A cura di Blake Heimann
Il panorama delle blockchain e degli asset digitali sta vivendo un cambiamento fondamentale. Con la Casa Bianca guidata da un'amministrazione favorevole alle criptovalute, e visto il crescente interesse da parte delle istituzioni, ci sono tutte le premesse per una nuova era di adozione e proliferazione della tecnologia. Il principale ostacolo che un tempo rappresentava un freno per la crescita, ovvero l'ostilità normativa degli Stati Uniti, si è ora attenuato, aprendo l'opportunità per capitalizzare la rapida innovazione attualmente in corso.
Un cambiamento politico a favore della tecnologia blockchain
Il panorama normativo degli Stati Uniti si è trasformato, con l'amministrazione più favorevole alle criptovalute della storia ora al potere. I principali responsabili politici si stanno adoperando attivamente per rendere gli USA un leader globale nel settore degli asset digitali:
- la senatrice Cynthia Lummis, che ha proposto la Riserva strategica di bitcoin negli Stati Uniti, è a capo della Sottocommissione del Senato per gli asset digitali.
- Hester Peirce è alla guida della nuova task force della SEC per le criptovalute e promuove politiche favorevoli all'innovazione.
- Paul Atkins ha sostituito Gary Gensler alla presidenza della SEC, a dimostrazione di un cambiamento a favore della chiarezza normativa e del sostegno al settore.
- David Sacks, ex dirigente di PayPal (NASDAQ:PYPL) e venture capitalist, è stato nominato “Zar” della Casa Bianca per le criptovalute e l'IA e ha il compito di guidare le iniziative volte a stimolare la crescita e la proliferazione di tecnologie strategiche cruciali, come blockchain e intelligenza artificiale (IA).
Figura 1: USA, maggioranza di membri a favore delle criptovalute sia al Senato che alla Camera dei Rappresentanti
Fonte: Stand With Crypto and Coinbase (NASDAQ:COIN), novembre 2024.
Di fronte alla forte competizione geopolitica, all'aumento dei deficit fiscali e a un'inflazione persistente, gli Stati Uniti stanno dando priorità ad azioni politiche che mettono l’"America prima di tutto". Mentre i paesi BRICS[1] spingono per ridurre la dipendenza dal dollaro USA, il governo sta valutando gli asset digitali come strumento per gestire il debito e rafforzare lo status di riserva globale del dollaro attraverso riserve strategiche. Allo stesso tempo, sta dando priorità al sostegno della tecnologia blockchain, per contribuire a mantenere gli Stati Uniti al centro dei mercati globali dei capitali. Collocando i leader giusti in posizioni cruciali, gli Stati Uniti stanno compiendo i primi passi significativi per favorire blockchain e asset digitali in qualità di pilastri strategici della leadership economica. Questo cambiamento pone le basi per un dominio a lungo termine nello spazio.
L'innovazione blockchain sta accelerando
Il precedente ciclo di ostilità normativa ha visto la SEC perseguire in modo aggressivo le cause contro le aziende di criptovalute, creando incertezza e soffocando la crescita. Attualmente, con il cambio di leadership, stiamo iniziando a vedere i primi segnali di un'inversione di tendenza:
- Kraken ha riavviato i servizi di staking negli Stati Uniti, dopo essere stata costretta a chiuderli.
- Coinbase ha lanciato prestiti garantiti da bitcoin, a dimostrazione di un crescente consenso normativo nei confronti dei nuovi prodotti finanziari.
- Il Presidente della Federal Reserve (Fed), Jerome Powell, ha chiarito che le banche sono "perfettamente in grado di servire i clienti di criptovalute".
Normative più chiare e favorevoli dovrebbero consentire una crescita e un'adozione più forte dei prodotti e dei servizi blockchain. Questo ha già iniziato a concretizzarsi, in particolare nel caso delle stablecoin e degli asset tokenizzati, che stanno colmando il divario tra l'economia tradizionale e quella decentralizzata. Con l'entrata in vigore di chiari cambiamenti politici, gli asset digitali e la tecnologia blockchain potrebbero ottenere vantaggi significativi da questa posizione normativa favorevole all'innovazione.
Figura 2: I servizi finanziari stanno migrando verso le blockchain: asset tokenizzati, scala logaritmica, miliardi di USD
Fonte: WisdomTree, RWA.xyz, al 14 gennaio 2024. La performance storica non è indicativa di quella futura e qualsiasi investimento può diminuire di valore.
