Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Scova i titoli sottovalutati che si nascondono in tutti i mercati Inizia

Barclays punta su Nio: tutti i numeri del Buy

Da OraFinanza.it (Antonio Gamma)Panoramica mercato09.02.2022 10:36
it.investing.com/analysis/barclays-punta-su-nio-tutti-i-numeri-del-buy-200451294
Barclays punta su Nio: tutti i numeri del Buy
Da OraFinanza.it (Antonio Gamma)   |  09.02.2022 10:36
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
BARC
+0,68%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
TSLA
+5,92%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
NIO
+0,24%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Per la banca britannica i produttori cinesi di auto elettriche Nio, XPeng e Li Auto sono “rare opportunità" di acquisto. Dopo una crescita dei ricavi del 183% nel 2021, l’analista stima per quest’anno un incremento dell’85%. Il sostegno del governo di Pechino alle vendite di EV.

Titolo in rialzo del 3% a 24,69 dollari.

Dopo due mesi e mezzo di acuta sofferenza, le quotazioni di Nio (NYSE:NIO) mostrano segni di ripresa. Martedì 8 febbraio a Wall Street le azioni del produttore cinese di auto elettriche di lusso hanno messo a segno un rialzo del 3%, chiudendo la seduta a 24,69 dollari. Lo scatto è stato favorito da una netta presa di posizione di Barclays (LON:BARC) che ha definito Nio e altri due produttori cinesi di EV (electric vehicle), XPeng e LiAuto, “rare opportunità”.
L’analista di Barclays, Jiong Shao, ha messo sul piatto tre robusti Buy, affermando che le quotazioni delle tre società sono destinate a riprendersi grazie al boom delle vendite dei veicoli elettrici in Cina, sostenuto dalle politiche di incentivi del governo.

In Cina le vendite di EV sono il 15% del totale delle vendite di nuove auto.


La Cina è il maggiore mercato automobilistico al mondo e il principale per le auto elettriche: l’anno scorso le vendite di EV, comprese le ibride plug-in, hanno rappresentato circa il 15% del totale delle vendite di nuove auto, in netta crescita dal 6% del 2020. Negli Stati Uniti, tanto per fare un confronto, la quota di elettriche è stata nel 2021 solo del 3% sul totale delle auto vendute.
Insieme, le tre case Nio, XPeng e LiAuto hanno registrato una crescita complessiva delle vendite nel 2021 del 183%, arrivando a consegnare 240mila veicoli, rispetto agli 85.000 dell’anno precedente.
Target price a 34 dollari, ben più basso della media (59 dollari).
Jiong Shao ha fissato per Nio un obiettivo di prezzo fra 12 mesi di 34 dollari, il che implica un potenziale di rialzo del 42%. Guardando i target price degli altri analisti si potrebbe dire che l’esperto di Barclays è stato di manica stretta. La media, infatti, è di 59 dollari, con un upside del 139%. Su 24 analisti che coprono Nio, 21 raccomandano di comprare le azioni.

Negli ultimi 12 mesi il titolo Nio ha perso il 60%.


Al pari di tutto il settore tech, Nio è reduce da una lunga scivolata in Borsa che potrebbe avere toccato il suo minimo lo scorso 28 gennaio a 20,90 dollari: una quotazione così bassa non si vedeva dall’ottobre 2020. Negli ultimi 12 mesi il titolo ha perso il 60%, ma la parte più ripida della discesa è iniziata a fine novembre quando sui mercati finanziari ha fatto irruzione il tema del rialzo dei tassi. Con inflazione sostenuta e tassi di interesse più alti si deprimono le quotazioni delle società a forte crescita, che sono valutate sulla base degli utili futuri, scontati per il tasso di interesse.

NIO E TESLA: UN ANNO DI QUOTAZIONI A CONFRONTO

nio e tesla
nio e tesla

Secondo Barclays, i ricavi congiunti di Nio, XPeng e Li Auto cresceranno quest’anno dell’85%. Per quanto riguarda Nio, che per la qualità dei veicoli che produce è il principale concorrente di Tesla (NASDAQ:TSLA) in Cina, il consensus degli analisti stima per il 2022 un fatturato di 9,9 miliardi di dollari, in aumento del 77% sui 5,6 miliardi del 2021. Il risultato finale dovrebbe avvicinarsi al pareggio, con una perdita ridotta a 350 milioni di dollari, da 1,2 miliardi dell’anno precedente.

Il confronto dei multipli fra Nio e Tesla.


E’ normale che aziende con un così forte tasso di crescita vengano valutate con dei multipli del fatturato. Al prezzo di oggi Nio capitalizza 39,2 miliardi di dollari, pari a circa quattro volte i ricavi 2022. Troppo? No di certo se si fa il confronto con Tesla, che capitalizza 11,7 volte i ricavi del 2022 e il cui fatturato 2022 è previsto in crescita del 55%. Anche se volessimo salomonicamente ipotizzare che i due multipli dovrebbero incontrarsi a metà strada, per Nio c’è un amplissimo spazio di crescita.

Barclays punta su Nio: tutti i numeri del Buy
 

Articoli Correlati

Barclays punta su Nio: tutti i numeri del Buy

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email