Investing.com IT

  • Mercati
  • Notizie
  • Analisi
  • Grafici
  • Tecnica
  • Strumenti
  • Portfolio
  • Webinar
  • InvestingPro
      Accademia
      • Crypto
      • Titoli Migliori
      • Obbligazioni
      • Azioni
      • Valute
      • Trading
      • ETFs
      • Materie prime
      • Economia
      • Statistiche
      • Analisi
      • InvestingPro 101

      Sommario

      • Caratteristiche dei BTP Valore
      • Emissione
      • Lista BTP Valore con ISIN
      • A chi conviene comprare BTP Valore
      • Rendimento
      • Esempio pratico di rendimento e interessi di un BTP Valore
      • Dove e come acquistare i BTP Valore
      • Vantaggi dei BTP Valore
      • Il BTP Valore conviene? considerazioni

      Centro Accademico > Obbligazioni

      Obbligazioni Principiante

      BTP Valore: cosa sono e come acquistarli | GUIDA

      Scritto da
      Investing.com Academy
      | Aggiornato Febbraio 25, 2025
      BTP Valore

      I BTP Valore sono una nuova tipologia di titoli di stato italiani destinati agli investitori retail (privati). Lanciati per la prima volta nel 2023, i BTP Valore si caratterizzano per essere emessi con l’obiettivo di attrarre piccoli risparmiatori, offrendo condizioni di investimento particolarmente vantaggiose rispetto ai BTP tradizionali. Questa guida dettagliata ti fornirà tutte le informazioni necessarie per comprendere cosa sono i BTP Valore, come funzionano e come potresti investirvi anche senza una vasta esperienza finanziaria.

      Caratteristiche dei BTP Valore


      I BTP Valore presentano alcune caratteristiche distintive rispetto agli altri titoli di stato:

      1. Cedole Crescenti: Una delle principali caratteristiche è la struttura delle cedole. I BTP Valore offrono cedole periodiche con tassi di interesse crescenti nel tempo. Questo significa che i rendimenti pagati aumentano con il passare degli anni, incentivando i risparmiatori a mantenere il titolo fino alla scadenza.
      2. Premio Fedeltà: I BTP Valore includono un premio fedeltà per chi detiene il titolo fino alla scadenza. Questo bonus aggiuntivo rappresenta un incentivo per i risparmiatori a non vendere il titolo prima della sua naturale conclusione.
      3. Emittente e Garanzie: Essendo titoli di stato, i BTP Valore sono emessi dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e godono della garanzia dello Stato italiano. Questo li rende un investimento relativamente sicuro.

      Emissione


      Le emissioni dei BTP Valore avvengono periodicamente, e ogni emissione può avere caratteristiche leggermente diverse. Tuttavia, alcuni elementi sono comuni:

      • Durata: Le scadenze possono variare, ma generalmente si situano tra i 4 e i 10 anni. L’ultima emissione, per esempio, ha una durata di 5 anni.
      • Codice ISIN: Ogni emissione ha un codice ISIN (International Securities Identification Number) unico, che ne facilita l’identificazione.
      • Importo Minimo di Sottoscrizione: Solitamente, l’importo minimo di sottoscrizione è accessibile per i piccoli risparmiatori, spesso intorno ai 1000 euro.
      • Periodo di Sottoscrizione: Le finestre di sottoscrizione sono aperte per un periodo limitato, durante il quale gli investitori possono acquistare i titoli direttamente sul mercato primario.

      Lista BTP Valore con ISIN


      Ecco alcuni BTP Valore con ISIN corrispondente

      ISINStrumento
      IT0005565400Btp Valore Sc Oct28
      IT0005547390Btp Valore Gn2027
      IT0005583486Btp Valore 2030

      A chi conviene comprare BTP Valore


      Tu sei tra questi?

      Investire in BTP Valore può convenire a diverse tipologie di soggetti, in particolare:

      1. Piccoli Risparmiatori

      • Obiettivo di Sicurezza: I BTP Valore sono garantiti dallo Stato italiano, rendendoli un’opzione sicura per chi cerca di proteggere il proprio capitale.
      • Cedole Crescenti: Offrono rendimenti crescenti nel tempo, ideali per chi vuole un flusso di reddito stabile e in crescita.
      • Premio Fedeltà: Incentivo a mantenere l’investimento fino alla scadenza, utile per chi non intende vendere i titoli prima del termine.

      2. Investitori Conservatori

      • Avversione al Rischio: Gli investitori che preferiscono ridurre al minimo il rischio del loro portafoglio possono beneficiare della stabilità dei BTP Valore.
      • Garanzia Statale: La garanzia dello Stato italiano fornisce un ulteriore livello di sicurezza rispetto ad altri investimenti più rischiosi.

      3. Pensionati

      • Reddito Fisso: I pensionati che necessitano di un reddito fisso e prevedibile possono trovare vantaggioso l’investimento in BTP Valore grazie alle cedole periodiche.
      • Protezione del Capitale: L’investimento conserva il capitale mentre fornisce un reddito regolare, che può integrare la pensione.