Afflusso di capitale
Per gli investimenti istituzionali in criptovalute le opportunità si stanno espandendo, sostenendo sia i fornitori di infrastrutture che i creatori dell'economia blockchain.
- Un'ondata di presentazioni di ETF (exchange-traded fund) su criptovalute negli Stati Uniti sta aprendo la strada a investimenti più ampi che vanno oltre bitcoin ed Ethereum, includendo altcoin e altre offerte multi-asset.
- Con l'eliminazione dell'incertezza normativa, gli investimenti di venture capital (VC) nelle startup blockchain dovrebbero accelerare, grazie a una scalabilità adeguata e a opportunità di uscita più praticabili.
Perché scegliere le azioni blockchain? Un'opportunità di investimento unica
Visti i cambiamenti di politica degli Stati Uniti, gli afflussi di capitale istituzionale e l'accelerazione dell'adozione delle blockchain, investire in azioni blockchain potrebbe significare riuscire a cogliere la trasformazione. Mentre la maggior parte dell'attenzione si concentra direttamente sulle criptovalute, le rapide innovazioni tecnologiche e finanziarie delle applicazioni blockchain dimostrano il crescente impatto economico di questa tecnologia. Tuttavia, le aziende che operano nello spazio continuano a essere poco seguite, rappresentando quindi un'opportunità trascurata.
Le azioni blockchain offrono:
- esposizione all'attività dell'economia reale - le aziende di blockchain generano ricavi da infrastrutture, prodotti e servizi, traendo un beneficio diretto dall'adozione di blockchain e asset digitali attraverso l'innovazione finanziaria e tecnica;
- vantaggi diretti derivanti dalla chiarezza normativa - con l'evoluzione delle normative, le aziende blockchain sono pronte a beneficiare di una maggiore partecipazione istituzionale e di un ambiente politico più stabile, ampliando il mercato dei prodotti e dei servizi a sostegno della loro crescita a lungo termine;
- accumulo di valore più chiaro: le azioni blockchain possono essere valutate utilizzando l'analisi finanziaria tradizionale (conti economici, bilanci e flussi di cassa); questo rende il loro accumulo di valore più trasparente e misurabile.
Indipendentemente dall’esposizione attuale degli investitori alle criptovalute, le azioni blockchain potrebbero rappresentare un'interessante aggiunta a un portafoglio ben bilanciato, che combini il potenziale di crescita con la struttura e la trasparenza delle azioni tradizionali. Se il 2024 è stato l'anno delle criptovalute, il 2025 potrebbe essere quello della ribalta per i titoli azionari blockchain.
Cogliere l'opportunità con il WisdomTree Blockchain UCITS ETF
Il WisdomTree Blockchain UCITS ETF (WBLK) offre un approccio mirato e basato su regole per cogliere la crescita dell'economia blockchain e l'adozione degli asset digitali.
Ecco cosa lo rende unico:
- esposizione pura alle blockchain - l'ETF si concentra su società con un'elevata purezza di ricavi da blockchain, investendo solo in aziende che traggono un vantaggio diretto dalla rivoluzione della tecnologia blockchain e dalla crescita della più ampia economia degli asset digitali;
- competenza derivante dalla ricerca proprietaria di WisdomTree - WisdomTree sfrutta la sua profonda competenza nella ricerca su asset digitali e blockchain, acquisita grazie ad anni di leadership nei mercati della tokenizzazione e delle criptovalute, per guidare la selezione e la classificazione dei titoli;
- quadro di valutazione a cinque fattori - la strategia applica un sistema di valutazione a cinque fattori per stabilire la pertinenza tematica, il posizionamento sul mercato, l'opportunità di crescita, l'innovazione e il rischio, al fine di garantire un portafoglio ben posizionato e a elevata convinzione;
- portafoglio bilanciato e ottimizzato - la strategia alloca il 30% agli Enabler (miner, fornitori di infrastrutture, ecc.) e il 70% agli Engager (aziende che offrono prodotti e servizi blockchain, ecc.), garantendo un'esposizione ampia e gestendo al contempo la volatilità, la liquidità e il rischio di concentrazione;
- forte slancio della performance: nell'ultimo anno (al 27 gennaio 2025), il fondo ha generato un rendimento del +79,7% e ha mantenuto lo slancio anche nei periodi più brevi di 3 mesi (+13%) e 6 mesi (+28%)[2].
