Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Accedi agli strumenti di mercato di cui si fidano migliaia di investitori Inizia

Big Tech: Microsoft sfida Google, Apple entra nel settore finanziario

it.investing.com/analysis/big-tech-microsoft-sfida-google-apple-entra-nel-settore-finanziario-200461566
Big Tech: Microsoft sfida Google, Apple entra nel settore finanziario
Da Gabriel Debach   |  18.04.2023 09:20
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
US500
-0,23%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
MSFT
-0,79%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
GS
-0,71%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
GOOGL
-0,15%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
AAPL
+0,49%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
CRDI
-1,35%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

In una seduta priva di importanti titoli macroeconomici di rilievo il mercato azionario resta poco mosso, con le small cap americane in maggiore spolvero. 

La passata settimana si era conclusa con i mercati che digerivano i commenti falco del Governatore del Consiglio della Federal Reserve, Christopher Waller, il quale esortava a un maggiore inasprimento della politica monetaria; ieri il presidente della Fed di Richmond, Tom Barkin, ha proseguito in tale direzione (in attesa del prossimo periodo di blackout) dichiarando di voler vedere più prove che l'inflazione statunitense si stia allentando per tornare all'obiettivo della banca centrale del 2%. In tale contesto, con la prossima decisione FOMC attesa tra 15 giorni, gli investitori si stanno coalizzando intorno all'idea di un ultimo rialzo dei tassi della Fed a maggio – sebbene negli ultimi giorni siano notevolmente aumentate le probabilità di un ulteriore rialzo di 25 pb nella successiva riunione di giugno, passate da uno 0% di un mese fa all’attuale 23,9%).

La maggiore divergenza è tuttavia di maggior rilievo se viene ad essere comparata nelle future scelte di un prossimo taglio, con i mercati che prevedono circa due tagli dei tassi entro la fine dell’anno a discapito di una Fed che ne ribadisce la sua assenza.  Situazione quest’ultima in grado di mantenere alta la volatilità nel futuro. Con il rischio di un rallentamento economico sullo sfondo e con il possibile prossimo raggiungimento del tasso terminale il mercato obbligazionario, soprattutto quello a maggiore duration, potrebbe recuperare lo scettro offrendo maggiore stabilità sulla volatilità del mondo azionario.

Se in Italia il possibile risiko bancario torna in scena, dopo la pausa innescata dalle recenti turbolenze, con i rumors di un possibile matrimonio tra Unicredit (BIT:CRDI) e Banco BPM (con quest’ultima che ieri chiude in rialzo di quasi tre punti percentuali, quale migliore blue chip a Piazza Affari), anche negli Stati Uniti la febbre M&A torna di scena con Prometheus Biosciences cresciuta del 69% dopo che Merck ha concluso un accordo per l'acquisizione della società per circa 10,8 miliardi di dollari. Acquisizioni e/o offerte che tornano maggiormente a tenere banco, con le ultime notizie che hanno visto in particolare la finlandese Rovio Entertainment, la società dietro il famoso gioco Angry Birds, confermare i negoziati con la giapponese Sega per una possibile offerta pubblica di acquisto, dopo che la stessa società sembrava essere oggetto di acquisizione dalla israeliana Playtika, con le trattative interrotte tuttavia il mese scorso.  

Importanti notizie in America hanno inoltre generato importanti movimenti tra le Big Tech. Alphabet (NASDAQ:GOOGL) ha chiuso in calo di oltre il -2% dopo che il New York Times ha riportato che Bing, il motore di ricerca di Microsoft (NASDAQ:MSFT), potrebbe sostituire Google quale motore di ricerca predefinito sui dispositivi elettronici Samsung.  Microsoft che continua quindi a cavalcare il boom generato da ChatGPT, erodendo quote di mercato al leader indiscusso Google, con una quota pari al 93% rispetto al solo quasi 3% di Bing. Con i ricavi al 2022 che hanno generato per Google circa $162 mld di fatturato nella divisione Google Search & Other, rispetto ai soli $11,6 mld di Microsoft (Search & advertising) la lotta da parte di Microsoft al dominio di Google è ufficialmente iniziata.

