Investing.com IT

  • Mercati
  • Notizie
  • Analisi
  • Grafici
  • Tecnica
  • Strumenti
  • Portfolio
  • Webinar
  • InvestingPro
      Accademia
      • Crypto
      • Titoli Migliori
      • Obbligazioni
      • Azioni
      • Valute
      • Trading
      • ETFs
      • Materie prime
      • Economia
      • Statistiche
      • Analisi
      • InvestingPro 101

      Sommario

      • Classifica aziende più grandi del mondo per fatturato
      • Classifica aziende più grandi al mondo negli anni precedenti
      • Le aziende più grandi americane
      • Le aziende più grandi per fatturato nel resto del mondo

      Centro Accademico > Statistiche

      Statistiche Principiante

      Aziende con più fatturato al mondo: multinazionali più importanti

      Scritto da
      Chiara Oldani
      arrow-top

      Economia e Finanza

      Professoressa di Economia presso l'Università degli Studi La Tuscia, ricercatrice presso l'Australian National University e Direttrice per l'Italia del gruppo G7/G8

      PhD

      • linkedin logo
      • twitter logo
      Mostra tutta la Bio
      | Aggiornato Aprile 29, 2025
      Aziende più grandi al mondo

      La rivista americana Fortune pubblica ogni anno una classifica basata su dati mondiali delle prime 500 aziende nel mondo per dimensione, misurata dal loro fatturato oppure considerando gli utili. I ricavi totali delle imprese considerano tutti i mercati dove queste operano e sono una misura di dimensione assoluta. I diversi regimi fiscali dei paesi dove le imprese hanno al sede legale rendono invece la misura dell’utile non del tutto omogenea tra i diversi paesi e, perciò, in questo articolo consideriamo la classifica delle aziende in base al loro fatturato lordo, quale misura della dimensione assoluta d’impresa, non influenzata dalle scelte di risparmio fiscale. È importante notare che queste classifiche possono variare leggermente a seconda delle fonti e delle fluttuazioni economiche annuali.

      Classifica aziende più grandi del mondo per fatturato

      Nell’anno 2024 le prime dieci aziende più grandi del mondo per fatturato, secondo la classifica stilata su base annuale da Fortune Global 500 sono:

      • Walmart (Stati Uniti)
      • Amazon (Stati Uniti)
      • State Grid Corporation of China (Cina)
      • Saudi Aramco (Arabia Saudita)
      • Sinopec (Cina)
      • China National Petroleum Corporation (CNPC) (Cina)
      • Apple (Stati Uniti)
      • United Health Group (Stati Uniti)
      • Berkshire Hathaway (Stati Uniti)
      • CVS Health (Stati Uniti)

      Nel 2024 la prima azienda di questa classifica è Walmart, il colosso statunitense della grande distribuzione, che ha mantenuto il primo posto per il dodicesimo anno consecutivo, con un fatturato di oltre 650 miliardi di dollari USA. La seconda azienda è Amazon, il gigante dell’e-commerce statunitense che continua a crescere, con un fatturato di 639 miliardi di dollari USA, che la colloca tra le prime posizioni mondiali. La terza azienda per dimensione del fatturato è State Grid Corporation of China, la più grande società di servizi pubblici a livello globale, con sede in Cina, ha registrato ricavi significativi, servendo oltre un miliardo di clienti. La quarta azienda è Saudi Aramco, la compagnia petrolifera nazionale dell’Arabia Saudita, con ricavi superiori a 494 miliardi di dollari. La quinta azienda è Sinopec (Cina), una delle principali compagnie petrolifere cinesi, seguita da China National Petroleum Corporation (CNPC), un’altra azienda petrolifera cinese. Il gigante tech statunitense Apple segue in settima posizione con un fatturato di 383 miliardi di dollari USA. In ottava e decima posizione troviamo due aziende americane che operano nel settore della salute, mentre in nona posizione troviamo il fondo d’investimento Berkshire Hathaway (Stati Uniti).

      Nel 2024 le aziende di più grandi dimensioni a livello mondiale operano in settori economici molto diversi tra loro, dal petrolio, alla tecnologia, alla finanza alla salute. 

      Nel 2024 a livello globale, gli Stati Uniti sono il paese sede delle aziende più grandi, in termini di fatturato, mentre il settore economico con il più alto numero di aziende di grandi dimensioni globali è quello petrolifero, seguito dal settore tecnologico e digitale. Entrambi questi settori sono caratterizzati da monopoli naturali e tecnologici, che spiegano ampiamente il potere di mercato e i fatturati enormi di queste imprese.  

      Classifica aziende più grandi al mondo negli anni precedenti

      Le fluttuazioni economiche, gli eventi geopolitici e le alleanze commerciali rendono queste classifiche molto variabili, di anno in anno. Nel 2023, la classifica Fortune 500 riportava tra le aziende di maggiore dimensione quelle del settore petrolifero, della salute, finanziare e della produzione di auto. Il settore industriale dell’auto è, però, in stato di crisi da qualche anno e i principali car makers hanno lasciato le prime posizioni di queste classifiche nel 2024.

