Investing.com IT

  • Mercati
  • Notizie
  • Analisi
  • Grafici
  • Tecnica
  • Strumenti
  • Portfolio
  • Webinar
  • InvestingPro
      Accademia
      • Crypto
      • Titoli Migliori
      • Obbligazioni
      • Azioni
      • Valute
      • Trading
      • ETFs
      • Materie prime
      • Economia
      • Statistiche
      • Analisi
      • InvestingPro 101

      Sommario

      • La liquidità e il trading del Buxl Future
      • Perché il Buxl Future è importante
      • Il valore del Buxl Future a cosa è collegato
      • Perché il Buxl Future è diventato più importante con i recenti problemi geopolitici
      • Conclusione

      Centro Accademico > Obbligazioni

      Obbligazioni Principiante

      Cos’è il Buxl Future e perché è sempre più importante

      Scritto da
      Calogero Selvaggio
      arrow-top

      Mercati Finanziari & Analisi Tecnica

      Analista Investing.com

      Economia & Scienze Giuridiche

      • linkedin logo
      Mostra tutta la Bio
      | Aggiornato Marzo 7, 2025
      Buxl

      Il Buxl Future è un contratto future scambiato sulla piattaforma Eurex che ha come sottostante i titoli di stato tedeschi con una scadenza superiore ai 24 anni. Questo strumento finanziario consente agli investitori di speculare sull’andamento dei rendimenti obbligazionari a lungo termine o di coprirsi dal rischio di variazioni dei tassi di interesse.

      Il Buxl Future si distingue per la sua alta sensibilità ai movimenti dei tassi di interesse, caratteristica che lo rende un’opzione interessante per hedge fund, banche e investitori istituzionali. Il contratto prevede la consegna fisica di obbligazioni con una cedola nominale del 4% e con una vita residua molto lunga, solitamente oltre i 24 anni.

      Un altro aspetto fondamentale del Buxl Future riguarda la sua struttura. Come tutti i contratti future, il Buxl è standardizzato e regolato, il che significa che la scadenza e la quantità sottostante sono predeterminate. In genere, i contratti hanno una scadenza che va da un mese a un anno, ma sono negoziabili sulla piattaforma Eurex a intervalli regolari. Ciò consente agli investitori di prendere posizioni a lungo termine o di effettuare trading a breve termine, a seconda della loro strategia. La dimensione del contratto è definita come 100.000 euro nominali, il che implica una buona liquidità, ma anche un’esposizione rilevante, ideale per investitori istituzionali.

      La liquidità e il trading del Buxl Future

      Il Buxl Future è uno degli strumenti più liquidi nel segmento dei futures obbligazionari, il che significa che è facilmente negoziabile senza grandi impatti sul prezzo. La liquidità è una caratteristica cruciale per gli investitori che cercano di entrare e uscire rapidamente dal mercato. Poiché è scambiato su Eurex, una delle principali piattaforme di scambio di derivati in Europa, il Buxl gode di un ampio mercato con molti partecipanti, che includono investitori istituzionali, hedge fund, banche e altre entità finanziarie. La presenza di market makers e di grandi operatori assicura che ci sia sempre una bid-ask spread competitiva, permettendo agli investitori di realizzare operazioni efficaci.

      Perché il Buxl Future è importante

      Il Buxl Future riveste un ruolo cruciale nei mercati obbligazionari europei per diversi motivi:

      • Alta duration: a causa della lunga scadenza dei titoli sottostanti, il prezzo del Buxl è estremamente sensibile alle variazioni dei tassi di interesse.
      • Strumento di copertura: le istituzioni finanziarie lo utilizzano per proteggersi da movimenti indesiderati nei rendimenti dei titoli di stato tedeschi.
      • Speculazione sui tassi: trader e hedge fund lo utilizzano per sfruttare le variazioni dei tassi d’interesse previsti dalla Banca Centrale Europea (BCE).
      • Indicatore di mercato: le fluttuazioni del Buxl possono fornire un segnale sulle aspettative di inflazione e sulle politiche monetarie future.

      Il valore del Buxl Future a cosa è collegato

      Il valore del Buxl Future è direttamente influenzato da diversi fattori macroeconomici e finanziari:

      Tassi di interesse della BCE

      Il principale fattore che incide sul valore del Buxl è la politica monetaria della BCE. Quando la banca centrale aumenta i tassi di interesse, i rendimenti obbligazionari tendono a salire e il prezzo del Buxl scende. Viceversa, quando i tassi vengono tagliati, il prezzo del Buxl aumenta.

      Inflazione

      L’inflazione ha un impatto significativo sui titoli di stato e sui relativi futures. Se l’inflazione aumenta, i rendimenti obbligazionari salgono per compensare la perdita di potere d’acquisto, facendo scendere il prezzo del Buxl.

      Domanda e offerta di titoli di stato

      L’emissione di nuovi titoli di stato da parte del governo tedesco può influenzare l’offerta sul mercato e, di conseguenza, il prezzo del Buxl. Una maggiore emissione di obbligazioni tende a far salire i rendimenti e abbassare il prezzo del future.

      Tendenze globali nei mercati obbligazionari

      I movimenti dei titoli di stato statunitensi e di altre economie avanzate hanno un effetto sul Buxl. Ad esempio, se i rendimenti dei Treasury americani salgono, anche i rendimenti dei Bund tedeschi possono seguire la stessa direzione, influenzando il prezzo del future.

