Focus sugli NFP e le Reazioni dei Mercati

Pubblicato 07.02.2025, 12:57

Oggi, 7 febbraio 2025, i mercati finanziari globali si preparano a una sessione ad alta volatilità, guidata dalla pubblicazione del rapporto sui Non-Farm Payrolls (NFP) degli Stati Uniti, atteso alle 14:30 CET. Questo dato rappresenta un indicatore chiave per la salute dell’economia americana e influenzerà direttamente le decisioni di investimento su azioni, valute, obbligazioni e materie prime.
 
Le stime degli analisti indicano un incremento di 170.000 nuovi posti di lavoro nel settore non agricolo per il mese di gennaio, un netto calo rispetto ai 256.000 di dicembre 2024. Il tasso di disoccupazione è previsto stabile al 4,1%, mentre la crescita dei salari orari medi è attesa al +0,3% su base mensile.
  • Un dato inferiore alle attese potrebbe rafforzare le speculazioni su un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve, con un impatto positivo sui mercati azionari.
  • Un dato superiore alle attese potrebbe invece mantenere la Fed in una posizione cauta, alimentando timori di una politica monetaria restrittiva più prolungata e generando pressione sui mercati.

L’S&P 500 Riuscirà a Mantenere il Trend Positivo?
L’indice S&P 500 ha chiuso il 6 febbraio a 6.083,57 punti, in crescita dello 0,36%. Questo trend positivo è stato supportato dalle aspettative di un rallentamento della crescita del mercato del lavoro, che potrebbe dare alla Fed margine per ridurre i tassi nei prossimi mesi.
  • Scenario positivo: Se il dato sugli NFP sarà inferiore a 170.000, l’S&P 500 potrebbe estendere i guadagni, con un possibile test della resistenza a 6.100 punti.
  • Scenario negativo: Se il numero di nuovi occupati fosse superiore a 200.000, il mercato potrebbe reagire con prese di profitto, spingendo l’indice verso il supporto a 6.050 punti.

Gli investitori monitoreranno con attenzione anche la componente dei salari: una crescita oltre il +0,4% mensile potrebbe rafforzare l’idea di una Fed ancora aggressiva, creando pressioni ribassiste sulle azioni.
   
Oro: Bene Rifugio o Asset Sotto Pressione?
L’oro è scambiato attualmente a 2.850,48 dollari l’oncia, in calo dello 0,51%rispetto alla chiusura precedente. La performance del metallo prezioso dipenderà molto dalla reazione del dollaro USA e dei rendimenti obbligazionari ai dati NFP.
  • Se il dollaro si indebolisce dopo il rilascio dei dati, l’oro potrebbe rimbalzare sopra i 2.870$.
  • Se invece i dati occupazionali superano le aspettative, i rendimenti dei Treasury USA potrebbero salire, rendendo l’oro meno attraente e spingendolo verso 2.820$.


 
I mercati americani oggi saranno guidati quasi esclusivamente dalla reazione ai dati NFP. Le prospettive generali suggeriscono un rallentamento della crescita occupazionale, il che potrebbe mantenere una spinta rialzista sull’S&P 500 e sull’oro, soprattutto se il dato sarà in linea o inferiore alle attese.
Tuttavia, un forte incremento dell’occupazione potrebbe generare una revisione delle aspettative sulla politica monetaria della Fed, portando a movimenti correttivi su entrambi gli asset.
Gli investitori dovrebbero prepararsi a un’elevata volatilità nei minuti successivi alla pubblicazione degli NFP e gestire il rischio con attenzione.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.