Big Tech troppo care? Ecco 5 azioni pronte a rimbalzare di oltre il +30%

Pubblicato 03.12.2024, 12:56
MSFT
-
GOOGL
-
AAPL
-
AMZN
-
TSLA
-
MOV
-
GOOG
-
PAGS
-
FRGE
-
TUYA
-
XPER
-

Investing.com – Le valutazioni elevate di alcuni titoli e la concentrazione del valore in poche aziende, discorso che riguarda principalmente le big tech Usa, rischiano di far scoppiare una bolla sui mercati azionari. A lanciare l'allarme è stata la Banca centrale europea che nel suo Financial Stability Review di novembre ha rilevato “un'elevata vulnerabilità della stabilità finanziaria in un contesto di volatilità”, evidenziando i rischi a cui sono esposti i mercati azionari.

In particolare, ha sottolineato il vicepresidente della Bce, Luis de Guindos, "Questa concentrazione tra poche grandi imprese solleva preoccupazioni sulla possibilità di una bolla dei prezzi degli asset legati all'IA".

Di conseguenza, ha aggiunto de Guindos, "è più probabile che le sorprese negative - tra cui un netto peggioramento delle prospettive di crescita economica, improvvisi cambiamenti nelle aspettative di politica monetaria o un'ulteriore escalation dei conflitti geopolitici in corso - possano innescare bruschi cambiamenti nel sentiment degli investitori, con conseguenti ricadute su tutte le classi di attività".

Insomma, secondo la Bce dopo anni in cui il mercato è stato trainato da poche ed enormi società, leggasi le Magnifiche 7 (Apple (NASDAQ:AAPL), Microsoft (NASDAQ:MSFT), Amazon.com (NASDAQ:AMZN), Meta, Alphabet (NASDAQ:GOOGL) e Tesla (NASDAQ:TSLA)) le carte stanno per essere rimescolate.

Sfruttare le opportunità della volatilità

Ma la soluzione è quella di prendere profitto e scappare a gambe levate? Non per forza. In un mercato ipercomprato e iperconcentrato l’aumento della volatilità può creare interessanti punti d’ingresso. E se la ruota dei rendimenti è pronta a girare, il problema è individuare i titoli che verranno premiati da questa nuova fase, evitando le trappole tipiche dei mercati ai massimi.

5 azioni Usa pronte a rimbalzare di oltre il 30%

In particolare, tra le aziende quotate a Wall Street, che per gli analisti resta il mercato più promettente anche per il 2025, ci sono 5 azioni che stanno scambiando ai minimi dell’anno e sono solo in attesa di rimbalzare, nettamente sottovalutate e tutte con un potenziale di rialzo superiore al +30% sia in base al Fair Value che secondo gli analisti che le coprono.

Per trovarle, il modo più semplice è utilizzare lo stock screener di InvestingPro. Tra i filtri preimpostati c’è proprio “Caccia al minimo delle 52 settimane” che fa al caso nostro.

Debito sotto controllo e ritorni elevati

Certo, afferrare il coltello mentre sta cadendo è un rischio, tuttavia, la strategia tiene conto di diversi parametri utili a controllare i rischi.

Per prima cosa vengono selezionati solo titoli che scambiano ai minimi dell’anno, ma anche che presentino conti in ordine, con un debito sotto controllo e ritorni elevati sul capitale.

Inoltre, per restringere la ricerca abbiamo selezionato le azioni su cui gli analisti si aspettano di vedere un rialzo di oltre il 40% nei prossimi 12 mesi e sono nettamente sottovalutate o a volte rappresentano dei veri affari in base al Fair Value di InvestingPro, calcolato su oltre 12 modelli finanziari riconosciuti e adattati ai singoli titoli.

Ecco di seguito la lista:


Fonte: InvestingPro, dati al 3 dicembre 2024

  • PagSeguro Digital Ltd (NYSE:PAGS)
  • Movado Group Inc (NYSE:MOV)
  • Forge Global Holdings Inc (NYSE:FRGE)
  • Xperi Inc (NYSE:XPER)
  • Tuya Inc (NYSE:TUYA)

In base al Fair Value la più sottovalutata risulta essere PagSeguro Digital. L’azienda, che fornisce soluzioni e servizi di tecnologia finanziaria, presenta un possibile rialzo di oltre il 64% rispetto al suo valore attuale.

Mentre secondo gli analisti, il titolo che ha una maggiore possibilità di volare nel prossimo anno è Forge Global Holdings, fornitore di servizi di investimento su cui i broker fissano un target price di 2,85 dollari, circa il 185% in più del prezzo registrato in chiusura il 2 dicembre 2024. E anche in base al Fair Value l’azione è sottovalutata, con un potenziale di rialzo superiore al 30% dai livelli attuali.

***

Attenzione, solo gli utenti Pro+ possono utilizzare lo stock screener avanzato di InvestingPro e lo trovano CLICCANDO SU QUESTO LINK: https://it.investing.com/pro/screener/52-weeks-low-bargains-hunter.

Poi si può arricchire il filtro a piacimento, modificando i parametri o inserendone altri.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo; non costituisce sollecitazione, offerta, consigli, consulenza o raccomandazione all'investimento in quanto tale non vuole incentivare in nessun modo l'acquisto di assets. Ricordo che qualsiasi tipo di asset, viene valutato da più punti di vista ed è altamente rischioso e pertanto, ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico dell'investitore

Informazioni Pro

Non perderti l'ultimo Webinar che mostra le funzionalità di Investing.com: GUARDALO QUI

Leggi i consigli di Investing.com sulle MIGLIORI AZIONI ITALIANE SOTTOVALUTATE

***

Sei pronto a scoprire le prossime azioni che stupiranno il mercato?

Entra a far parte della rivoluzione degli investimenti:

Scegli qui il piano che fa per te (Cyber Monday -60%)

(Per chi ci legge da dispostivi iOS di Apple potrebbe essere necessario tenere premuto sui link interni all'articolo per essere rimandati alla pagina degli sconti)

Scegli l'offerta che fa per te:

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.