Grazie ad Alphabet, scatta il rimbalzo di Nvidia

Pubblicato 07.02.2025, 09:34
Apertura in rialzo anche oggi per il gruppo dei super-chip, dopo il balzo del 5,1% di ieri. La casa-madre di Google ha annunciato che nel 2025 investirà 75 miliardi di dollari per sviluppare l’AI, una cifra nettamente superiore ai 58 miliardi previsti dal mercato. Alphabet (NASDAQ:GOOGL) è uno dei principali acquirenti di hardware per AI

Torna la fiducia nei produttori di chip legati all’AI

Nvidia potrebbe avanzare ancora nella seduta di oggi, giovedì 6 febbraio, dopo il buon rialzo messo a segno ieri, con il titolo salito del 5,1% a 124,64 dollari. Nei primi scambi l’azione Nvidia viene indicata a 126,2 dollari (+1,1% rispetto alla chiusura di ieri).
L’azienda dei superchip per intelligenza artificiale è alla ricerca di un motivo di rilancio dopo la pesante reazione negativa del mercato all’annuncio che la cinese DeepSeeker ha messo a punto un modello competitivo di AI senza utilizzare le GPU più avanzate di Nvidia.
Lo stimolo giusto è arrivato ieri, mercoledì 5 febbraio, quando Alphabet, la casa-madre di Google, ha annunciato che investirà nel 2025 75 miliardi di dollari per sviluppare l’AI. Si tratta di un importo significativamente superiore ai 58 miliardi di dollari previsti dal mercato. La notizia ha rafforzato la fiducia nei produttori di chip legati all’AI,  in primis Nvidia, dato che Alphabet rimane un acquirente chiave di hardware per l’AI.

Il fattore DeepSeeker è costato a Nvidia un ribasso del 18%


Negli ultimi 10 giorni il mondo tech è rimasto avvolto in una nube di costernazione per il timore che la rapida ascesa del modello di AI più economico di DeepSeek possa portare le grandi aziende tecnologiche a rivedere i loro piani di investimento.
Il fattore DeepSeeker è costato a Nvidia un ribasso del 18% nelle cinque sedute fra il 24 gennaio e il 3 febbraio. Non a caso la performance di Nvidia dall’inizio dell’anno è un calo del 7%, dopo un rialzo del 171% nel corso del 2024.

Seconda notizia positiva: Super Micro Computer ce l’ha fatta


C’è anche una seconda notizia che sta contribuendo a muovere al rialzo le azioni Nvidia. Bloomberg riporta oggi che Super Micro Computer ha annunciato che i suoi nuovi sistemi di data center per AI, alimentati dai chip avanzati Blackwell di Nvidia, sono finalmente pronti per la consegna.
Quello che Super Micro Computer realizza è l'infrastruttura di base di cui uno sviluppatore di data center ha bisogno per far funzionare in massa i Blackwell, la nuova famiglia di superchip di Nvidia. “Abbiamo raggiunto la piena disponibilità di produzione”, ha dichiarato Super Micro con un comunicato mercoledì. La notizia ha contribuito ad alleviare le preoccupazioni legate ai vincoli della catena di approvvigionamento di Nvidia. 

La domanda di chip per AI continua a superare l’offerta


Il produttore di chip ha dovuto affrontare delle difficoltà nell'aumentare la propria catena di approvvigionamento per garantire la produzione del suo nuovo chip Blackwell. La domanda di chip continua a superare l'offerta. In particolare, l'azienda ha descritto la complessità di incrementare la propria catena di fornitura su scala, quando sono necessari molti componenti personalizzati per costruire i propri prodotti.
“Quasi ogni azienda al mondo sembra essere coinvolta nella nostra catena di fornitura”, ha dichiarato lo scorso novembre il Ceo Jensen Huang durante una call con gli analisti. In quella stessa call aveva indicato Super Micro, insieme a SK Hynix e a Tsmc (Taiwan Semiconductor Manufacturing), come i principali fornitori nella catena che porta alla vendita dei chip Blackwell.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.