
Per Favore, prova con una nuova ricerca
Clicca su "SEGUI" in alto per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo.
Nel video in basso il mio "trading vincente in alta frequenza", non mancare di guardarlo.
Come creare un budget efficace
Perché creare un budget?
Creare un budget è uno dei modi più semplici ed efficaci per controllare le tue spese, il risparmio e gli investimenti.
Non puoi migliorare la tua salute finanziaria se non sai dove va il tuo denaro, quindi inizia a tracciare le tue spese rispetto al tuo reddito e poi stabilisci obiettivi chiari.
Come creare un budget?
Il bilancio parte dal tracciare quanto denaro ricevi ogni mese, meno quanto spendi ogni mese.
Puoi farlo su un foglio Excel, su carta o in un'app di bilancio, a te la scelta.
Tuttavia, indipendentemente da come tracci il tuo bilancio, devi elencare chiaramente quanto segue:
Entrate:
Elencare tutte le fonti di denaro che ricevi in un mese, con l'importo in euro.
Ciò può includere paghe, redditi da investimenti, alimenti, liquidazioni e denaro che guadagni da lavori secondari o altri progetti, come la vendita di oggetti artigianali.
Spese:
Elencare ogni acquisto che effettui in un mese, suddividendoli in due categorie:
spese fisse
e spese discrezionali.
Se non ricordi dove spendi i tuoi soldi, rivedi i tuoi estratti conto bancari, quelli delle carte di credito e degli account di intermediazione.
Le spese fisse sono gli acquisti che devi fare ogni mese.
Il loro importo non cambia (o cambia molto poco) e sono considerati essenziali.
Includono pagamenti di affitto / mutuo, pagamenti di prestiti e servizi pubblici.
Le spese discrezionali sono la categoria per gli acquisti non essenziali o variabili per cose come pasti al ristorante, acquisti, abbigliamento e viaggi. Considerale come desideri piuttosto che bisogni.
Risparmi:
Registra l'importo di denaro che sei in grado di risparmiare ogni mese, che sia in contanti, depositato in un conto bancario o aggiunto a un conto di investimento.
Ora che hai un quadro chiaro del denaro che entra, del denaro che esce e del denaro risparmiato, puoi identificare quali spese puoi ridurre se necessario.
Sottrai le tue spese dal tuo reddito totale per ottenere l'importo di denaro che ti rimane alla fine del mese.
Se non ne hai già uno, metti il tuo denaro extra in un fondo di emergenza fino a quando non hai salvato dai tre ai sei mesi di spese in caso di perdita del lavoro o altre emergenze.
Non usare questo denaro per spese discrezionali.
L'obiettivo è mantenerlo al sicuro e farlo crescere per i momenti in cui il tuo reddito diminuisce o si ferma.
I migliori titoli del portafoglio Mib 40 Italia e recenti numero 1 Italia oggi I titoli con le migliori performance
Di seguito vi mostro i titoli che oggi hanno avuto le migliori performance all'interno del mio portafoglio Mib 40 Italia:
Invece, il titolo con la peggiore performance è stato INTERPUMP (BIT:ITPG) GROUP, che ha registrato un calo dello 0,38%.
I titoli del portafoglio recenti numero 1 Italia con le migliori performanceEcco invece i titoli con le migliori performance all'interno del mio portafoglio recenti numero 1 Italia:
Statistiche Performance 09/03/2023 Per quanto riguarda le performance complessive dei miei portafogli, le statistiche indicano che il mio portafoglio Mib 40 ha registrato un aumento del 83,82% dall'inizio dell'anno scorso, mentre il mio portafoglio recenti numero 1 Italia ha avuto un rialzo del 81,53%.
Il mio portafoglio Tutte le recenti N.1 - Italia, invece, ha registrato una performance del 142,01%. In generale, questi risultati dimostrano che la diversificazione del portafoglio è un fattore chiave per il successo degli investimenti.
Inoltre, è importante monitorare costantemente il mercato e aggiornare il proprio portafoglio di conseguenza.
Queste comunicazioni sono da ritenersi non personalizzate, ma pensate scritte ed inviate ad un pubblico indistinto. L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo l'autore alcuna responsabilità al riguardo. L’operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari ed è quindi esclusivamente divulgativo e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.
Nel video allegato viene svolta un'Analisi Ciclica mediante una tecnica che utilizza opportuni Oscillatori. L'analisi viene effettuata guardando 4 differenti Cicli per ogni mercato...
BTP VALORE quello di cui NESSUNO PARLANelle ultime 24 ore è partito il collocamento del Btp Valore, nuova tipologia di titoli di Stato dedicata ai risparmiatori retail. Fino...
Questa correlazione NEGATIVA è ciò che sto osservando da molto tempo sui mercati azionari e che risulta essere la mia principale fonte nel dire che i mercati azionari sarebbero...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.