Figura 3: Forte slancio nell'era successiva all'ETF spot su bitcoin negli Stati Uniti
Fonte: Bloomberg, WisdomTree, 27 gennaio 2025. Il WisdomTree Blockchain è rappresentato dal WisdomTree Blockchain UCITS Net Total Return Index, il bitcoin è rappresentato dal Compass Bitcoin Reference Rate Index, Ethereum è rappresentata dal Compass Ethereum Reference Rate Index e l'ACWI è rappresentato dall'ACWI Net Total Return Index. La performance storica non è indicativa di quella futura e qualsiasi investimento può diminuire di valore.
Bilanciando le allocazioni in entrambi i segmenti dell'ecosistema blockchain e comprendendo i loro profili di investimento e i trade-off tra rischio e rendimento, riteniamo che il 2025 possa vedere una fase di forte performance per:
- Enabler - Miner e fornitori di infrastrutture bitcoin, che probabilmente beneficeranno di costi energetici più bassi e di una più ampia adozione del bitcoin come riserva.
- Engager - Aziende che integrano le blockchain nei loro modelli di business, beneficiando dell'espansione dell'offerta di prodotti e servizi, nonché di un mercato totale indirizzabile (TAM) in crescita, grazie alla convergenza tra economia tradizionale ed economia decentralizzata.
Con il miglioramento della chiarezza normativa e l'accelerazione dell'adozione delle blockchain, questi segmenti potrebbero essere pronti a crescere in modo significativo. Il WisdomTree Blockchain UCITS ETF (WBLK) è progettato per cogliere gli sviluppi, offrendo un'esposizione mirata alla prossima fase della rivoluzione della tecnologia blockchain.
[1] BRICS = organizzazione intergovernativa originariamente composta da Brasile, Russia, India, Cina, e Sudafrica, che ora include anche Egitto, Etiopia, Iran, Emirati Arabi Uniti e Indonesia (a partire da gennaio 2025)
[2] Fonte: Bloomberg, al 27 gennaio 2025
INFORMAZIONI IMPORTANTI
Comunicazioni di marketing emesse all’interno dello Spazio economico europeo (“SEE”): Il presente documento è stato emesso e approvato da WisdomTree Ireland Limited, società autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland.
Comunicazioni di marketing emesse in giurisdizioni non appartenenti al SEE: Il presente documento è stato emesso e approvato da WisdomTree UK Limited, società autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority del Regno Unito.
Per fare riferimento a WisdomTree Ireland Limited e a WisdomTree UK Limited si utilizza per entrambe la denominazione “WisdomTree” (come applicabile). La nostra politica sui conflitti d’interesse e il nostro inventario sono disponibili su richiesta.
Questa comunicazione di marketing è stata predisposta per investitori professionali; tuttavia, in alcune giurisdizioni i prodotti WisdomTree descritti in questo documento potrebbero essere disponibili per qualsiasi investitore, nel rispetto delle leggi e dei regolamenti applicabili. Poiché il prodotto potrebbe non essere autorizzato o la sua offerta potrebbe essere limitata in alcune giurisdizioni, spetta a ciascuna persona o entità accertarsi di agire in piena osservanza delle leggi e delle normative vigenti nella giurisdizione pertinente. Prima di effettuare una richiesta di sottoscrizione si consiglia agli investitori di ottenere tutta la consulenza legale, fiscale e di investimento necessaria in merito alle conseguenze di un investimento nei prodotti. I rendimenti ottenuti nel passato non sono un’indicazione affidabile dei rendimenti futuri. I rendimenti storici ricompresi nel presente documento potrebbero essere basati sul back test, ossia la procedura di valutazione di una strategia d’investimento, che viene applicata ai dati storici per simulare quali sarebbero stati i rendimenti di tale strategia. I rendimenti basati su back test sono puramente ipotetici e vengono forniti nel presente documento a soli fini informativi. I dati basati sul back test non rappresentano rendimenti effettivi e non devono intendersi come un’indicazione di rendimenti effettivi o futuri. Il valore di un investimento potrebbe essere oggetto di oscillazioni dei tassi di cambio. Qualsiasi decisione d’investimento deve essere basata sulle informazioni contenute nel Prospetto informativo di riferimento e deve essere presa dopo aver richiesto il parere di un consulente d’investimento, fiscale e legale indipendente. I suddetti prodotti potrebbero non essere disponibili nel Suo mercato o adatti alle Sue esigenze. Il contenuto del presente documento non costituisce una consulenza in materia di investimenti, né un’offerta di vendita o una sollecitazione di un’offerta di acquisto di un prodotto o di sottoscrizione di un investimento.
