Ultime Notizie
Investing Pro 0
Ultime ore: sblocca dati premium con Richiedi lo SCONTO DEL 60%

Gbp all’interno di fasce dopo il PIL, l’oro continua a salire

Da Swissquote Europe Ltd (Ipek Ozkardeskaya)Valute26.02.2014 15:20
it.investing.com/analysis/gbp-all%EF%BF%BD%EF%BF%BD%EF%BF%BDinterno-di-fasce-dopo-il-pil,-l%EF%BF%BD%EF%BF%BD%EF%BF%BDoro-continua-a-salire-15835
Gbp all’interno di fasce dopo il PIL, l’oro continua a salire
Da Swissquote Europe Ltd (Ipek Ozkardeskaya)   |  26.02.2014 15:20
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
EUR/USD
-0,26%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
GBP/USD
-0,32%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
USD/JPY
+0,57%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
USD/CHF
+0,56%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
EUR/GBP
+0,08%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
GBP/ALL
-0,03%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Stamattina il Regno Unito ha pubblicato dati stabili sulla crescita del PIL, il movimento di prezzo sul complesso GBP è stato contenuto. Il cable è sceso da 1,6702, mentre l’EUR/GBP si è impennato brevemente fino alla media mobile a 21 giorni. In Europa, chi opera sull’EUR rimane cauto sul lato ascendente; permangono solide offerte prima di 1,3773, sopra questo livello ci sono gli stop. Il consistente rischio al ribasso dovuto a possibili commenti accomodanti della BCE frena la propensione. Oro e argento consolidano i guadagni, anche se la correlazione fra i prezzi è scesa ai minimi dal 2012. In Cina, per il secondo giorno consecutivo, lo yuan è rimasto sotto la quotazione ufficiale, le scommesse a breve termine sono scese significativamente.


Nessuna sorpresa dal PIL del Regno Unito

Stamattina il Regno Unito ha pubblicato le cifre preliminari sul PIL relative al quarto trimestre. Il PIL t/t del quarto trimestre si è attestato allo 0,7%, mentre quello a/a al 2,7%, leggermente inferiore al 2,8% previsto. La crescita inferiore alle attese di consumi privati (+0,4% contro il +0,6%) e spesa pubblica (+0,3% rispetto allo 0,5% previsto) è stata compensata dall’espansione molto più rapida della formazione lorda di capitale fisso (+2,4% contro l’1,4% previsto e l’1,5% precedente) e dal rafforzamento della bilancia commerciale (esportazioni +0,4%, importazioni -0,9%), nonostante l’apprezzamento della GBP nel quarto trimestre. Secondo la Commissione Europea, la crescita nel Regno Unito dovrebbe “continuare a essere generata esclusivamente dalla domanda interna, le esportazioni nette rimarranno deboli e miglioreranno molto lentamente”.

Sui mercati valutari la coppia GBP/USD non è riuscita a salire oltre 1,6702, l’EUR/GBP è schizzato brevemente sopra la media mobile a 21 giorni (0,82515) prima di riscendere sui livelli giornalieri medi. Il tentativo fallito di generare momentum dovrebbe frenare i tori della sterlina prima della zona di fornitura a 1,6700/50. Analizzando i livelli tecnici, vediamo che il momentum tendenziale sta perdendo slancio e quindi nei prossimi giorni potrebbe esserci un calo del cable. Per la coppia GBP/USD continuano a esserci ordini d’acquisto per le opzioni sopra 1,6685, mentre le pressioni al ribasso dovrebbero entrare in gioco prima del supporto a 1,6585/1,6600.

L’EUR/GBP continua a non avere una direzione precisa dopo il dato piatto riferito al PIL. Il MACD è marginalmente sopra la linea dello zero e dovrebbe rimanere positivo in caso di chiusura superiore a 0,82000. Anche se i livelli tecnici giornalieri sono lievemente rialzisti, si sta formando interesse a vendere sotto la regione 0,82000/0,81900.


L’oro supera la resistenza pari al 61,8% di Fibonacci

L’oro ha superato la resistenza che corrisponde al 61,8% di Fibonacci (sul calo in atto da agosto a dicembre 2013) pari a 1.337,79 USD, raggiungendo quota 1.345,52 USD (mentre scriviamo). Gli indicatori di trend e momentum rimangono costantemente rialzisti e il prossimo obiettivo è 1.375 USD (76,4% di Fibonacci). Sul lato discendente, si susseguono ordini sopra la media mobile a 200 giorni (attualmente a 1.301,54 USD). L’argento testa invece quota 22 dollari. S’intravedono ordini per opzioni in scadenza oggi sopra 22 USD, il prossimo obiettivo è 22,80 USD (61,8% di Fibonacci sul calo in atto da agosto a dicembre 2013). La diffusa debolezza dell’USD è sicuramente un fattore comune nella tendenza all’aumento dei prezzi. Tuttavia, la correlazione a 40 giorni fra oro e argento è scesa al 77%, minimo da marzo 2012, e ciò testimonia l’esistenza di operazioni dettate dalla propensione al rischio.


