All’inizio dell’anno, ho condiviso con la community due articoli (QUI - QUI) focalizzati su 10 titoli selezionati come “Strong Buy” dagli analisti, basandomi su valutazioni, momentum, upside sul fair value e trend settoriali. Oggi, con il 2025 ormai ben avviato, è il momento di fare il punto: chi ha già premiato gli investitori? Chi è ancora sotto il radar ma potrebbe riservare sorprese entro fine anno?
Guardando i dati aggiornati, solo 2 titoli su 10 hanno offerto un rendimento positivo da inizio anno:
-
Uber Technologies Inc: +53,3%
-
Micron Technology Inc: +17,4%
Tutti gli altri sono ancora sotto i livelli di inizio gennaio, con alcune performance che riflettono una forte pressione settoriale (come Merck a -21,7%) o semplicemente fasi di consolidamento tecnico. Ma attenzione: le proiezioni sugli utili e gli upside sul fair value ci raccontano una storia diversa.
Chi ha già brillato (ma non è detto che abbia finito):
-
Uber ha dominato il primo semestre: crescita forte nei ricavi, posizionamento AV e focus retail.
-
Micron ha capitalizzato sull’hype AI e mostra ancora un enorme potenziale di crescita negli utili.
Chi può sorprendere nella seconda parte dell’anno:
-
Merck & Company Inc ha l’upside più alto sul fair value (+45,5%) e resta sottovalutata.
-
First Solar Inc, Coterra Energy Inc e Advanced Micro Devices Inc combinano valutazioni interessanti e crescita attesa.
-
Eli Lilly and Company resta un titolo top in ambito pharma, da monitorare per rientrare su debolezza.
Analisi dei 10 Titoli:
Micron Technology Inc
Micron è l’esempio perfetto di come il mercato non sempre prezza subito la crescita. Con un +912% stimato di crescita EPS nel 2025, il titolo cavalca il boom dell’AI e la domanda di memorie HBM.
-
Prezzo: $98,09 - YTD: +17,4% - Upside FV: +15,8%
-
Nota personale: Buy su debolezza – ottimo ingresso nei pullback, forte potenziale.
First Solar Inc
Il settore green ha perso momentum, ma First Solar ha fondamentali solidi e uno degli upside più alti del gruppo (+30%). Goldman Sachs (NYSE:GS) la conferma tra i top pick.
-
Prezzo: $165,80 - YTD: -6,4% - Upside FV: +30%
-
Nota personale: Buy opportunistico – sottovalutata e pronta a ripartire.
Advanced Micro Devices Inc
AMD è una scommessa pura sull’AI. Ha stime di crescita EPS a +293,4%, con guidance tra $7-9B nel 2025. Il titolo è ancora in territorio negativo, ma i fondamentali sono da tenere d’occhio.
-
Prezzo: $114,74 - YTD: -5,0% - Upside FV: +52,3%
-
Nota personale: Buy selettivo – ottima prospettiva AI, ma da gestire con pazienza.
Schlumberger NV
Il gigante dei servizi petroliferi soffre una debolezza di breve, ma resta sottovalutato con P/E fwd di 10,8x e un upside del 17,7%.
-
Prezzo: $34,76 - YTD: -7,8% - EPS Growth: +4,8%
-
Nota personale: Da monitorare – attendo segnali di forza dal ciclo energetico.
Coterra Energy Inc
Titolo “value” puro, con P/E fwd sotto 10x e una crescita EPS stimata a +81,5%. L’upside del 27,5% lo rende interessante per chi cerca rendimento e stabilità nel settore energia.
-
Prezzo: $24,50 - YTD: -2,4% - Upside FV: +27,5%
-
Nota personale: Buy prudente – difensivo e solido in ottica medio termine.
Merck & Company Inc
Il titolo più sottovalutato in assoluto del gruppo: -21,7% da inizio anno, ma +45,5% di upside stimato. Ottimo dividendo e pipeline solida, ma pesa la dipendenza da Keytruda.