Un investimento in exchange-traded product (“ETP”) dipende dalla performance dell’indice sottostante, sottratti i costi, ma difficilmente replicherà la performance dell’indice con assoluta precisione. I prodotti ETP comportano numerosi rischi inclusi, tra gli altri, rischi generali di mercato correlati all’indice sottostante di riferimento, rischi di credito riferiti al provider degli swap sull’indice utilizzati nell’ETP, rischi di cambio, rischi da tasso d’interesse, rischi d’inflazione, rischi di liquidità, rischi legali e normativi.
Le informazioni contenute nel presente documento non sono, e in nessun caso devono essere interpretate come, un annuncio pubblicitario o un altro strumento di promozione di un’offerta pubblica di azioni negli Stati Uniti o in qualsiasi provincia o territorio degli stessi, laddove nessuno degli emittenti o dei relativi prodotti sia autorizzato o registrato per la distribuzione e laddove nessun prospetto di uno qualsiasi degli emittenti sia stato depositato presso una commissione di vigilanza o autorità di regolamentazione. Nessun documento, o informazione contenuta nel presente documento, deve essere estrapolato, trasmesso o distribuito (direttamente o indirettamente) negli Stati Uniti. Nessuno degli Emittenti né alcun titolo da essi emesso sono stati o saranno registrati ai sensi dello United States Securities Act del 1933 o dell’Investment Company Act del 1940 o qualificati ai sensi di qualsiasi legge statale sui titoli applicabile.
Il presente documento può contenere commenti indipendenti sul mercato redatti da WisdomTree sulla base delle informazioni disponibili al pubblico. Benché WisdomTree si adoperi per garantire l’esattezza del contenuto del presente documento, WisdomTree non garantisce né assicura la sua esattezza o correttezza. Qualsiasi terzo fornitore di dati di cui ci si avvalga per reperire le informazioni contenute nel presente documento non rilascia alcuna garanzia o dichiarazione di sorta in relazione ai suddetti dati. Laddove WisdomTree abbia espresso dei pareri relativamente al prodotto o all’attività di mercato, si ricorda che tali pareri possono cambiare. Né WisdomTree, né alcuna consociata, né alcuno dei rispettivi funzionari, amministratori, partner o dipendenti, accetta alcuna responsabilità per qualsiasi perdita, diretta o indiretta, derivante dall’utilizzo del presente documento o del suo contenuto.
Il presente documento può contenere dichiarazioni previsionali, comprese dichiarazioni riguardanti le nostre convinzioni o le nostre attuali aspettative in relazione alla performance di determinate classi di attività e/o settori. Le dichiarazioni previsionali sono soggette a determinati rischi, incertezze e ipotesi. Non vi è alcuna garanzia che tali dichiarazioni siano esatte, e i risultati effettivi possano discostarsi significativamente da quelli previsti in dette dichiarazioni. WisdomTree raccomanda vivamente di non fare indebito affidamento sulle summenzionate dichiarazioni previsionali.
WisdomTree Issuer ICAV
I prodotti trattati nel presente documento sono emessi da WisdomTree Issuer ICAV ("WT Issuer"). WT Issuer è una società d'investimento multicomparto a capitale variabile con separazione patrimoniale tra i comparti, costituita ai sensi del diritto irlandese in forma di Veicolo di gestione patrimoniale collettivo irlandese e autorizzata dalla Central Bank of Ireland ("CBI"). WT Issuer è costituita in forma di Organismo di Investimento Collettivo in Valori Mobiliari ("OICVM") di diritto irlandese ed emette una classe di azioni separata ("Azioni") rappresentativa di ogni fondo.
Il Fondo è descritto in un Documento contenente le informazioni chiave (KID) o Documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KIID) destinato agli investitori del Regno Unito, nonché nel prospetto di WT Issuer ("Prospetto WT"). Una copia del Prospetto WT e del KID/KIID in lingua inglese è disponibile, esclusivamente per il SEE/Regno Unito, su www.wisdomtree.eu. Laddove previsto dalla normativa nazionale, il KID sarà disponibile anche nella lingua locale dello Stato membro del SEE interessato. Per maggiori dettagli sui rischi associati a un investimento nelle Azioni, si invitano gli investitori a leggere il Prospetto WT prima di effettuare l'investimento e a consultare la sezione del Prospetto WT intitolata "Risk Factors".