Aggiornamento sullo yuan

Per il secondo giorno consecutivo, lo yuan rimane sotto la quotazione ufficiale; stanotte l’insolita flessione dello yuan ha fatto salire l’USD/CNY ai massimi da 7 mesi. Stando alle voci di mercato, le banche agenti stanno comprando USD/CNY e USD/CNH per iniettare un po’ di volatilità, l’idea di fondo è evitare scommesse speculative unidirezionali ora che la PBoC mira ad allargare la banda di oscillazione dello yuan. Forse questa mossa non ha niente a che fare con un intervento sostenibile per indebolire lo yuan.

Si dice che banche e investitori istituzionali comprino, mentre gli esportatori continuerebbero a vendere. Secondo il WSJ, l’enorme volume di scambi giornaliero sullo yuan si attesta in media intorno a 120 mld USD al giorno, e questo fa dello CNY la nona valuta più scambiata al mondo. La scommessa più comune è lunghi su CNY contro CNH. In questa fase, gli operatori asiatici mantengono la loro impostazione rialzista sullo CNY, a dispetto delle debolezza di breve termine. Le offerte dovrebbero entrare in gioco prima di 6,1500 (resistenza di maggio-giugno).

chart
chart

The Risk Today

EURUSD L’EUR/USD si muove lateralmente tra il supporto a 1,3692 e la resistenza a 1,3773. L'attuale lieve correzione dei prezzi (meno del 38,2% del ritracciamento) favorisce una tendenza rialzista a breve termine. Un'altra resistenza può attestarsi a 1,3819. La rottura al rialzo fuori della banda orizzontale a medio termine, tra 1,3477 e 1,3739, indica un persistente interesse all'acquisto. A più lungo termine siamo favorevoli a una vasta gamma orizzontale tra 1,3296 (minimo 07/11/2013) e 1,3893 (massimo 27/12/2013).

GBPUSD La GBP/USD è rimbalzata. Tuttavia, è necessaria una rottura della resistenza a 1,6742 per confermare la fine del rialzo sottostante. Un'altra resistenza si trova a 1,6823. Supporti possono essere trovati a 1,6584 e a 1,6426. A più lungo termine la struttura tecnica favorisce una propensione rialzista fintanto che il supporto a 1,6220 regge (minimo 17/12/2013). Una rottura decisa della resistenza a 1,6668 apre la strada a un movimento verso la resistenza maggiore a 1,7043 (massimo 05/08/2009). Tuttavia, un movimento sostenibile oltre tale livello è improbabile nelle prossime settimane.

USDJPY L’USD/JPY non è stata finora in grado di spezzare la resistenza a 102,70 (massimo 11/02/2014). Tuttavia, l'attuale successione di minimi crescenti (si veda la tendenza rialzista), continua a privilegiare una propensione rialzista sul breve termine. Un supporto iniziale si trova a 102,01 (minimo 25/02/2014, vedasi la tendenza rialzista), e il supporto orario si attesta a 101,67 (minimo 20/02/2014). Un'altra resistenza chiave si trova a 103,44. Una propensione rialzista di lungo periodo è favorita finchè regge l'area di supporto chiave data dalla media mobile a 200 giorni (attorno a 100,21) e a 99,57 (vedasi anche la linea di tendenza in aumento dal minimo a 93,79 (13/06/2013). Un’importante resistenza si trova a 110,66 (massimo 15/08/2008).

USDCHF L’USD/CHF continua a muoversi vicino al supporto a 0,8860. È necessaria una rottura della resistenza iniziale a 0,8915 per suggerire miglioramenti della struttura tecnica a breve termine. Un altro supporto si trova a 0.8800, mentre un’altra resistenza può essere trovata a 0,8949. In una prospettiva a più lungo termine la struttura presente da 0,9972 (24/07/2012) è vista come un’ampia fase correttiva che ha potenzialmente raggiunto il completamento. L'area di supporto definita da 0,8931 (minimo 24/02/2012) e da 0,8833 favorisce un potenziale di formazione di base a medio termine. Una resistenza chiave si trova a 0,9250.

Gbp all’interno di fasce dopo il PIL, l’oro continua a salire
 

Articoli Correlati

Cristian Saiu
USDJPY: POSSIBILE CROLLO ? Da Cristian Saiu - 19.11.2023

La settimana appena conclusa sui mercati finanziari è stata caratterizzata da importati rialzi sui principali listini: SP500 chiude la seduta di venerdì sui 4514 punti guadagnando...

Gbp all’interno di fasce dopo il PIL, l’oro continua a salire

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email