAQ: conviene investire? cos’è e perchè è importante
        Aziende più grandi al mondo
        Aziende con più fatturato al mondo: multinazionali più importanti
        eps earnings per share utili per azione
        Earnings per Share (EPS): cosa sono gli utili per azione
        migliori azioni cinesi da comprare
        Azioni cinesi da comprare oggi: titoli migliori aziende 2025
        dazi doganali usa europa
        Dazi doganali e impatto su economia e borsa
        etf oro
        Migliori ETF oro fisico
        piani Pro e Pro+
        Confronto piani InvestingPro vs Pro+
        Buxl
        Cos’è il Buxl Future e perché è sempre più importante
        Guerra e mercati
        Come guerra e geopolitica influenzano i mercati. Cosa fare?

      Articoli recenti

      etf oro

      Migliori ETF oro fisico

      Gli investitori hanno da tempo cercato la stabilità e i benefici di diversificazione offerti dall’oro nei loro portafogli. L’oro, spesso considerato un bene rifugio, funge

      migliori etf su cui investire

      Migliori ETF su cui investire e da comprare oggi

      Gli ETF (Exchange-Traded Funds) sono strumenti finanziari sempre più apprezzati dagli investitori grazie alla loro versatilità, accessibilità e diversificazione. In questo articolo analizzeremo i migliori

      ETP definizione e caratteristiche

      ETP: cosa sono e tipologie

      Differenze ETF ed ETN Partiamo con la classificazione generale che vede innanzitutto la Macro-categoria degli “ETP” (Exchange Traded Product), che è divisa in 2 parti:

      ETFs cosa sono

      ETF: quanto rendono, cosa sono e come funzionano

      Gli ETF (Exchange Traded Fund) sono fondi d’investimento quotati alla borsa valori o quote di SICAV che investono in indici e ne replicano fedelmente l’andamento


      Install Our Apps

      Scansiona il QR code per installare le app

      www.facebook.comApp Store www.twitter.comGoogle Play

      www.investing.com
      • Blog
      • Cellulare
      • Portfolio
      • Strumenti Webmaster
      • Su di Noi
      • Pubblicità
      • Assistenza
      Investing.com
      www.facebook.com www.twitter.com

      Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
      Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
      Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
      È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
      Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
      La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.


      © 2007-2025 Fusion Media Limited. All Rights Reserved
      • Termini e Condizioni
      • Politica della Privacy
      • Allerta rischi
      • Do Not Sell My Information