Come trovare azioni Strong Buy con l'aiuto di WarrenAI

Pubblicato 11.02.2025, 10:36

Se sei un investitore o un trader, ti sarà capitato di imbatterti almeno una volta nei famosi giudizi Buy, Sell e Hold.

I giudizi forniscono da una parte indicazioni utili ma allo stesso tempo devono essere supportati da un’adeguata conoscenza e non devono essere intesi come sollecitazioni a effettuare operazioni. Infatti sono il risultato di una serie di analisi sui bilanci, informazioni riportate da provider di servizi finanziari o altre pubblicazioni di carattere finanziario, a livello nazionale e internazionale.

Inoltre esistono anche valutazioni fuori dalla norma, come strong buy e strong sell, che rafforzano ulteriormente le proiezioni in positivo o in negativo. Con l'aiuto di WarrenAI visioniamo le "raccomandazioni" BUY degli analisti sull'azionario italiano.

WarrenAI si propone di aiutare gli investitori a condurre ricerche approfondite attraverso una vasta gamma di strumenti di analisi, consentendo agli utenti di esplorare ogni aspetto delle performance finanziarie di un'azienda, dal bilancio alle previsioni di crescita.

  • Puoi provarlo subito nella versione base grazie alle domande di prova gratuite con cui tutti possono testare la nostra IA, chiedendole, ad esempio, un’analisi sul target price di Nvidia. Basterà iscriversi gratuitamente a Investing.com per avere subito a disposizione 10 domande gratuite.

Ecco come possiamo sfruttarlo da Desktop: Ci basterà andare sul sito di Investing.com, sulla Home Page oppure cercare il titolo attraverso la barra di ricerca e una volta nella pagina principale, subito sulla destra avremo WarrenAI pronto ad aiutarci (se clicchiamo su "schermo intero" avremo la dashboard integrale dello strumento)
Dove si trova WarrenAI

Vediamo alcune delle principali richieste che possiamo fare per ottenere un'analisi completa dell'azienda:

  • “Mostrami le ultime notizie”
  • “Qual è l'analisi del price target?”
  • “Confronta il titolo con altre aziende simili”
  • “Fornisci una panoramica finanziaria”
  • “Fai una rassegna della strategia d'uso di debito e capitale”
  • “Controlla la salute finanziaria”
  • “Fai un’analisi sull’efficienza operativa”
  • “Quali sono le previsioni di crescita?”

Ma torniamo a noi - gli ho chiesto di elencarmi la Top 10 dei titoli italiani con le maggiori raccomandazioni BUY da parte degli analistiDomanda

Risposta: "Ecco la classifica ordinata dal consensus più forte (dove 1 è Strong Buy e 5 è Strong Sell)":

Azienda Consensus Target Medio Potenziale Rialzo
Enel (BIT:ENEI) ENEI (BIT:ENEL) 1,73 (Strong Buy) €8,18 14,6%
Intesa Sanpaolo (BIT:ISP) 1,75 (Strong Buy) €4,90 13,0%
Leonardo (BIT:LDO) 1,79 (Strong Buy) €32,07 8,5%
BPER (BIT:EMII) EMII Banca (BIT:BPE) 1,80 (Strong Buy) €7,25 15,5%
UniCredit (BIT:CRDI) CRDI (BIT:UCG) 1,83 (Strong Buy) €47,97 5,2%
Telecom Italia (BIT:TLIT) TLIT (BIT:TIT) 1,87 (Strong Buy) €0,33 13,6%
Banco BPM (BIT:BAMI) 1,87 (Strong Buy) €8,42 -7,4%
Prysmian (BIT:PRY) 1,94 (Strong Buy) €73,26 14,0%
Banca Monte dei Paschi (BIT:BMPS) 2,20 (Buy) €7,62 14,4%
Eni (BIT:ENI) 2,22 (Buy) €16,66 17,7%

Punti Chiave

  • 8 società hanno un rating "Strong Buy"
  • 2 società hanno un rating "Buy"
  • Il potenziale di rialzo più alto è di Eni con 17,7%
  • Il settore bancario è ben rappresentato con 5 istituti

Copertura degli Analisti

  • Eni: 23 analisti
  • Enel: 22 analisti
  • Intesa Sanpaolo: 20 analisti
  • UniCredit e Prysmian: 18 analisti ciascuna

  • Puoi provarlo subito nella versione base grazie alle domande di prova gratuite con cui tutti possono testare la nostra IA, chiedendole, ad esempio, un’analisi sul target price di Nvidia. Basterà iscriversi gratuitamente a Investing.com per avere subito a disposizione 10 domande gratuite.