      4. Famiglie

      • Pianificazione Finanziaria: Le famiglie che desiderano pianificare il futuro finanziario a medio e lungo termine possono beneficiare della sicurezza e dei rendimenti offerti dai BTP Valore.
      • Risparmio per Studi o Progetti Futuri: Possono essere utilizzati per risparmiare per l’istruzione dei figli o altri progetti importanti.

      5. Investitori alla Ricerca di Diversificazione

      • Diversificazione del Portafoglio: Anche gli investitori più esperti possono utilizzare i BTP Valore per diversificare il proprio portafoglio, bilanciando gli investimenti in titoli più rischiosi con un’opzione più sicura.

      6. Principianti

      • Facilità di Accesso: Gli investitori alle prime armi possono iniziare con i BTP Valore, grazie alla loro accessibilità e alla comprensione relativamente semplice rispetto ad altri strumenti finanziari più complessi.
      • Investimento Minimo Basso: Con un importo minimo di sottoscrizione generalmente accessibile, è un buon punto di partenza per chi inizia a investire.

      7. Investitori a Lungo Termine

      • Premio Fedeltà e Cedole Crescenti: Incentivano il mantenimento dell’investimento per tutta la sua durata, ideale per chi pianifica un orizzonte di investimento a lungo termine.

      Rendimento


      Il rendimento dei BTP Valore è composto dalle cedole periodiche e dal premio fedeltà:

      • Cedole: Come accennato, le cedole sono crescenti. Un esempio pratico potrebbe vedere le cedole partire con un tasso annuo dell’1% per i primi due anni, per poi salire all’1,5% nei due anni successivi e al 2% nell’ultimo anno.
      • Premio Fedeltà: Questo viene pagato alla scadenza del titolo e può variare a seconda delle condizioni specifiche dell’emissione. Ad esempio, il premio potrebbe essere dello 0,5% del capitale investito.

      Esempio pratico di rendimento e interessi di un BTP Valore

      Scenario di Base

      Immaginiamo di acquistare un BTP Valore con le seguenti caratteristiche:

      • Durata: 5 anni
      • Tassi di Cedola:
        • 1° e 2° anno: 1%
        • 3° e 4° anno: 1,5%
        • 5° anno: 2%
      • Premio Fedeltà: 0,5% del capitale investito
      • Importo Investito: 10.000 euro
      • Frequenza delle Cedole: Annuale

      Calcolo degli Interessi Annuali

      1. Primo e Secondo Anno
        • Tasso di Cedola: 1%
        • Interessi Annuali: 10.000 euro * 1% = 100 euro
        • Interessi per i primi due anni: 100 euro * 2 = 200 euro
      2. Terzo e Quarto Anno
        • Tasso di Cedola: 1,5%
        • Interessi Annuali: 10.000 euro * 1,5% = 150 euro
        • Interessi per il terzo e quarto anno: 150 euro * 2 = 300 euro
      3. Quinto Anno
        • Tasso di Cedola: 2%
        • Interessi Annuali: 10.000 euro * 2% = 200 euro

      Calcolo del Premio Fedeltà

      • Premio Fedeltà: 10.000 euro * 0,5% = 50 euro

      Riepilogo Totale degli Interessi e del Rendimento

      1. Interessi Totali dalle Cedole:
        • Primi due anni: 200 euro
        • Terzo e quarto anno: 300 euro
        • Quinto anno: 200 euro
        • Totale Interessi Cedole: 200 euro + 300 euro + 200 euro = 700 euro
      2. Premio Fedeltà: 50 euro
      3. Rendimento Complessivo
        • Totale Interessi Cedole + Premio Fedeltà: 700 euro + 50 euro = 750 euro

      Rendimento Annuale Medio

      Per calcolare il rendimento annuale medio, dividiamo il rendimento complessivo per la durata del BTP:

      • Rendimento Annuale Medio: 750 euro / 5 anni = 150 euro all’anno

      In sintesi

      Investendo 10.000 euro in un BTP Valore con le caratteristiche sopra descritte, il rendimento totale, inclusi gli interessi dalle cedole e il premio fedeltà, sarà di 750 euro in cinque anni. Questo si traduce in un rendimento medio annuo di 150 euro, che rappresenta un rendimento del 1,5% annuo sul capitale investito.

      Tassazione BTP Valore

      Va considerato che i rendimenti dei titoli di stato italiani sono soggetti a tassazione, attualmente al 12,5%. Quindi, gli interessi netti effettivi potrebbero essere leggermente inferiori dopo l’applicazione delle tasse.

      Questo esempio dimostra come i BTP Valore possano offrire un rendimento stabile e sicuro, con il vantaggio aggiuntivo del premio fedeltà, incentivando gli investitori a mantenere il titolo fino alla scadenza.