La descrizione sintetica dei diritti degli investitori associati a un investimento nel fondo è disponibile in lingua inglese sul sito web di WisdomTree Europe. WisdomTree Management Limited può decidere di risolvere gli accordi relativi alla commercializzazione dei suoi organismi di investimento collettivo. In simili circostanze, gli azionisti situati nello Stato membro del SEE interessato riceveranno la comunicazione di tale decisione e avranno la possibilità di chiedere il rimborso della propria partecipazione nel fondo a titolo gratuito o senza alcuna detrazione per almeno 30 giorni lavorativi dalla data della suddetta notifica.
Avvertenza legale sul confronto fra prodotti
Il presente documento pone a confronto alcuni prodotti finanziari secondo quanto contenuto nel relativo prospetto e/o sulla base delle informazioni disponibili al pubblico, alcune delle quali sono state predisposte da terzi. Sebbene tali fonti siano ritenute accurate alla data di pubblicazione, WisdomTree non garantisce né conferma in altro modo l’accuratezza o la correttezza delle informazioni ivi contenute e qualsiasi informazione o opinione relativa ai prodotti descritti può cambiare nel tempo. Eventuali terze parti utilizzate per reperire le informazioni contenute nel presente documento non forniscono garanzie o rivendicano diritti di alcun tipo in relazione a tali dati. Gli investitori dovrebbero leggere il prospetto e altri documenti di offerta applicabili per ciascun prodotto e considerare attentamente gli obiettivi di investimento, i rischi, gli oneri e le spese prima di investire.
Per gli Investitori in Svizzera – Invesitori Qualificati
Questo documento costituisce una pubblicità dei prodotti finanziari qui menzionati.
Il prospetto e i documenti di informazioni chiave per gli investitori (KIID) sono disponibili sul sito Web di WisdomTree: https://www.wisdomtree.eu/it-ch/resource-library/prospectus-and-regulatory-reports
Alcuni comparti di cui al presente documento potrebbero non essere stati registrati presso l’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (“FINMA”). In Svizzera, i comparti che non sono stati registrati presso la FINMA saranno distribuiti esclusivamente a investitori qualificati, definiti nella legge svizzera sugli investimenti collettivi di capitale (LICo) ovvero nella sua ordinanza di attuazione (e singolarmente modificate di volta in volta). Il rappresentante e agente per i pagamenti dei comparti in Svizzera è Société Générale Paris, Filiale di Zurigo, Talacker 50, PO Box 5070, 8021 Zurigo, Svizzera. Il prospetto, il documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KIID), lo statuto e le relazioni annuali e semestrali dei comparti sono disponibili gratuitamente presso il rappresentante e agente per i pagamenti svizzero. Con riferimento alla distribuzione in Svizzera, il luogo di giurisdizione e prestazione del servizio è la sede del rappresentante e agente per i pagamenti.
Per investitori francesi: le informazioni riportate nel presente documento sono destinate esclusivamente agli investitori professionali (secondo quanto definito dalla MiFID) che investono per proprio conto e ne è vietata la distribuzione al pubblico. La distribuzione del Prospetto e l'offerta, la vendita e la consegna di Azioni in altre giurisdizioni possono essere soggette a restrizioni di legge. L'Emittente è un OICVM di diritto irlandese, approvato dall’Autorità di Vigilanza Finanziaria come OICVM conforme alle normative europee, sebbene potrebbe non essere tenuto ad adempiere alle stesse disposizioni vigenti per un prodotto simile approvato in Francia. Il Fondo è stato registrato per la commercializzazione in Francia dall’Autorità dei Mercati Finanziari (Autorité des Marchés Financiers) e può essere distribuito agli investitori in Francia. Le copie di tutti i documenti (ovvero il Prospetto, il Documento contenente le informazioni chiave per gli investitori, eventuali supplementi o appendici, le ultime relazioni annuali, l'Atto costitutivo e lo Statuto) sono disponibili, gratuitamente, presso l'agente centralizzatore francese, Societe Generale con sede in 29, boulevard Haussmann – 75009 Parigi, Francia. La sottoscrizione delle Azioni del Fondo sarà effettuata conformemente alle condizioni indicate nel Prospetto e in eventuali integrazioni o appendici.
Per Investitori Maltese: Questo documento non costituisce o forma parte di qualsiasi offerta od invito alla pubblica sottoscrizione o acquisto di quote nel Fondo, non potrà essere interpretato come tale e nessuna persona al di fuori di quella al quale questo documento stato indirizzato od inviato sarà considerata come potenziale sottoscrittore di quote nel Fondo. Le quote del fondo non verranno commercializzate in alcun modo al pubblico a Malta senza la precedente autorizzazione dell’Autorità Finanziaria Maltese.