Buy&Sell : cosa comprare e vendere il 14 Aprile

Pubblicato 13.04.2025, 19:19

Il Ftse mib disegna una black spinning topche fotografa una seduta interlocutoria. L’indice archivia la terza settimana negativa consecutiva (-1.79%) portando in rosso il bilancio da inizio anno (-0.46%)

E’ difficile commentare una settimana come quella che ci siamo lasciate alle spalle, condizionata pesantemente da annunci, smentite, rumors legati alla guerra commerciale innescata da Donald Trump.
Bisogna riconoscere che investire in questa fase di mercato è una pratica più vicina al gambling che a una sana pianificazione finanziaria, con i mercati condizionati e manipolati in maniera evidente.



Bisogna essere consapevoli che questa fase può durare ancora a lungo: almeno altri 3 mesi circa ovvero il periodo di sospensione dei dazi Usa (eccetto per la Cina). Dunque in un contesto così particolare non è possibile utilizzare le strategie consuete ma bisogna customizzarle cercando di focalizzarsi più sul catturare la volatilità nel brevissimo che nel costruire posizioni multiday.

Nel corso della prossima settimana ci sarà grande attesa anche per l’andamento dei consumi Usa e per la decisione sui tassi della Bce di giovedì, dalla quale il mercato si aspetta un nuovo taglio dei tassi. Entra nel vivo anche la stagione delle trimestrali con alcune grandi banche Usa e colossi tecnologici: Goldman Sachs (NYSE:GS), Bank of America (NYSE:BAC), Citigroup, ASML (AS:ASML), Netflix (NASDAQ:NFLX) e TSMC

Operativamente l’indice italiano sconterà in apertura la promozione di venerdì sera di S&P Global Ratings, che ha alzato a BBB+ (da BBB) il giudizio sul debito italiano. Attualmente deteniamo l’intera liquidità in portafoglio che tornerà sul mercato in presenza di interessanti opportunità in termini di rischio rendimento

TEMI CALDI DEL GIORNO
Trading Grigliato su WTI +1.071 euro in 5 ore
https://www.sostrader.it/2025/04/09/trading-grigliato/
VIDEO
Intervista a Finanza Now: https://www.youtube.com/watch?v=NCnrY56NS0Y
FOCUS
MILLINEGIANDO sul FIB in 6 minuti
https://www.sostrader.it/2025/04/09/millinegiando-su-fib/

Tra i titoli interessanti per la prossima seduta, segnaliamo:

STELLANTIS prosegue la violenta discesa perdendo il 12.64% nelle ultime 5 sedute, -25.29% ad Aprile, -39.1% nel 2025 e -69.59% nell’ultimo anno. Possibile assistere a breve a un tentativo di rimbalzo (che riassorba l’ipervenduto) nel corso delle prossime sedute


AMPLIFON riconosce il supporto in area 17€. Possibile la costruzione di una base sopra questo livello


BPER (BIT:EMII) entra nella classifica delle azioni migliori per il mese di Aprile stilata dalla intelligenza artificiale ProPicks in quanto presentano un potenziale di crescita sulla base dei dati finanziari. Puoi provare ProPicks IA (con uno sconto personalizzato per chi segue evento investing) seguendo questo Link => https://www.investing-referral.com/eventoinvesting


BFF BANK torna al centro dell’interesse degli acquirenti chiudendo la settimana in rialzo del 7.6%. Il superamento di area 7.5€ potrebbe calamitare nuovi acquirenti


EUROGROUP LAMINATIONS rimane al centro dell’interesse dei ribassisti con 5 investitori che hanno aperto una posizione short rilevante (come evidente dall’immagine elaborata da Big Short Hunter https://www.sostrader.it/big-short-hunter-lp ). Fin quanto le cose rimarranno così, ogni rimbalzo è più una occasione per vendere che per comprare

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.