-
Prezzo: $77,55 - P/E fwd: 8,5x
-
Nota personale: Buy per valore – rischio limitato, potenziale elevato.
Uber Technologies Inc
Con un +53,3% YTD, Uber ha già corso molto. Forte nei fondamentali, ma l’upside sul fair value è ora negativo (-5,4%), il che impone cautela.
-
Prezzo: $93,49 - EPS Growth 2025: -21,9%
-
Nota personale: Buy su forza – ottimo titolo momentum, ma da gestire con trailing stop.
Constellation Brands Inc Class A
Nonostante il supporto di Berkshire Hathaway, STZ è ancora in calo YTD (-11,7%), con un upside modesto (1,8%). EPS attesi in recupero, ma margini sotto pressione.
-
Prezzo: $194,44 - Stima EPS: +2896,9% (recupero post debolezza)
-
Nota personale: Evitare per ora – meglio aspettare segnali più chiari.
Alphabet Inc Class A
Alphabet resta uno dei miei titoli tech “difensivi” preferiti. P/E fwd di 17,4x, upside interessante e focus sull’AI in evoluzione.
-
Prezzo: $167,13 - YTD: -11,9% - Upside FV: +11,6%
-
Nota personale: Buy graduale – ottimo da accumulare nei cali.
Eli Lilly and Company
LLY è uno dei titoli pharma con la più forte crescita EPS attesa (+86%), trainato da farmaci per obesità e diabete. Il prezzo però è già tirato, con upside negativo (-3,8%).
-
Prezzo: $758 - YTD: -1,8%
-
Nota personale: Buy su debolezza – ottimo titolo da lungo periodo, ma entrare ai massimi è rischioso.
Il primo semestre 2025 ha messo in luce due stelle (Uber e Micron), ma la vera occasione potrebbe essere nei titoli rimasti indietro ma con fondamentali solidi e valutazioni a sconto.
I miei "top pick" da monitorare per il secondo semestre:
-
Merck – massimo upside, difensivo ideale
-
First Solar – green sottovalutato
-
AMD – potenziale AI ancora da esprimere
Alla prossima!
Vuoi fare analisi dettagliate con dati affidabili? per meno di €0,28 centesimi al giorno puoi subito entrare nella nostra community!
L’abbonamento include:
- Suggerimenti: informazioni digeribili per semplificare una grande quantità di dati finanziari complessi in poche parole.
- Stock Screener avanzato: trova i titoli migliori in base alle tue aspettative, tenendo conto di centinaia di parametri finanziari.
- Dati finanziari storici per migliaia di azioni: così i professionisti dell’analisi fondamentale possono approfondire tutti i dettagli autonomamente.
- ProPicks IA: azioni vincenti selezionate dall’intelligenza artificiale con una comprovata esperienza.
- Top Idee: Scoprite quali azioni stanno acquistando investitori miliardari come Warren Buffett, Michael Burry e George Soros.
- WarrenAI: il tuo assistente personale per le analisi finanziare. Chiedigli ciò che vuoi!
-
E molti altri servizi, per non parlare di quelli che contiamo di aggiungere nel prossimo futuro.
Per chi ci legge da dispostivi iOS potrebbe essere necessario tenere premuto sui link interni all’articolo per essere rimandati alla pagina degli sconti)
Sul nostro canale YouTube ufficiale di Investing Italia, puoi accedere a contenuti esclusivi, analisi dettagliate e consigli pratici, comodamente dal tuo schermo.
"Quest’articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo; non costituisce sollecitazione, offerta, consigli, consulenza o raccomandazione all’investimento in quanto tale non vuole incentivare in nessun modo l’acquisto di assets. Ricordo che qualsiasi tipo di asset, viene valutato da più punti di vista ed è altamente rischioso e pertanto, ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico dell’investitore".