Approvato il Big Beautiful Bill Act di Trump da 3,3 Trilioni $: Dove investire?

Pubblicato 02.07.2025, 17:22

Finalmente Trump ha fatto approvare dal Congresso USA quello che ha definito il "One Big Beautiful Bill Act", grazie al quale propone una vasta gamma di modifiche legislative e finanziarie negli Stati Uniti.

Noi investitori dobbiamo sempre stare attenti a leggi che, una volta approvate, possono cambiare le sorti di interi settori nei prossimi mesi.

Vediamo nel dettaglio dunque quali sono i settori che beneficieranno della manovra di Trump.

Avviso importante: La seguente analisi si basa esclusivamente sulle informazioni contenute nel documento fornito e non costituisce una consulenza finanziaria. L’identificazione dei settori e delle tipologie di aziende ha scopo puramente informativo. Si raccomanda di condurre ricerche approfondite e di consultare un consulente finanziario prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.

Ecco i settori più promettenti e le potenziali aree di investimento secondo il disegno di legge:

Difesa, Sicurezza e Spazio
Il "Titolo II" della legge prevede forti aumenti di budget per la difesa, la cybersicurezza, la supply chain militare, la produzione di munizioni, l’efficienza e la modernizzazione delle forze armate, la sicurezza delle frontiere e il potenziamento della presenza USA nell’Indo-Pacifico.
Titoli ed ETF da monitorare:
Lockheed Martin, Raytheon, Northrop Grumman, General Dynamics
ETF: iShares U.S. Aerospace & Defense (ITA), SPDR S&P Aerospace & Defense (XAR).

Energia Tradizionale (Oil & Gas, Carbone, Risorse Naturali)
Il "Titolo V" incentiva nuove concessioni per petrolio e gas onshore/offshore, royalties su metano, espansione in Alaska, rilancio del carbone e taglio netto agli incentivi per le rinnovabili (Titolo VI).
Titoli ed ETF da monitorare:
ExxonMobil (NYSE:XOM), Chevron, ConocoPhillips (NYSE:COP), Peabody Energy (carbone)
ETF: Energy Select Sector SPDR (XLE), VanEck Oil Services (OIH)

Infrastrutture, Costruzioni e Materiali
Autorizzazioni per nuovi progetti di costruzione militare, investimenti in infrastrutture idriche e logistiche, semplificazioni e tagli ai fondi per revisioni ambientali (Titoli II, IV, V, VI).
Titoli ed ETF da monitorare:
Caterpillar, Vulcan Materials, Jacobs Engineering
ETF: Global X U.S. Infrastructure Development (PAVE)

Finanza, Banche e PMI
Tagli fiscali permanenti per famiglie e imprese, deduzioni potenziate per investimenti e ricerca, incentivi alle PMI e all’imprenditoria rurale (Titolo VII).
Titoli ed ETF da monitorare:
JPMorgan Chase, Bank of America (NYSE:BAC), Goldman Sachs (NYSE:GS)
ETF: Financial Select Sector SPDR (XLF), SPDR S&P Regional Banking (KRE)

Advanced Manufacturing, Tecnologia e Spazio
Crediti d’imposta per advanced manufacturing, investimenti in space economy (licenze, lanci, infrastrutture spaziali), equiparazione dei spaceport agli aeroporti per i bond esentasse (Titolo IV e VII).
Titoli ed ETF da monitorare:
Boeing (NYSE:BA), SpaceX (se quotata in futuro), Rocket Lab
ETF: ARK Space Exploration & Innovation (ARKX)

Settori penalizzati
Energie rinnovabili, veicoli elettrici, tecnologie green: Tagliati o drasticamente ridotti i fondi per incentivi, ricerca, infrastrutture e programmi climatici (Titolo VI).

Titoli da sottopesare
Tesla (NASDAQ:TSLA), NextEra Energy, Enphase, SolarEdge
ETF: Invesco Solar (TAN), iShares Global Clean Energy (ICLN)
Healthcare legato a Medicaid: Tagli e nuovi requisiti rischiano di ridurre la platea di beneficiari e i ricavi per operatori sanitari focalizzati su fasce a basso reddito.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.