Due titoli da evitare a luglio secondo InvestingPro: ecco perché il timing è tutto
Tre titoli italiani guidano la classifica per longevità nella crescita dei dividendi: Recordati (BIT:RECI) (12 anni), Interpump (BIT:ITPG) Group (11 anni) e Iren (BIT:IREE) (10 anni).
In un mercato dove la costanza è merce rara, queste aziende si distinguono per la loro capacità di aumentare i pagamenti agli azionisti anno dopo anno—un vero segnale di solidità finanziaria e disciplina manageriale.
Campioni della continuità
Ecco una panoramica rapida dei leader italiani nella crescita dei dividendi:
Non solo costanza, ma anche qualità
Recordati non solo vanta la serie più lunga, ma offre anche un Return on Invested Capital del 14,1%—ben superiore a molte blue chip europee. Interpump Group segue con un focus industriale e una crescita costante, mentre Iren abbina la stabilità dei dividendi a un dividend yield del 5,0%, interessante per chi cerca reddito.
Cosa significa per l’investitore?
Una striscia lunga di crescita dei dividendi segnala resilienza anche in contesti economici difficili. Tuttavia, attenzione: un alto yield non sempre va di pari passo con la qualità della crescita (vedi payout ratio e ROIC per conferme aggiuntive).
Per fare questo articolo ho utilizzato i dati di InvestingPro integrando l’analisi con l’intelligenza artificiale messa a disposizione.
Se vuoi abbonarti, approfitta oggi per acquistare con un sconto attraverso QUESTO LINK .
BIT:IRE mostra il maggiore potenziale di rivalutazione, con un upside sul target degli analisti del 19,9%, mentre BIT:IP segue con il 13,0% e BIT:REC si ferma allo 0,7%. Questi numeri suggeriscono che, tra i tre titoli leader per crescita dei dividendi, solo uno appare davvero “scontato” rispetto alle valutazioni di consenso.
Fair Value: Chi è Sottovalutato?
Insights: Target Analisti vs. Mercato
BIT:IRE: Gli analisti vedono un prezzo medio obiettivo di €2,76 (upside 7,4% rispetto al prezzo attuale) e fino a €2,85 come target massimo.
BIT:IP: Target medio €43,51 (+25,3% vs. prezzo attuale), massimo €50.
BIT:REC: Target medio €59,22, massimo €69, ma il prezzo attuale è già vicino al fair value stimato.
Valutazione Multipli: Value o Premium?
BIT:REC scambia a 24,5x utili (P/E) e 5,5x book value: riflette qualità, ma margine di rivalutazione ridotto.
BIT:IP a 21,1x utili e 2,4x book value: più “value” e con upside secondo i modelli.
BIT:IRE sorprende con P/E 9,0x e price/book 0,9x: storicamente da value stock, ma attenzione a volatilità e rischi settoriali.
Takeaway Rapido
BIT:IP offre il mix migliore tra sottovalutazione secondo i modelli, upside degli analisti e multipli convenienti. BIT:IRE è il “deep value” con upside più alto secondo il consenso, mentre BIT:REC resta un titolo di qualità ma già prezzato dal mercato.
Se vuoi seguire il mio processo di investimento basato sui dividendi, seguimi sul canale YouTube a partire dal video che ti lascio di seguito.
Per fare questo articolo ho utilizzato i dati di InvestingPro integrando l’analisi con l’intelligenza artificiale messa a disposizione.
- 50% di sconto sull’abbonamento annuale
+15% extra solo per la mia community, con il mio referral che trovi in descrizione. - Fidati, se vuoi iniziare a investire con criterio, questo è uno dei tool migliori sul mercato.
- Link qui sotto. Ma occhio: l’offerta è limitata nel tempo!”
Clicca qui per ottenere lo sconto
Il mio coupon è: cacciadidividendi
Avrai anche:
- ProPicks AI: azioni vincenti selezionate dall’intelligenza artificiale con una comprovata esperienza.
- InvestingPro Fair Value: Scoprire immediatamente se un titolo è sottovalutato o sopravvalutato.
- Stock Screener avanzato: Ricerca dei titoli migliori in base a centinaia di filtri e criteri selezionati.
- Top Ideas: Scoprite quali azioni stanno acquistando investitori miliardari come Warren Buffett, Michael Burry e George Soros.