Ultime Notizie
Investing Pro 0

Che fine ha fatto Bayer, e perchè potrebbe rientrare in gioco

Da Investing.com (Francesco Casarella/Investing.com)Panoramica mercato22.12.2021 08:28
it.investing.com/analysis/che-fine-ha-fatto-bayer-e-perche-potrebbe-rientrare-in-gioco-200450190
Che fine ha fatto Bayer, e perchè potrebbe rientrare in gioco
Da Investing.com (Francesco Casarella/Investing.com)   |  22.12.2021 08:28
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
US500
+0,68%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
BAYGN
+0,39%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
PFE
+1,38%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
MRNA
+2,54%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

A cominciare dalla pandemia, un dei settori che hanno beneficiato maggiormente di questa situazione è stato sicuramente il farmaceutico.

Negli ultimi 10 anni, il settore Healthcare infatti ha sovraperformato l’indice S&P 500 (307% contro 266.33%, fonte Fidelity).

Confronto settore Pharma con SP500, fonte Fidelity
Confronto settore Pharma con SP500, fonte Fidelity

Una crescita che tuttavia, come spesso accade, non è stata omogenea, ma ha riguardato solo alcuni titoli (cresciuti in maniera importante) a discapito di altri.

Andamento Bayer VS competitor, fonte InvestingPRO
Andamento Bayer VS competitor, fonte InvestingPRO

Come possiamo notare dall’immagine sopra infatti (escludendo Moderna Inc (NASDAQ:MRNA) che è cresciuta in modo esponenziale rispetto a tutte le altre) possiamo infatti notare come il titolo peggiore degli ultimi anni sia stata la tedesca BAYER AG (DE:BAYGN).

Il calo è iniziato in particolar modo dall’acquisizione di Monsanto, indicato con la freccia rossa, e possiamo vedere come il titolo si sia discostato in modo accentuato rispetto ai competitors. Inoltre BAYER AG (DE:BAYGN) è una delle pochissime case farmaceutiche che non ha beneficiato dell’impatto del Covid nei bilanci, come ad esempio Pfizer Inc (NYSE:PFE).

I numeri

Di seguito ho riportato alcuni numeri per analizzare il titolo da un punto di vista fondamentale. In particolare il bilancio fa registrare alti e bassi, alcune voci sono più positive, altre meno.

Analisi dati Bayer 1: fonte InvestingPRO
Analisi dati Bayer 1: fonte InvestingPRO

Analisi dati Bayer 2: fonte InvestingPRO
Analisi dati Bayer 2: fonte InvestingPRO

Approfondiamo quindi ulteriormente, e notiamo come l’andamento di alcuni indicatori chiave rispecchino una situazione altalenante, come ad esempio il fatturato crescente, seguito tuttavia da una riduzione sia lato EBITDA che utili, che non hanno seguito la stessa traiettoria.

Risulta poi evidente che l’operazione Monsanto abbia impattato negativamente l’azienda, poiché fatto praticamente a debito (notare il picco ad inizio 2018), e questo sicuramente ha inciso molto sulle voci indicate sopra.

Andamento indicatori bilancio Bayer: fonte InvestingPRO
Andamento indicatori bilancio Bayer: fonte InvestingPRO

I grafici

Da un punto di vista tecnico poi, analizzando i grafici, possiamo vedere come il titolo sta attraversando, dopo un calo prolungato, una lateralità ormai da oltre un anno (rettangolo evidenziato in giallo), tuttavia ancora non si vedono segnali di forza o ripresa. Bisogna anche dire tuttavia che forse il grosso della spinta ribassista potrebbe essersi esaurito, lasciando spazio ad una pausa che (forse) potrebbe anticipare finalmente un’auspicata ripresa.