Quote di mercato nei Motori di Ricerca
Quote di mercato nei Motori di Ricerca


Inoltre, Apple (NASDAQ:AAPL) espande la sua offerta entrando nella concorrenza per offrire i rendimenti più alti sui risparmi, offrendo un tasso di interesse del 4,15%, insieme al supporto di Goldman Sachs (NYSE:GS). La nuova offerta va ad arricchire le altre proposte finanziarie del gigante tecnologico, tra cui Apple Pay, Apple Card e il recente debutto del servizio "compra ora, paga dopo". Con un bilancio per Apple che riporta una cassa per circa $169 miliardi la mela di Cupertino si posiziona tra le prime 10 società dell'S&P 500 in termini di liquidità, all’interno della leadership del settore finanziario.

Prime 10 società nello S&P 500 per disponibilità di Cassa
Prime 10 società nello S&P 500 per disponibilità di Cassa


Tra la stagione delle trimestrali da una parte e le notizie societarie dall’altra gli investitori non saranno certamente annoiati del contesto, sebbene il VIX registri nuovi minimi di 52 settimane scambiando a meno di 17 punti.

Vix
Vix


La giornata si apre con le notizie positive provenienti da Pechino. L 'economia cinese si è espansa più del previsto nel 1° trimestre, crescendo del 2,2% q/q rispetto al 2,0% del consenso e in aumento rispetto allo 0,0% q/q del 4° trimestre. La spesa per i consumi in particolare sembra forte. Le vendite al dettaglio sono aumentate del 10,6% annuo a marzo. I dati confermano che l'economia cinese ha ripreso a funzionare dopo il lungo periodo di blocco terminato all'inizio dell'anno, pur continuando a crescere più lentamente rispetto a prima della crisi.


Gabriel Debach
eToro Italian Market Analyst
 
Disclaimer: Il contenuto di questa newsletter è di natura informativa ed educativa e non può essere considerata come attività di consulenza finanziaria né come raccomandazione all’investimento.
Performance passate non sono indicative di performance future. Il trading è rischioso e si raccomanda di rischiare solo il capitale che si è disposti a perdere.
Dovresti chiedere consiglio a un consulente finanziario indipendente e debitamente autorizzato e assicurarti di avere la propensione al rischio, l'esperienza e la conoscenza opportune prima di decidere di investire. In nessuna circostanza eToro si assumerà alcuna responsabilità nei confronti di persone fisiche o giuridiche per (a) qualsiasi perdita o danno, interamente o parzialmente causati da, dovuti a, o relativi a qualsiasi transazione legata ai CFD o (b) qualsiasi danno diretto, indiretto, speciale, consequenziale o incidentale.
I mercati delle criptovalute sono servizi non regolamentati e non sono controllati da nessun quadro normativo specifico europeo (incluso il MiFID) o nelle Seychelles. Pertanto, quando utilizzi il nostro Servizio di Trading di Criptovalute non potrai beneficiare delle protezioni disponibili per i clienti che ricevono servizi di investimento regolamentati (a seconda dei casi) dal MiFID, come l'accesso al Cyprus Investor Compensation Fund (ICF)/al Financial Services Compensation Scheme (FSCS) e al Financial Ombudsman Service per la risoluzione delle controversie, né delle protezioni disponibili ai sensi del quadro normativo delle Seychelles.
 

Big Tech: Microsoft sfida Google, Apple entra nel settore finanziario
 

Articoli Correlati

Big Tech: Microsoft sfida Google, Apple entra nel settore finanziario

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (1)
Beatrice Russo
Beatrice Russo 19.04.2023 9:49
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
🐖🐖🐖🐖🐖🐖🐖🐖🐖🐖🐖🐖🐇🐇🐇🐇🐇🐇🐇🐇🐇🐇🐇🐒🐒🐒🐒🍌🍌🍌🍌🍌🍌🍭🍭🍭🍭🍭🍭Il trading rimane ancora la chiave per eccellere nell'investimento in criptovalute. Sono così felice che il mio portafoglio sia cambiato drasticamente con l'aiuto del mio mentore, ho investito con 5BTC e in cambio ho ottenuto un enorme profitto di 15BTC. Grazie mille 🙏🙏🙏🙏 Contattalo su I•N•$•T•A•G•R•A•M ᏦᎽᏞᎬ 0Ꮮ1ᏙᎬᎡ ҒХ per un trading appropriato ed efficace.🍶🍶🍶🍶🍶🍶🍶🍶🍶🍶🍶🍶✈️✈️✈️✈️✈️✈️✈️✈️🪩🪩🪩🪩🪩🪩🪩🪩🏆🏆🏆🏆🏆🏆🏆🏆
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email