

Per Favore, prova con una nuova ricerca
Questo articolo è stato scritto in esclusiva per Investing.com
Le criptovalute sono asset globali
Ideologicamente, le criptovalute respingono l’interferenza di governi e banche centrali nel denaro. I governi emettono valute in corso legale, il che gli permette di avere il controllo della massa monetaria.
Ma non hanno voce in capitolo con la massa delle criptovalute, perché le cripto trascendono ogni confine e sono asset globali. L’unico paragone possibile nel sistema finanziario mondiale si può fare con l’oro, in quanto il solo modo per aumentare la massa di oro è estrarne altro dalla crosta terrestre.
I governi potrebbero appassionarsi ad odiare le cripto
I governi non sono entusiasti della crescita della classe di asset delle criptovalute, né dell’ascesa che ha portato i prezzi ai massimi storici nel novembre 2021. Anche se El Salvador ha adottato il Bitcoin come valuta nazionale, le altre nazioni non lo hanno seguito a ruota.
Le banche russe tagliate fuori dal sistema SWIFT guardano sempre più al mercato delle cripto come possibile veicolo di transazioni. Tuttavia, molti esperti credono che le cripto non possano aiutare la Russia ad evitare le sanzioni, in quanto la classe di asset è ancora troppo piccola per il paese.
I governi in tutto il mondo concordano sul fatto che le cripto possano essere una minaccia, se la classe di asset dovesse continuare a crescere al tasso degli ultimi anni. Tuttavia, per l’Ucraina, le cripto sono un’ancora di salvezza. Dall’inizio dell’invasione russa, al governo ucraino sono arrivati milioni in donazioni tramite cripto.
I rifugiati potrebbero adottare le cripto
Il governo russo e la sua rete di oligarchi possono anche pensare che le criptovalute non siano asset abbastanza liquidi o completamente anonimi per evadere le sanzioni. Tuttavia, i rifugiati che scappano per mettersi in salvo possono facilmente trasportare Bitcoin, Ethereum e le maggiori cripto che offrono liquidità, con sportelli bancomat e banche non più disponibili.
Gli attacchi hacker sono un pericolo
La sicurezza resta un chiaro e presente pericolo per chi detiene criptovalute. Gli hacker stanno diventando più sofisticati e possono scatenare il caos sugli account. A gennaio, la BBC ha riportato che gli hacker nordcoreani hanno rubato quasi 400 milioni di dollari di valute digitali nel 2021. Nell’ottobre 2021, Fortune scriveva che la Russia era responsabile del maggior numero di attacchi hacker appoggiati dal governo individuati da Microsoft, con un tasso del 58%. Gli attacchi hacker stanno rapidamente diventando un pericoloso ed efficace strumento di guerra cibernetica.
Ordine esecutivo USA, aspettiamoci molta volatilità
I mercati rispecchiano il panorama economico e geopolitico. L’inflazione è al livello più alto in oltre quattro decenni. In Ucraina infuria la guerra e gli USA ed i loro alleati hanno imposto sanzioni contro i russi, il che ha contribuito a gettare benzina sul fuoco inflazionario. I mercati di tutte le classi di asset sono diventati volatili, con l’incertezza che alimenta la variazione dei prezzi.
Il 9 marzo, il Presidente Joseph Biden ha firmato un ordine esecutivo per garantire una “responabile innovazione degli asset digitali“. L’ordinanza riconosce la crescita della classe di asset delle criptovalute e chiede di:
Intanto, la fiorente classe di asset delle criptovalute ha visto enormi oscillazioni di prezzo. Sebbene i trend di Bitcoin, Ethereum e delle altre più di 18.000 cripto restino ribassisti dal massimo del 10 novembre, guerra ed inflazione potrebbero spingere i governi ad un giro di vite normativo, alimentando la causa ideologica della classe di asset.
Aspettiamoci molta volatilità nelle criptovalute. Il 9 marzo possono essere state più vicine ai bottom che agli apici e possono essere più sicure delle valute tradizionali o di altri asset che hanno visto un rialzo a livelli intoccabili nelle ultime settimane. I problemi di sicurezza e di custodia possono valere il rischio, mentre il panorama geopolitico spinge molti partecipanti dei mercati a perdere fiducia nei governi.
In teoria, le sanzioni occidentali contro la Russia e la guerra in Europa sono sviluppi rialzisti per la classe di asset delle criptovalute. Ma nel frattempo l’ordine esecutivo statunitense è una mossa per controllare e gestire la classe di asset, mentre l’ideologia alla base supporta i singoli e non i governi. Il tempo ci dirà se la teoria si tradurrà in un altro rally esplosivo.
Cari lettori e appassionati di criptovalute, benvenuti a un nuovo video di analisi dedicato al Bitcoin, la madre di tutte le criptovalute. Sono Giuseppe Antonelli, e oggi vi...
Mercoledì si è verificato un evento che non ha nulla da invidiare a uno Spot ETF in termini di impatto che avrà sulle prospettive di lungo periodo di Bitcoin....
Dai primi di gennaio abbiamo visto Bitcoin iniziare una fase di recupero fino ad innescare un cambio strutturale piuttosto importante che ha portato di conseguenza i prezzi ad un...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.