      Le aziende più grandi americane

      Se guardiamo al solo mercato statunitense, nel 2024 le aziende di più grandi dimensioni operano in settori economici strategici per l’economia americana ma anche molto diversi tra loro; in particolare, il settore industriale (petrolio e acciaio), i settori ad alta tecnologia (e-commerce, telefonia, automotive), il settore finanziario (fondi d’investimento e intermediari finanziari) e il settore legato alla salute (farmaceutico e servizi sanitari). Queste grandi aziende godono di ottima salute, hanno milioni di clienti, anche fuori dei confini americani e hanno ottenuto grandi vantaggi dall’apertura dei mercati globali, che ha loro permesso di consolidare il potere di mercato. La riduzione del commercio globale, a seguito dell’introduzione unilaterale dei dazi doganali al commercio nel 2025 farà probabilmente diminuire la loro quota di mercato a livello globale e, quindi, i loro fatturati.

      Le aziende più grandi per fatturato nel resto del mondo

      Se guardiamo al mercato globale, cioè le aziende che non hanno la sede negli Stati Uniti, nel 2024 le aziende di più grandi dimensioni in base al fatturato operano in settori economici globali forti, come quello industriale, soprattutto del petrolio (la saudita Saudi Aramco e le cinesi China National Petroleum Corporation e Sinopec), dell’auto (la giapponese Toyota e la tedesca Volkswagen), dei servizi (la cinese China Grid) e quello finanziario (la cinese Industrial and Commercial Bank of China). La posizione dominante della Cina è molto chiara nelle classifiche globali e tende a crescere nel tempo, considerando i monopoli pubblici che sono creati e gestiti dallo Stato nella Repubblica di Popolo Cinese.

      ProPicksLocal Italy
      • Correlati
      • Recenti
        Amazon curiosità e statistiche
        Amazon: fatturato e statistiche | dati mondiali
        Apple statistiche
        Apple azienda: simbolo di conoscenza, potere e ricchezza
        statistiche Nike
        Ascesa Nike: quanto fattura e patrimonio | ecco i dati
        donne-di-successo
        CEO donne nel mondo: aziende guidate da donne imprenditrici
        Elon Musk
        Chi è Elon Musk: patrimonio netto e curiosità
        tesla statistiche
        Crescita Tesla e statistiche: quanti veicoli venduti nel mondo? 
        Statistche facebook utenti
        Facebook: utenti, fatturato e statistiche
        Google azienda
        Google azienda: fondatori, fatturato e curiosità
        storia e performance banca unicredit
        UniCredit: fatturato, dividendi e performance della banca
        investire da zero con piccole somme
        Investire da ZERO: iniziare con piccole somme (esempi e guadagni)
        nasdaq investire
        NASDAQ: conviene investire? cos’è e perchè è importante
        eps earnings per share utili per azione
        Earnings per Share (EPS): cosa sono gli utili per azione
        migliori azioni cinesi da comprare
        Azioni cinesi da comprare oggi: titoli migliori aziende 2025
        dazi doganali usa europa
        Dazi doganali e impatto su economia e borsa
        etf oro
        Migliori ETF oro fisico
        piani Pro e Pro+
        Confronto piani InvestingPro vs Pro+
        ETF SP500 migliori standard and poor
        Migliori ETF S&P500 | fondi indicizzati Standard & Poor
        Buxl
        Cos’è il Buxl Future e perché è sempre più importante
        Guerra e mercati
        Come guerra e geopolitica influenzano i mercati. Cosa fare?

      Articoli recenti

      storia e performance banca unicredit

      UniCredit: fatturato, dividendi e performance della banca

      Introduzione La Banca UniCredit è una delle istituzioni finanziarie più rilevanti in Europa, con una storia che risale al XIX secolo e una presenza internazionale

      Elon Musk

      Chi è Elon Musk: patrimonio netto e curiosità

      Essendo uno degli uomini più ricchi del mondo, pochi nomi suscitano tanto interesse e curiosità quanto Elon Musk. Proprietario di aziende multimiliardarie e promotore della

      statistiche Nike

      Ascesa Nike: quanto fattura e patrimonio | ecco i dati

      Nike (NKE) è un nome familiare nel settore dell’abbigliamento sportivo, noto per il suo iconico logo Swoosh e per i suoi design innovativi. Ma dietro

      Statistche facebook utenti

      Facebook: utenti, fatturato e statistiche

      I social media hanno cambiato le nostre interazioni reciproche. Oggi possiamo raggiungere milioni di persone con un semplice clic, senza conoscerle o essere geograficamente vicini


      Install Our Apps

      Scansiona il QR code per installare le app

      www.facebook.comApp Store www.twitter.comGoogle Play

      www.investing.com
      • Blog
      • Cellulare
      • Portfolio
      • Strumenti Webmaster
      • Su di Noi
      • Pubblicità
      • Assistenza
      Investing.com
      www.facebook.com www.twitter.com

      Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
      Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
      Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
      È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
      Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
      La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.


      © 2007-2025 Fusion Media Limited. All Rights Reserved
      • Termini e Condizioni
      • Politica della Privacy
      • Allerta rischi
      • Do Not Sell My Information