Ultime Notizie
Investing Pro 0
👀 Bezos, Buffett & Berkowitz: cosa c’è nei loro portafogli? Scopri dati

2 ETF che potrebbero vedere delle prese di profitto dopo i solidi rialzi

Da Investing.com (Tezcan Gecgil/Investing.com )ETF16.03.2021 13:35
it.investing.com/analysis/2-etf-che-potrebbero-vedere-delle-prese-di-profitto-dopo-i-solidi-rialzi-200444049
2 ETF che potrebbero vedere delle prese di profitto dopo i solidi rialzi
Da Investing.com (Tezcan Gecgil/Investing.com )   |  16.03.2021 13:35
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
DJUSTT
+1,17%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
ABNB
+1,39%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
THCX
+1,89%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
VFF
+15,15%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
OGI
+4,93%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
TLRY
+4,73%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

I prezzi di una vasta gamma di titoli, nonché di ETF, si sono apprezzati significativamente dall’inizio del 2021. In molti casi, i livelli di valutazione sono diventati un po’ esagerati. Allo stesso modo, i grafici tecnici a breve termine indicano livelli di overbought.

Di conseguenza, mentre sta per chiudersi il primo trimestre dell’anno, qualche investitore potrebbe approfittare dei recenti ritorni e trasferire parte dei profitti di quei nomi su asset più sottovalutati. Oggi, parleremo di due ETF sui quali simili prese di profitto potrebbero essere dietro l’angolo.

Invesco Dynamic Leisure and Entertainment ETF

Prezzo attuale: 54,78 dollari
Range su 52 settimane:
17,60 - 55,25 dollari
Rendimento dividendo: 0,69%
Percentuale di spesa: 0,64%

L’effetto della pandemia sui vari settori è stato diverso. Inizialmente, viaggi, divertimento e ricezione sono stati tra i più colpiti. Ma, con gli sviluppi positivi sui vaccini, i prezzi delle azioni in questi segmenti hanno visto una considerevole ripresa.

I vari paesi potrebbero avere definizioni leggermente diverse riguardo alle classificazioni dei settori. Tuttavia, solitamente questi settori comprendono società che si occupano di divertimento, e-sport, videogiochi, ospitalità, ristoranti, impianti sportivi, viaggi e turismo.

Negli Stati Uniti, numerosi indici consentono agli investitori di valutare lo stato di salute di queste aziende. Tra questi:

Allo stesso modo, anche l’Invesco Dynamic Leisure and Entertainment ETF (NYSE:PEJ) è schizzato di circa il 18% sull’anno in corso. Ha segnato un massimo storico il 15 marzo. Di conseguenza, nelle prossime settimane, sono probabili delle prese di profitto su parecchi dei nomi che compongono il fondo.

PEJ, che replica l’indice Leisure & Entertainment Intellidex, ha 32 titoli. Dal suo lancio nel giugno 2005, gli asset gestiti hanno raggiunto gli 1,85 miliardi di dollari.

 

PEJ Weekly
PEJ Weekly

Grafico settimanale PEJ

 

In termini di divisione in settori (per peso), troviamo al primo posto hotel, ristoranti e divertimento (40,87%), seguito da intrattenimento (22,63%), media (15,28%) e altri. In cima alla lista abbiamo i gruppi media globali ViacomCBS (NASDAQ:VIAC) e Discovery (NASDAQ:DISCA), la piattaforma online di ospitalità Airbnb (NASDAQ:ABNB), Booking Holdings (NASDAQ:BKNG) e Chipotle Mexican Grill (NYSE:CMG).

Sullo scorso anno, PEJ registra un’impennata di circa il 96%. I rapporti P/E e P/B di 46,04 e 2,74, rispettivamente, indicano una valutazione “schiumosa” in base agli standard storici. Nel caso di prese di profitto, il fondo probabilmente troverà supporto tra 50 e 52,5 dollari.

2. Cannabis ETF

Prezzo attuale: 22,43 dollari
Range su 52 settimane: 15,91 - 30,99 dollari
Rendimento dividendo: 0,43%
Percentuale di spesa: 0,70% all’anno

Gli investitori dei titoli legati alla marijuana e degli ETF focalizzati sulla cannabis hanno visto forti ritorni dall’inizio del novembre 2020. Soprattutto grazie ai risultati delle elezioni presidenziali statunitensi. I prezzi delle azioni di molte società del settore sono più che raddoppiati nel giro di mesi.

A livello federale, negli Stati Uniti, la marijuana resta una droga di Categoria 1 e, di conseguenza, è illegale. A livello statale, invece, la legalità dipende dalle leggi dei singoli stati. Gli investitori sperano che il nuovo governo di Washington D.C. possa portare ad una legalizzazione a livello federale, sia per l’uso terapeutico che per quello ricreativo per adulti.

Dal 2018, il Canada è l’unica nazione del G7 ad aver legalizzato del tutto la marijuana. Tuttavia, il mercato canadese non è abbastanza grande da essere redditizio per la maggior parte delle società di cannabis. In altre parole, c’è bisogno della legalizzazione federale negli USA per aumentare i ricavi.

Wall Street non vede l’ora. Dunque, potrebbe non essere sbagliato presumere che la maggior parte delle potenziali notizie positive riguardanti la legalizzazione siano già state messe in conto nei prezzi delle azioni di tantissime società.

Il Cannabis ETF (NYSE:THCX) ha visto ritorni di oltre il 76% sull’anno in corso. Negli ultimi 12 mesi, è schizzato di quasi il 220%. Di conseguenza, alcuni investitori probabilmente ritireranno i loro soldi nelle prossime settimane.

 

THCX Weekly
THCX Weekly

Grafico settimanale THCX

 

THCX, che ha 32 possedimenti, ha cominciato gli scambi nel luglio 2019. Gli asset in gestione sono pari a 172,1 milioni di dollari. I primi 10 nomi rappresentano quasi il 60% del fondo, il che significa che il fondo dipende molto da loro.

In cima alla lista al momento troviamo Aphria (NASDAQ:APHA), Village Farms International (NASDAQ:VFF) (TSX:VFF), Amyris (NASDAQ:AMRS), OrganiGram (NASDAQ:OGI) e Tilray (NASDAQ:TLRY).

Nell’eventualità di un calo di prezzo, THCX troverebbe supporto tra 17,5 e 20 dollari. I movimenti dei principali nomi legati alla cannabis tendono ad essere decisi dallo slancio. In altre parole, un fondo come THCX è ad alto rischio/alto ritorno. I trader a breve termine dovrebbero essere molto cauti a questi livelli.

 

Nota dell’editore: Non tutti gli asset descritti sono necessariamente disponibili su tutti i mercati regionali. Consultate un broker accreditato o un consulente finanziario per trovare strumenti simili che possano essere adeguati alle vostre esigenze. Questo articolo è a solo scopo informativo. È opportuno condurre una due diligence prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.

 

2 ETF che potrebbero vedere delle prese di profitto dopo i solidi rialzi
 

Articoli Correlati

2 ETF che potrebbero vedere delle prese di profitto dopo i solidi rialzi

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email