Grafico storico Bayer: fonte Investing
Grafico storico Bayer: fonte Investing

 

Il bicchere mezzo pieno

Da sottolineare tuttavia anche aspetti positivi, ovvero:

  • Patrimonio netto in crescita costante
  • Utili distribuiti in crescita
  • Rapporto debt to equity inferiore ad 1
  • Gestione corrente (attività meno passività) positiva
  • Capex contenuti in proporzione ad altre società
  • Valutazione a “sconto” di oltre il 40% con metodo flussi di cassa DCF

Conclusioni

La domanda da porsi secondo me su BAYER AG (DE:BAYGN) è molto semplice: riuscirà a riallinearsi alle altre compagnie?

Se la risposta a questa domanda fosse “si”, allora il suo valore potrebbe avere enormi spazi di crescita.

Market Cap Bayer VS Competitors: fonte InvestingPRO
Market Cap Bayer VS Competitors: fonte InvestingPRO

In ogni caso, la cosa che possiamo dire su questo titolo è che più di altre volte, analisi tecnica e fondamentale ci raccontano la stessa storia, quindi mi sento di dire che forse, questa volta potrebbero essere prima i grafici a segnalare una potenziale inversione di tendenza, che poi potremmo ritrovarci nei bilanci del periodo successivo.

Se ritieni utili le mie analisi, e vuoi ricevere gli aggiornamenti quando le pubblico in tempo reale, clicca sul pulsante SEGUI del mio profilo!

"Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo; non costituisce sollecitazione, offerta, consigli, consulenza o raccomandazione all'investimento in quanto tale non vuole incentivare in nessun modo l'acquisto di assets. Ricordo che qualsiasi tipo di assets, viene valutato da più punti di vista ed è altamente rischioso e pertanto, ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico dell'investitore"

Che fine ha fatto Bayer, e perchè potrebbe rientrare in gioco
 

Articoli Correlati

Che fine ha fatto Bayer, e perchè potrebbe rientrare in gioco

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (21)
Mario Zanardelli
Mario Zanardelli 22.09.2022 11:44
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
certo che la fregatura degli americani. fa un male cane. ma l hanmo licenziato chi ha voluto comprare Montesanto per rimborsare gli americani dei fertilizzanti causa tumori che loro avevano autorizzato, non è che il vaccino la stessa cosa.
Gianfranco Pazzola
Gianfranco Pazzola 14.01.2022 18:06
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Rwcuperato la perdita del meno 12% ora a pareggio se riesco a fare il cassettista per un anno sono certo che arriva a 59!
guido bandini
guido bandini 11.01.2022 0:39
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
titolo che è ritornato sulla posizione media del mio investimento , visto che dici che gli utili sono in crescita non disinvesto
Guido Zecchin
Guido Zecchin 04.01.2022 22:02
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
sto seguendo questa analisi grazie
value investor
value investor 28.12.2021 10:40
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
che senso ha usare bot per commentare il post? Sul contenuto poi, analisi scritta in 10 minuti senza accennare alle diverse aree di business, zero parole sul discorso glifosato... mah
Lorenzo Boiardi
Lorenzo Boiardi 24.12.2021 22:48
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Al momento troppa incertezza sulle cause in corso che si aggiunge a una scarsa capacità di produrre utili. Per me non è ancora il momento.
Massimo Odino
Massimo Odino 24.12.2021 14:02
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Non mo convince, sempre in perdita e indebitata
raimondo visintin
raimondo visintin 24.12.2021 10:11
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Hai ragione Francesco, un chip ce lo metterei anche se mi lascia un po' dubbioso il fatto che siano rimasti fuori dal lucroso mercato del contrasto al Covid
guido bandini
guido bandini 24.12.2021 10:11
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Sono prevalentemente chimici e meno farmaceutici .La pandemia ha frenato i prodotti chimici per industria e agricoltura .In più , non hanno fatto la corsa ai vaccini.
Luigino Biasi
Luigino Biasi 24.12.2021 0:36
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
strong buy
Marco Salmo
Marco Salmo 23.12.2021 11:56
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Non mi piace come azienda
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email