5 azioni che potrebbero beneficiare dell’escalation di tensioni USA-Iran-Israele

Pubblicato 20.06.2025, 14:14

Con l’acuirsi delle tensioni tra Stati Uniti, Iran e Israele, gli investitori si stanno preparando a potenziali effetti a catena sul mercato. I dati storici dimostrano che i conflitti in Medio Oriente spesso innescano pullback a breve termine S&P 500 di circa il 6%, anche se i mercati in genere si riprendono nel giro di poche settimane, a meno che le forniture di petrolio non vengano gravemente interrotte.

Source: Investing.com

Se da un lato i conflitti armati infliggono costi umani ed economici devastanti, dall’altro alcuni settori industriali capitalizzano storicamente l’instabilità geopolitica. Sulla base dei trend di mercato e delle recenti tensioni tra Israele e Iran, ecco cinque titoli che potrebbero registrare guadagni in caso di guerra tra Stati Uniti e Iran e Israele, insieme ai fattori che ne determinano il potenziale.

1. Lockheed Martin

Settore: Difesa e aerospazio (jet da combattimento, sistemi di difesa missilistica)

Catalizzatore: Impennata della domanda militare di missili, droni e jet da combattimento.

Perché beneficerebbe di un eventuale conflitto:

  • Israele fa grande affidamento sui sistemi di difesa prodotti negli Stati Uniti, come gli intercettori missilistici THAAD di Lockheed (NYSE:LMT) per contrastare i missili balistici iraniani e i jet F-35.
  • La spesa del Pentagono potrebbe aumentare ulteriormente in presenza di una più ampia instabilità regionale.

Lockheed Martin Fair Value

Fonte: InvestingPro

Da notare che l’obiettivo di prezzo Fair Value di InvestingPro è pari a 520,75 dollari, il che implica un potenziale rialzo dell’11,1%, con la fascia alta delle stime di Wall Street a circa 528 dollari.

2. Chevron

Settore: Energia

Catalizzatore: Interruzioni delle forniture di petrolio nello Stretto di Hormuz.

Perché beneficerebbe di un eventuale conflitto:

  • L’Iran ha minacciato di bloccare lo Stretto, attraverso il quale passa il 20% del petrolio mondiale. Una guerra tra Stati Uniti, Iran e Israele che minaccia le rotte petrolifere del Medio Oriente potrebbe spingere il Brent oltre i 90-100 dollari al barile.
  • Le operazioni globali diversificate di Chevron (NYSE:CVX) (compreso il giacimento di gas Leviathan in Israele) trarrebbero vantaggio dall’aumento dei prezzi del petrolio e del gas.

Chevron Corp Fair Value

Fonte: InvestingPro

Con un fair value di 187,57 dollari, il titolo CVX presenta un notevole potenziale di rialzo del 26,6% rispetto al prezzo attuale di 148,19 dollari.

3. Palantir

Settore: Cybersecurity/Analisi dei dati

Catalizzatore: Domanda di strumenti di difesa e sorveglianza basati sull’intelligenza artificiale.

Perché beneficerebbe di un eventuale conflitto:

  • Le agenzie israeliane e statunitensi utilizzano le piattaforme AI di Palantir (NASDAQ:PLTR) per l’intelligence, il targeting e la risposta ai disastri.
  • Il recente contratto del Pentagono da 178 milioni di dollari ne evidenzia il ruolo nella guerra moderna.

Palantir Technologies-Fair Value

Fonte: InvestingPro

Il punteggio di InvestingPro Financial Health di Palantir si attesta a un livello “GREAT”, uno dei livelli più alti possibili. Questo punteggio riflette i solidi margini di profitto, la forte posizione di cassa e l’accelerazione della crescita del fatturato dell’azienda.

4. RTX

Settore: Difesa e aerospazio (missili, radar, sistemi di difesa aerea)

Catalizzatore: Aumento della domanda di sistemi avanzati di difesa missilistica e di tecnologia radar a fronte di un aumento delle minacce aeree.