      Approfondimenti: Miglior BTP da comprare oggi

      Dove e come acquistare i BTP Valore


      I BTP Valore possono essere acquistati durante il periodo di emissione attraverso vari canali:

      • Banche e Poste: La maggior parte delle banche e gli uffici postali offrono la possibilità di sottoscrivere i BTP Valore. È possibile rivolgersi al proprio istituto bancario o ufficio postale per effettuare l’acquisto.
      • Piattaforme Online: Molte piattaforme di trading online e home banking permettono l’acquisto dei BTP Valore. Questa opzione è particolarmente conveniente per chi è già abituato a gestire i propri investimenti tramite internet.

      Vantaggi dei BTP Valore


      I BTP Valore presentano numerosi vantaggi per gli investitori retail:

      • Sicurezza: Essendo garantiti dallo Stato italiano, i BTP Valore sono considerati un investimento sicuro.
      • Rendimenti Crescenti: Le cedole crescenti offrono rendimenti che migliorano nel tempo, proteggendo dall’inflazione e premiando la fedeltà dell’investitore.
      • Premio Fedeltà: Un ulteriore incentivo per mantenere il titolo fino alla scadenza.
      • Facilità di Accesso: Possono essere acquistati facilmente attraverso banche, poste e piattaforme online.

      Il BTP Valore conviene? considerazioni


      I BTP Valore rappresentano un’interessante opportunità di investimento per i piccoli risparmiatori italiani, combinando sicurezza, rendimenti crescenti e premi fedeltà. Sono particolarmente indicati per coloro che cercano un investimento a medio-lungo termine con la garanzia dello Stato. Grazie alla loro struttura e ai vantaggi offerti, i BTP Valore possono essere una valida aggiunta al portafoglio di un investitore retail, anche senza una vasta esperienza finanziaria. Prima di investire, è comunque consigliabile informarsi accuratamente e, se necessario, consultare un consulente finanziario.

      • Correlati
      • Recenti
        Buxl
        Cos’è il Buxl Future e perché è sempre più importante
        investire in BOT
        Investire in BOT: migliori da comprare oggi
        Migliori BTP
        Migliori BTP da comprare oggi: sotto 100 e quali da acquistare
        Nuovi BTP emissione
        Nuovi BTP emissione 2025: conviene BTP Più o BTP Benchmark?
        green bond cosa sono
        Obbligazioni verdi: cosa sono i Green Bond
        speculazione finanziaria
        Tipi di obbligazioni: cosa sono e definizione
        cosa sono i titoli di stato
        Titoli di Stato: cosa sono, tipi e tassazione
        investire da zero con piccole somme
        Investire da ZERO: iniziare con piccole somme (esempi e guadagni)
        nasdaq investire
        NASDAQ: conviene investire? cos’è e perchè è importante
        Aziende più grandi al mondo
        Aziende con più fatturato al mondo: multinazionali più importanti
        eps earnings per share utili per azione
        Earnings per Share (EPS): cosa sono gli utili per azione
        migliori azioni cinesi da comprare
        Azioni cinesi da comprare oggi: titoli migliori aziende 2025
        dazi doganali usa europa
        Dazi doganali e impatto su economia e borsa
        etf oro
        Migliori ETF oro fisico
        piani Pro e Pro+
        Confronto piani InvestingPro vs Pro+
        ETF SP500 migliori standard and poor
        Migliori ETF S&P500 | fondi indicizzati Standard & Poor
        Buxl
        Cos’è il Buxl Future e perché è sempre più importante

      Articoli recenti

      Buxl

      Cos’è il Buxl Future e perché è sempre più importante

      Il Buxl Future è un contratto future scambiato sulla piattaforma Eurex che ha come sottostante i titoli di stato tedeschi con una scadenza superiore ai

      Nuovi BTP emissione

      Nuovi BTP emissione 2025: conviene BTP Più o BTP Benchmark?

      Nelle prossime emissioni di Titoli di Stato, Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha recentemente introdotto due strumenti finanziari destinati a soddisfare diverse esigenze

      investire in BOT

      Investire in BOT: migliori da comprare oggi

      Negli ultimi anni, l’interesse per i BOT (Buoni Ordinari del Tesoro) è tornato a crescere. Molti investitori si interrogano su temi come “investire in BOT

      Migliori BTP

      Migliori BTP da comprare oggi: sotto 100 e quali da acquistare

      Scopriamo perchè i BTP vengono consigliati come titoli da acquistare e perchè sono considerati investimenti sicuri e più convenienti. Vediamo i migliori con i rendimenti


      Install Our Apps

      Scansiona il QR code per installare le app

      www.facebook.comApp Store www.twitter.comGoogle Play

      www.investing.com
      • Blog
      • Cellulare
      • Portfolio
      • Strumenti Webmaster
      • Su di Noi
      • Pubblicità
      • Assistenza
      Investing.com
      www.facebook.com www.twitter.com

      Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
      Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
      Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
      È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
      Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
      La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.


      © 2007-2025 Fusion Media Limited. All Rights Reserved
      • Termini e Condizioni
      • Politica della Privacy
      • Allerta rischi
      • Do Not Sell My Information