I dati ADP segnalano un indebolimento del mercato del lavoro

Pubblicato 04.07.2025, 14:12

La Fed e la maggior parte degli investitori valutano il mercato del lavoro principalmente sulla base del report sull’occupazione BLS mensile. Per orientare meglio tali stime, possono essere utili vari rapporti, come il report ADP mensile. Diciamo “può essere” perché, dopo la pandemia, l’ADP è meno correlato con il BLS di quanto non lo fosse prima della pandemia.

Ad ogni modo, l’ADP è un indicatore più accurato del mercato del lavoro, in quanto utilizza le registrazioni effettive delle buste paga di oltre 400.000 aziende. La BLS, invece, si basa su indagini condotte su circa 150.000 aziende e privati.

La tendenza recente di ADP e i dati di ieri sono degni di nota. L’ADP si aspettava che l’economia guadagnasse 99.000 posti di lavoro. Invece, ha dichiarato di aver perso 33k posti di lavoro, il primo calo in oltre due anni. Il grafico seguente confronta la media mobile a tre mesi della variazione di ADP e della crescita dei salari BLS. Come si vede, la crescita dei posti di lavoro ADP è in media di 18.667 nuovi posti di lavoro al mese, quasi 100k in meno rispetto a quanto riportato dal BLS.

Sebbene sia facile incolpare le tariffe per la recente debolezza, il Tweet del giorno, per gentile concessione di ZeroHedge, mostra qualcosa di più preoccupante. Secondo l’ADP, a giugno si è registrato il maggior calo delle buste paga del settore dei servizi (-66.000) da marzo 2020. Sebbene 52.000 delle perdite provengano dai settori dell’istruzione e della sanità, che tendono a essere stagionalmente volatili, la tendenza è negativa. La stima attuale della BLS è di +100k. I dati ADP sostengono che potremmo avere un calo a sorpresa. Restate sintonizzati!

adp vs bls

Cosa bisogna seguire oggi

Utili

  • Non è previsto il rilascio di utili nella giornata di oggi.

Economia

Economic Calendar

Guarda qui tutti i piani PRO e ottieni un vantaggio con uno sconto personalizzato prima che sia troppo tardi.

Aggiornamento sul mercato

Nel corso della giornata di oggi, abbiamo presentato il caso di rialzo/ribasso per il mercato. È interessante notare che martedì si è verificata una brusca rotazione del mercato, in quanto lo slancio ha lasciato il posto ai titoli value, come mostrato.

Sector Rotation

Sebbene molti titoli abbiano suggerito che la rotazione significasse la fine dell’operazione “MoMo”, si è trattato solo dell’inizio del ribilanciamento del portafoglio del mese. I gestori sono arrivati alla fine del trimestre con i loro titoli più performanti e, dopo aver registrato i guadagni del trimestre, hanno ribilanciato le loro partecipazioni il 1° giorno.

Ieri abbiamo visto i leader dell’IA guidare la carica ancora una volta, mentre i gestori hanno incrementato le loro partecipazioni in vista della stagione degli utili, che inizia con i titoli finanziari alla fine della prossima settimana.

Nonostante i commentatori più ribassisti continuino a cercare qualsiasi catalizzatore per un pullback, il momentum trade continua a essere il driver del mercato dai minimi del “Giorno della Liberazione” .

Momentum Exposure

Guarda qui tutti i piani PRO e ottieni un vantaggio con uno sconto personalizzato prima che sia troppo tardi.

Detto questo, il mercato è effettivamente ipercomprato su diversi livelli, con una deviazione dalla media mobile a 50 giorni sempre più estesa. Probabilmente assisteremo a un pullback verso i recenti livelli di breakout per trasformare il precedente livello di resistenza in supporto. Tuttavia, questi pullback saranno probabilmente acquistati dagli investitori professionali che ancora seguono il mercato e sono sottoesposti.

Market Trading Update

Continuate a mantenere un’esposizione lunga nei portafogli, poiché ci sono pochi catalizzatori per un pullback, in particolare con le aspettative sugli utili notevolmente ridotte. Continuiamo a pensare che il prossimo potenziale per una correzione più significativa (3-5%) non arriverà prima della fine dell’estate. Tuttavia, come sempre accade, l’imprevisto è sempre in agguato, quindi continuate a gestire il rischio del portafoglio di conseguenza.

Le vendite di auto Tesla è in stagnazione

Tesla (NASDAQ:TSLA) ha registrato un calo del 13,5% nelle consegne globali di veicoli nel secondo trimestre, con 384.122 veicoli consegnati rispetto ai 443.956 dell’anno precedente. Il calo segue un’analoga flessione del 13% nel primo trimestre. Allo stato attuale delle cose, Tesla è in procinto di registrare il secondo calo annuale consecutivo delle vendite.

La sua debolezza, come mostrato di seguito per gentile concessione di Bloomberg, è dovuta a una combinazione di fattori, tra cui l’invecchiamento della gamma di veicoli, l’aumento della concorrenza da parte di altre case automobilistiche e, più di recente, il contraccolpo contro le posizioni politiche dell’amministratore delegato Elon Musk.

Per contribuire a migliorare le entrate, Tesla sta facendo progredire rapidamente la sua attività di robo-taxi e promette modelli più accessibili. Nessuno dei due ha avuto un impatto sulle vendite fino a questo momento. Se da un lato questi fattori possono aiutare sul fronte delle vendite, dall’altro i nuovi venti contrari sotto forma di un’intensa concorrenza da parte della Cina e la probabile riduzione dei crediti normativi potrebbero annullare qualsiasi guadagno.

Il secondo grafico mostra che il prezzo delle azioni di Tesla ha ristagnato insieme alle sue vendite. Detto questo, le sue valutazioni sono ancora molto più costose di quelle dei suoi principali concorrenti.

tesla car salestesla stock

Soluzioni dietro il contatore - Guida all’investimento

La prima parte di questo articolo ha spiegato come i data center stiano sfruttando l’abbondanza e la relativa convenienza di gas naturale per alimentare i generatori di energia Behind the Meter (BTM). La seconda parte approfondisce la discussione sugli investimenti in questa promettente innovazione.

Questo articolo guarda oltre gli operatori dei centri dati e si concentra sui gasdotti di gas naturale e sui produttori di apparecchiature per centrali elettriche a gas naturale. Segnaliamo inoltre un paio di ETF ben negoziati con esposizione alle soluzioni “dietro al contatore” e una società con un prodotto unico per la generazione di energia in loco. Infine, affrontiamo alcune considerazioni chiave e i rischi associati a questi investimenti.

ai data centers pipeline locations

Tweet del giorno

adp service sector

***

  • Suggerimenti: informazioni digeribili per semplificare una grande quantità di dati finanziari complessi in poche parole.
  • Stock Screener avanzato: trova i titoli migliori in base alle tue aspettative, tenendo conto di centinaia di parametri finanziari.
  • Dati finanziari storici per migliaia di azioni: così i professionisti dell’analisi fondamentale possono approfondire tutti i dettagli autonomamente.
  • ProPicks IA: azioni vincenti selezionate dall’intelligenza artificiale con una comprovata esperienza.
  • Top Idee: Scoprite quali azioni stanno acquistando investitori miliardari come Warren Buffett, Michael Burry e George Soros.
  • WarrenAI: il tuo assistente personale per le analisi finanziare. Chiedigli ciò che vuoi!
  • E molti altri servizi, per non parlare di quelli che contiamo di aggiungere nel prossimo futuro.

Approfittane Adesso!

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.