Perché beneficerebbe di un eventuale conflitto:

  • Il portafoglio di Raytheon comprende il sistema Iron Dome, sviluppato in collaborazione con Israele, che si è dimostrato fondamentale per la difesa da droni e missili balistici lanciati dall’Iran.
  • I missili da crociera Tomahawk e i sistemi radar AN/TPY-2 di Rtx Corp (NYSE:RTX) sono fondamentali per gli attacchi di precisione e per rilevare minacce come gli attacchi missilistici dei proxy iraniani.

Rtx Corp-Fair Value

Fonte: InvestingPro

RTX ha ottenuto l’etichetta “GOOD” di InvestingPro Financial Health, con un punteggio di 2,54. Il titolo ha chiuso l’ultima volta a 145,87 dollari, vicino ai massimi delle 52 settimane, a testimonianza del forte slancio recente.

5. Barrick Mining

Settore: Metalli preziosi

Catalizzatore: Fuga verso i beni rifugio.

Perché beneficerebbe di un eventuale conflitto:

  • I prezzi dell’oro aumentano storicamente durante le crisi geopolitiche (ad esempio, +15% dopo la guerra Russia-Ucraina).
  • Barrick Mining (NYSE:B), uno dei maggiori estrattori d’oro al mondo, offre un’esposizione diretta alle impennate dei prezzi.

Barrick Mining-Fair Value

Fonte: InvestingPro

Barrick Mining si distingue con un solido punteggio InvestingPro Financial Health di 3,28 e un rating “GREAT”, ben al di sopra della media del settore. Il suo obiettivo di prezzo Fair Value di 27,15 dollari implica un potenziale di rialzo del 28,5%.

Conclusione

Questi cinque titoli evidenziano i diversi modi in cui gli eventi geopolitici possono dare forma alle opportunità di investimento, anche se gli investitori dovrebbero rimanere attenti ai rischi più ampi e alla volatilità che accompagnano tali scenari. Con l’evolversi delle tensioni in Medio Oriente, tenere d’occhio questi nomi potrebbe fornire un vantaggio strategico per navigare in mercati incerti.

Che tu sia un investitore alle prime armi o un trader navigato, sfruttando InvestingPro potrai scoprire un mondo di opportunità di investimento, riducendo al minimo i rischi in un contesto di mercato difficile.

Abbonati ora con uno sconto del 45% e sblocca immediatamente l’accesso a diverse funzionalità di mercato, tra cui:

  • ProPicks IA: azioni vincenti selezionate dall’intelligenza artificiale con un comprovato track record.
  • Fair Value InvestingPro: per scoprire immediatamente se un titolo è sottovalutato o sopravvalutato.
  • Stock Screener Avanzato: per cercare i titoli migliori in base a centinaia di filtri e criteri selezionati.
  • Top Ideas: per scoprire quali azioni stanno acquistando investitori miliardari come Warren Buffett, Ray Dalio, Michael Burry e George Soros.

Nota dell’autore: Al momento della scrittura, sono long sull’S&P 500 e sul Nasdaq 100 tramite il SPDR® S&P 500 ETF (SPY) e l’Invesco QQQ Trust ETF (QQQ). Sono long anche sull’Invesco Top QQQ ETF (QBIG) e l’Invesco S&P 500 Equal Weight ETF (RSP).

Ribilancio regolarmente il mio portafoglio di singoli titoli ed ETF sulla base di una costante valutazione del rischio sia del contesto macroeconomico che dei risultati finanziari delle società.

Nota: Le opinioni espresse in questo articolo sono esclusivamente quelle dell’autore e non devono essere considerate come consigli di investimento.

Seguite Jesse Cohen su X/Twitter @JesseCohenInv per ulteriori analisi e approfondimenti sul mercato azionario.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.