      Perché il Buxl Future è diventato più importante con i recenti problemi geopolitici

      Negli ultimi anni, l’importanza del Buxl Future è aumentata a causa delle crisi geopolitiche e delle tensioni internazionali. Vediamo i principali motivi.

      Crisi in Ucraina e instabilità in Europa

      L’invasione russa dell’Ucraina ha creato incertezza nei mercati finanziari, portando molti investitori a rifugiarsi nei titoli di stato tedeschi. Questo ha aumentato la volatilità del Buxl Future, rendendolo un asset chiave per coperture e speculazioni sui tassi di interesse.

      Tensioni in Medio Oriente

      I conflitti in Medio Oriente hanno storicamente avuto un impatto sui mercati globali. L’aumento dei prezzi dell’energia e il rischio di recessione hanno spinto gli investitori a cercare asset sicuri come i titoli di stato tedeschi, aumentando l’interesse per il Buxl.

      Politica monetaria globale e Fed

      Le decisioni della Federal Reserve negli Stati Uniti hanno un impatto indiretto sul Buxl Future. Se la Fed mantiene i tassi alti, potrebbe influenzare anche la politica della BCE, con ripercussioni sui titoli di stato tedeschi e sul future Buxl.

      Crescita del debito pubblico

      L’aumento del debito pubblico europeo ha sollevato preoccupazioni sulla sostenibilità fiscale nel lungo termine. Gli investitori monitorano attentamente il mercato obbligazionario per capire se i rendimenti saliranno ulteriormente, il che renderebbe il Buxl Future ancora più volatile e strategico per la gestione del rischio.

      Conclusione

      Il Buxl Future è diventato uno degli strumenti più seguiti dagli investitori per la sua sensibilità ai tassi di interesse e il suo ruolo di copertura contro la volatilità dei mercati obbligazionari. L’attuale contesto di incertezza geopolitica, inflazione e politiche monetarie restrittive ha reso questo future ancora più rilevante.

      Chi investe nel Buxl deve monitorare attentamente i movimenti della BCE, le dinamiche della curva dei rendimenti e le tendenze macroeconomiche globali per sfruttare al meglio le opportunità offerte da questo strumento finanziario.

      • Correlati
      • Recenti
        BTP Valore
        BTP Valore: cosa sono e come acquistarli | GUIDA
        investire in BOT
        Investire in BOT: migliori da comprare oggi
        Migliori BTP
        Migliori BTP da comprare oggi: sotto 100 e quali da acquistare
        Nuovi BTP emissione
        Nuovi BTP emissione 2025: conviene BTP Più o BTP Benchmark?
        green bond cosa sono
        Obbligazioni verdi: cosa sono i Green Bond
        speculazione finanziaria
        Tipi di obbligazioni: cosa sono e definizione
        cosa sono i titoli di stato
        Titoli di Stato: cosa sono, tipi e tassazione
        investire da zero con piccole somme
        Investire da ZERO: iniziare con piccole somme (esempi e guadagni)
        nasdaq investire
        NASDAQ: conviene investire? cos’è e perchè è importante
        Aziende più grandi al mondo
        Aziende con più fatturato al mondo: multinazionali più importanti
        eps earnings per share utili per azione
        Earnings per Share (EPS): cosa sono gli utili per azione
        migliori azioni cinesi da comprare
        Azioni cinesi da comprare oggi: titoli migliori aziende 2025
        dazi doganali usa europa
        Dazi doganali e impatto su economia e borsa
        etf oro
        Migliori ETF oro fisico
        piani Pro e Pro+
        Confronto piani InvestingPro vs Pro+
        ETF SP500 migliori standard and poor
        Migliori ETF S&P500 | fondi indicizzati Standard & Poor
        Guerra e mercati
        Come guerra e geopolitica influenzano i mercati. Cosa fare?

      Articoli recenti

      Nuovi BTP emissione

      Nuovi BTP emissione 2025: conviene BTP Più o BTP Benchmark?

      Nelle prossime emissioni di Titoli di Stato, Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha recentemente introdotto due strumenti finanziari destinati a soddisfare diverse esigenze

      investire in BOT

      Investire in BOT: migliori da comprare oggi

      Negli ultimi anni, l’interesse per i BOT (Buoni Ordinari del Tesoro) è tornato a crescere. Molti investitori si interrogano su temi come “investire in BOT

      BTP Valore

      BTP Valore: cosa sono e come acquistarli | GUIDA

      I BTP Valore sono una nuova tipologia di titoli di stato italiani destinati agli investitori retail (privati). Lanciati per la prima volta nel 2023, i

      Migliori BTP

      Migliori BTP da comprare oggi: sotto 100 e quali da acquistare

      Scopriamo perchè i BTP vengono consigliati come titoli da acquistare e perchè sono considerati investimenti sicuri e più convenienti. Vediamo i migliori con i rendimenti


      Install Our Apps

      Scansiona il QR code per installare le app

      www.facebook.comApp Store www.twitter.comGoogle Play

      www.investing.com
      • Blog
      • Cellulare
      • Portfolio
      • Strumenti Webmaster
      • Su di Noi
      • Pubblicità
      • Assistenza
      Investing.com
      www.facebook.com www.twitter.com

      Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
      Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
      Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
      È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
      Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
      La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.


      © 2007-2025 Fusion Media Limited. All Rights Reserved
      • Termini e Condizioni
      • Politica della Privacy
      • Allerta rischi
      • Do Not Sell My Information