Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Accedi agli strumenti di mercato di cui si fidano migliaia di investitori Inizia

Eastman Kodak, uno scatto indimenticabile: +1106% in tre sedute

Da Websim (Matteo Battaglia)Mercati azionari29.07.2020 17:22
it.investing.com/analysis/eastman-kodak-uno-scatto-indimenticabile-1100-in-tre-sedute-200439294
Eastman Kodak, uno scatto indimenticabile: +1106% in tre sedute
Da Websim (Matteo Battaglia)   |  29.07.2020 17:22
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
MSFT
+0,43%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
AAPL
+0,38%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
KODK
+1,93%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Rialzo in Borsa da fotografare: +1106% in tre sedute per il titolo Eastman Kodak (NYSE:KODK), si quello delle pellicole fotografiche. Averci creduto tre giorni fa seguendo le indiscrezioni de Il Wall Street Journal avrebbe portato a moltiplicare per 11 volte l’investimento in soli tre giorni. A far volare il titolo il maxi prestito da 765 milioni di dollari da parte del Governo Usa a una società che, fino a due giorni fa, capitalizzava poco più di 100 milioni di dollari.

Si tratta del primo prestito concesso nell’ambito del Defense Production Act*, legge federale varata negli anni Cinquanta in risposta alla guerra di Corea e “rispolverata” dal presidente Trump durante l’emergenza Covid-19: consente al Governo di indicare alle aziende quali beni produrre beni perché considerati necessari e di cui c’è carenza: nel caso di Kodak i farmaci generici. Solo il 10% delle medicine utilizzate in Usa è prodotta sul territorio americano, la maggior parte è importata da Cina e India, una dipendenza oggi ritenuta troppo pericolosa, soprattutto con le attuali tensioni geopolitiche.

Il 17 marzo scorso Trump lo aveva annunciato e dopo qualche mese è passato ai fatti. Combattere un nemico invisibile (anche da fotografare n.d.r.) con tutte le armi disponibili aveva dichiarato il presidente Usa, comprese appunto quelle forgiate durante la Guerra Fredda come Defense Production Act (DPA) che offre misure di intervento straordinario anche in tempo di pace (vedi nota in fondo*).

Ora Kodak dovrà riconvertire alcuni stabilimenti per produrre farmaci generici, come l’idrossiclorochina, utilizzata ancora da Trump per “prevenire” il coronavirus ma che lo stesso Antony Fauci, consigliere della casa bianca per il Covid 19, ha dichiarato inefficace.

La storia della società pare un film. Il gruppo nato nel 1888 è stato per quasi un secolo leader nel settore delle pellicole fotografiche. Poi, in poco tempo, il digitale ha trasformato un intero settore spazzando via anche colossi ritenuti intramontabili. La società si è reinventata spostandosi sulla produzione di camere digitali. Una trasformazione durata poco. L’arrivo degli smartphone ha surclassato anche le camere digitali. E allora la caduta, fino alla richiesta di protezione del chapter 11 (per noi la dichiarazione di fallimento) nel 2012.

Ancora una volta il volo della fenice che risorge dalle ceneri. Kodak ha ceduto per 525 milioni di dollari i propri brevetti ai colossi come Apple (NASDAQ:AAPL), Microsoft (NASDAQ:MSFT), Samsung, Adobe, per poi specializzarsi nella produzione di sistemi di stampa avanzata e gestione delle immagini per le imprese, stampa 3D, mantenendo la produzione delle pellicole per il mercato cinematografico.
Un ennesimo fallimento…parla il grafico del titolo in Borsa passato dagli 35 dollari del 2013 ai 2,1 di due giorni fa.

Ieri l’ennesima svolta, niente immagini però: il gruppo dovrà convertire gli impianti e diventare una società farmaceutica. 765 milioni non sono pochi ma il cambiamento da settori così diversi è difficile, bisogna importare competenze. Anche se la società ha dichiarato che la chimica è da tempo il loro settore.

Ora la domanda da porsi è chi sarà il prossimo? Target un’azienda Usa possibilmente alla ricerca di finanziamenti per evitare licenziamenti anche se stavolta ogni piccola indiscrezione rischia del Wall Street Journal che ne parlava qualche giorno fa non passerà inosservata.

* Il DPA, come sottolineato in un recente studio del Congressional Research Service, permetterebbe al Presidente di:

1. Rendere prioritari i contratti governativi per l’acquisizione di beni e servizi ritenuti necessari per la difesa nazionale e di controllare la loro distribuzione,
2. Fornire incentivi finanziari per sviluppare e ampliare la produzione nazionale di componenti, tecnologie, beni e risorse essenziali per politiche di sicurezza ed emergenza nazionale o necessità militari in tempo di pace.
3. Infine stringere accordi volontari con il settore privato e bloccare la fusione di aziende nazionali con aziende straniere o l’acquisizione di aziende nazionali per ragioni di sicurezza nazionale

Eastman Kodak, uno scatto indimenticabile: +1106% in tre sedute
 

Articoli Correlati

Eastman Kodak, uno scatto indimenticabile: +1106% in tre sedute

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (5)
Santo Domingo
Santo Domingo 30.07.2020 11:02
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Da "ex" dipendente,di questa azienda,ma che conosce anche la situazione attuale, posso confermare al 90% di quanto scritto in questo articolo. Io non investirei neanche se tornasse a 2 euro.
Alceo Balboni
Alceo Balboni 30.07.2020 4:30
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Che spettacolo..... Venghino signori venghino
Ling Noi
Ling Noi 29.07.2020 18:34
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Sento odore di insider trading...
Gianni Paolinelli
Gianni Paolinelli 29.07.2020 18:26
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Beh forse per america first... per il resto non commento!
Ferruccio Pogliani
Ferruccio Pogliani 29.07.2020 18:01
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Trump,un uomo che passa dalle parole ai fatti,come i nostri politici.
Mostra risposte precedenti (1)
Renny Liu
Renny Liu 29.07.2020 18:01
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Andrea Rota
Andrea Rota 29.07.2020 18:01
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
un ******grande 192 cm
Alessandro Serri
Alessandro Serri 29.07.2020 18:01
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Adesso la butto li eh...pensa se avesse avuto partecipazioni??
Samuele Dominici
Samuele Dominici 29.07.2020 18:01
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Ma quanti soldi farà trump? (Oltre a quelli che ha)... kodak guerra Usa-Cina... quando parla sale o scende tutto. Basta che compra azioni il giorno prima di parlare bene e le vende il giorno prima di parlare male ....
Ciro De Letteriis
Ciro De Letteriis 29.07.2020 18:01
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
secondo Voi si può investire qualcosina??
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email