
Per Favore, prova con una nuova ricerca
I ministri dell’economia sono confusi, i governatori delle banche centrali sono incerti. Per fortuna che il mio taxista ha tutto ben chiaro (F. Caramagna).
Inflazione dell’Europa YoY di agosto in uscita oggi alle 11:00 (stima 5,3%, invariata rispetto a luglio).
Domani ci sarà il meeting della FED che dovrà decidere se aumentare nuovamente i tassi di interesse o lasciarli fermi, come pensiamo. E questo per diversi motivi.
Il rapporto sull'inflazione della scorsa settimana non crediamo che cambi il quadro della politica monetaria della FED, come conferma la reazione contenuta dei rendimenti obbligazionari. Di fatto i membri del FOMC hanno indicato di voler rallentare il ritmo dei rialzi dei tassi.
Ma con l’enfasi sulla dipendenza dai dati e con i policy maker determinati a riportare l’inflazione al livello target, qualsiasi potenziale ostacolo al trend disinflazionistico potrebbe mantenere aperta la possibilità che la FED alzi nuovamente i tassi quest’anno (non è detto già a settembre). I mercati obbligazionari scontano poche possibilità di un rialzo dei tassi da parte della FED la prossima settimana, e circa il 30% di possibilità di un ultimo rialzo a novembre, seguito da un punto percentuale di tagli dei tassi entro la fine del 2024. Riteniamo che si verranno presto a creare le condizioni affinché la FED possa procedere a modesti tagli dei tassi il prossimo anno, ma vi è ancora molta incertezza sui tempi e sul numero di tagli.
Il grafico seguente mostra le possibilità implicite nel mercato di aumenti e tagli dei tassi nei prossimi 16 mesi. Come si nota, gli investitori si aspettano che la FED effettui quattro tagli e abbassi i suoi fondi federali al 4,5% entro la fine del prossimo anno.
Che le cose siano così, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche ed incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare, ed allora...
Un saluto a tutti e ben tornati in questa rubrica dedicata alle mie analisi di mercato. In questo nuovo appuntamento, dopo aver analizzato Eni (BIT:ENI) e Saipem (BIT:SPMI),...
Per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo, non dimenticate di cliccare su "SEGUI" in alto. Oggi voglio parlarvi del mio nuovo video "BollyHFT di Marco...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.