Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Accedi agli strumenti di mercato di cui si fidano migliaia di investitori Inizia

Aumentano i rischi per le scorte di materie prime

Da ING Economic and Financial AnalysisMaterie prime22.09.2022 16:57
it.investing.com/analysis/aumentano-i-rischi-per-le-scorte-di-materie-prime-200456990
Aumentano i rischi per le scorte di materie prime
Da ING Economic and Financial Analysis   |  22.09.2022 16:57
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
USD/ARS
-0,03%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DX
+0,27%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
Copper
+0,04%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
CL
+0,04%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
NG
-4,06%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
ZS
-1,99%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Il macro-contesto continua a pesare sul complesso delle materie prime ed un FOMC interventista di certo non ha aiutato. Tuttavia, ci sono chiari rischi per le scorte sul mercato dopo l’ultima escalation di Putin.

Energetici: aumenta l’incertezza per le forniture

I mercati energetici sono stati altalenanti ieri. Il sentiment resta nel complesso negativo dopo l’aumento dei tassi della Federal Reserve e le aspettative che la banca sarà ancora più aggressiva con l’inasprimento nel resto dell’anno. E questo va ad aggiungersi alle prospettive cupe per la domanda. Tuttavia, ci sono ancora dei timori per le scorte. Sono emersi ancora di più ieri in seguito all’annuncio di Putin di una “parziale mobilitazione” e dei piani di finti referendum in alcune aree dell’Ucraina orientale. Si tratta di una chiara escalation e fa temere per le possibili implicazioni per i flussi energetici russi. C’è la possibilità che l’Occidente possa dover diventare più aggressivo con le sanzioni energetiche o che Putin usi ancora di più l’energia come arma. Per il gas naturale, alla Russia resta poco spazio di manovra, in quanto i flussi verso l’UE sono scesi di circa il 70% su base annua. Quello che può sfruttare di più è il petrolio, ma anche questo verrà meno nei prossimi mesi, con l’entrata in vigore del divieto UE su petrolio e prodotti raffinati russi.

Il report settimanale dell’EIA ieri ha mostrato che le scorte commerciali di greggio USA sono aumentate di 1,14 milioni di barili sulla scorsa settimana. Tuttavia, il totale delle scorte petrolifere statunitensi è sceso di 5,76 milioni di barili, se si considera l’utilizzo delle scorte petrolifere strategiche (SPR). Questo dimostra ancora una volta l’efficacia dell’utilizzo delle SPR che abbiamo visto quest’anno nel limitare l’utilizzo delle scorte commerciali. Tuttavia, quando l’utilizzo delle SPR finirà, c’è chiaramente il rischio che cominceremo a vedere ancora una volta forti riduzioni delle scorte commerciali, che saranno di supporto al prezzo. Le scorte sono aumentate di 1,57 milioni di barili per la benzina e 1,23 milioni di barili per i prodotti raffinati. Una maggiore attività di raffinazione ed una domanda implicita più debole (per la benzina) hanno probabilmente contribuito a questi aumenti.

Arrivano notizie da un consulente locale in Cina che il governo avrebbe approvato 15 mega-tonnellate di quote di esportazione di prodotti raffinati. Da settimane si diceva che il governo era intenzionato a rilasciare ulteriori quote per supportare la crescita economica. Se queste notizie saranno confermate, sarà importantissimo per i mercati dei prodotti, in quanto equivalente a circa 1 milione di barili al giorno di scorte di prodotti raffinati per il resto dell’anno. E dovrebbe dare sollievo ai mercati dei prodotti raffinati intermedi, che sono stati estremamente tesi quest’anno.

Metalli: scorte di rame LME schizzano del massimo da giugno

I metalli comuni sono scesi ieri prima della decisione sui tassi USA, mentre un dollaro più forte non ha fatto che aumentare le pressioni sui prezzi. Rio Tinto (NYSE:RIO) ha commentato che le prospettive a breve termine per il rame “potrebbero sembrare un po’ difficili”, tra l’inflazione ai massimi da decenni e i problemi delle filiere che pesano sulla domanda.

Intanto, le scorte di rame presso i magazzini della London Metal Exchange sono aumentate del 10%, l’aumento maggiore dal 27 giugno. Grossi incrementi del metallo immediatamente disponibile da prelevare si sono registrati in Europa, Asia e Stati Uniti. Le scorte totali sono salite a 118.000 tonnellate, il massimo da agosto.

Materie prime agricole: frumento alle stelle dopo le parole di Putin

Il frumento CBOT ieri è salito quando Putin ha annunciato una “mobilitazione parziale” ed ha minacciato di usare “tutti i mezzi disponibili” per difendere il territorio russo, facendo aumentare le tensioni tra le nazioni. Le parole hanno inoltre alimentato ulteriormente l’incertezza per la proroga dell’attuale accordo sulle scorte di grano del Mar Nero. Per quanto riguarda le spedizioni, gli ultimi dati mostrano che le esportazioni di frumento ucraino erano pari a 2,3 Mt ieri per l’anno commerciale 2022/23, in calo dalle 7,2 Mt dello stesso periodo dell’anno scorso. Tuttavia, le spedizioni di grano hanno raggiunto le 3,95 Mt nello stesso periodo, contro 1,39 Mt dello stesso periodo dell’anno scorso.

Intanto, in base alle notizie, la Cina avrebbe prenotato ben 3 Mt di soia nelle ultime due settimane dall’Argentina, un livello non lontano dal volume totale che aveva importato dal paese l’anno scorso. La svalutazione del peso argentino sembra aver incoraggiato questo maggiore interesse all’acquisto per la soia della nazione.

Nota: Articolo preparato da ING puramente a scopo informativo, indipendentemente dai mezzi, dalla situazione finanziaria o dagli obiettivi di investimento di un particolare utente. Le informazioni non costituiscono una raccomandazione di investimento, né si tratta di consigli di investimento, legali o fiscali, o di offerte o inviti a comprare o vendere uno strumento finanziario. Scopri di più

Articolo originale

Aumentano i rischi per le scorte di materie prime
 

Articoli Correlati

Aumentano i rischi per le scorte di materie prime

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email