Ho continuato con un'altra domanda inerente alla valutazione del Fair Value, chiedendo di indicarmi quelli sottovalutati
Domanda

Risposta: "Ecco le azioni con un potenziale di sottovalutazione":

Telecom Italia (BIT:TIT)

  • Fair Value Upside: +29,0%

Eni (BIT:ENI)

  • Fair Value Upside: +20,4%

Osservazioni Chiave

  • Telecom Italia mostra il maggior potenziale di sottovalutazione
  • Eni presenta una valutazione coerente tra Fair Value e target degli analisti

Infine gli pongo un ultima domanda chiedendogli quali azioni sono maggiormente volatiliDomanda

Risposta: "Ti aiuto ad analizzare la volatilità delle azioni italiane basandomi sui dati di volatilità realizzata (Realized Volatility)"

BPER Banca (BIT:BPE)

  • Volatilità 30g: 37,7%
  • Volatilità 1y: 31,9%
  • Beta: 1,24 (alta sensibilità al mercato)

Mediobanca (BIT:MDBI) MDBI (BIT:MB)

  • Volatilità 30g: 34,9%
  • Volatilità 1y: 21,9%
  • Beta: 1,10

Osservazioni Chiave

  • Il settore bancario mostra la maggiore volatilità
  • BPER Banca ha il beta più alto (1,24), indicando una maggiore reattività ai movimenti di mercato
  • Telecom Italia mostra la volatilità annuale più alta (43,0%)
  • Eni risulta essere la meno volatile tra quelle analizzate

Maggiore volatilità può significare:

  • Opportunità di movimento
  • Rischio più elevato
  • Necessità di maggiore monitoraggio
  • Potenziale per rendimenti più alti ma anche perdite più significative

Ricorda: La volatilità è solo uno dei molti fattori da considerare. È importante condurre un'analisi approfondita e diversificare il portafoglio in base al proprio profilo di rischio.

Vuoi continuare l'analisi con WarrenAI? Unisciti alla Community Pro oggi stesso!

Immagina di avere sempre a portata di mano un alleato potente, 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Con WarrenAI, non è più un sogno, è realtà! Sfrutta la potenza dell’intelligenza artificiale per ottenere analisi approfondite in tempo reale su tantissime altre aziende.

  • Inizia a sfruttare il nostro ultimo strumento Warren AI, provalo subito: PARTI DA QUI

Il mercato è in continua evoluzione: A differenza del mercato dell'anno scorso, in cui ogni investimento aveva grandi possibilità di successo, creare rendimenti a lungo termine sarà molto più impegnativo, ma gratificante, per coloro che saranno in grado di migliorare e semplificare di conseguenza il loro processo e le tue analisi.

Abbonati subito a InvestingPro per meno di 9 euro al mese e prova a migliorare significativamente il tuo approccio e rendimento a lungo termine.

HAI VOGLIA DI GUARDARE DEI VIDEO SU PRO?

- Le Funzionalità di InvestingPro in 5 min: GUARDA ADESSO

Non dimenticarti di seguire il canale YouTube ufficiale di Investing Italia, puoi accedere a contenuti esclusivi, analisi dettagliate e consigli pratici, comodamente dal tuo schermo.

"Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo; non costituisce sollecitazione, offerta, consigli, consulenza o raccomandazione all'investimento in quanto tale non vuole incentivare in nessun modo l'acquisto di assets. Ricordo che qualsiasi tipo di asset, viene valutato da più punti di vista ed è altamente rischioso e pertanto, ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico dell'investitore".

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.