Ultime Notizie
Investing Pro 0
👀 Bezos, Buffett & Berkowitz: cosa c’è nei loro portafogli? Scopri dati

I relitti di Piazza Affari

it.investing.com/analysis/i-relitti-di-piazza-affari.-21098
I relitti di Piazza Affari
Da Pasquale Ferraro   |  30.11.2015 08:52
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
TFI
+0,18%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
MTHC
0,00%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
VE
-1,96%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
GALA
0,00%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
AGR
0,00%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
CALG
0,00%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 


I RELITTI 2015 DI PIAZZA AFFARI:

1) Agronomia SpA (MI:AGR): -74.20% dall’inizio dell’anno.
Il Gruppo Agronomia è attivo nella produzione e commercializzazione, in Italia e all’estero, di prodotti agricoli, nello specifico insalate di IV gamma.

Il Gruppo Agronomia presidia la maggior parte della filiera di produzione e distribuzione, coltivando i propri prodotti su terreni di proprietà adiacenti o limitrofi ai due stabilimenti produttivi, siti rispettivamente in provincia di Bergamo e di Lecce.

La distribuzione dei prodotti avviene tramite la Grande Distribuzione Organizzata, per mezzo del «private label» ed dei brand: Agronomia, Jentu, L’Insalata e la nuova «Linea Gourmè», una gamma di ricette esclusive ideate da Agronomia.

AGRONOMIA
AGRONOMIA

2) Gala (MI:GALA): -66% dall’inizio dell’anno.
GALA, fondata nel 2001 a seguito della liberalizzazione del mercato elettrico e sulla base dell’esperienza trentennale di GALA Engineering (già Costen), è al quarto posto tra gli operatori nazionali nella vendita di energia elettrica al mercato libero con una quota del 3,9% (Fonte AEEGSI 2015).

E’ tra i principali operatori italiani nella fornitura di energia elettrica alla Pubblica Amministrazione e alle società a controllo pubblico ed è il fornitore ufficiale di “energia verde” per EXPO 2015 S.p.A. Il Gruppo opera anche nella vendita di gas, nella produzione di energia da fonti rinnovabili e offre servizi di ingegneria integrata e attività di consulenza per la realizzazione di opere complesse.

GALA
GALA

3) Visibilia Editor (MI:VE): -62% dall’inizio dell’anno.
Visibilia Editore S.p.A. è a capo di un gruppo indipendente attivo nel settore della pubblicazione di periodici e altre opere editoriali e, attraverso la controllata Selpress, è presente nell’attività di comunicazione, monitoraggio web e rassegna stampa, analisi dei media e dell’attività istituzionale.

Il Gruppo Visibilia Editore è proprietario delle testate VilleGiardini, Ciak, PC Professionale e del relativo declinato Easy, e occupa circa 70 dipendenti nelle due sedi di Milano e Roma.

VISIBILIA EDITORE
VISIBILIA EDITORE

4) PRIMI SUI MOTORI: -59% dall’inizio dell’anno.
PRIMI SUI MOTORI, società quotata sul mercato AIM Italia, rappresenta un Gruppo attivo nel settore del digital marketing attraverso 4 società operanti nel posizionamento sui motori di ricerca, creazione di siti web, eCommerce, social media, advertising online, app per dispositivi mobile e altre soluzioni di comunicazione. Si rivolge a tutte le realtà imprenditoriali, dalle PMI ai grandi gruppi industriali, offrendo servizi studiati per incrementarne il business e la visibilità del brand. La società segue oltre 5.000 clienti, attivi in tutti i settori di mercato.

PRIMI SUI MOTORI
PRIMI SUI MOTORI

5) Trevi Finanziaria (MI:TFIm): -58% dall’inizio dell’anno.
Il Gruppo Trevi è leader a livello mondiale nell’ingegneria del sottosuolo (fondazioni speciali, scavo di gallerie e consolidamenti del terreno e realizzazione e commercializzazione dei macchinari e delle attrezzature specialistiche del settore); è anche attivo nel settore delle perforazioni (petrolio, gas, acqua) sia come produzione di impianti che come servizi prestati e nella realizzazione di parcheggi sotterranei automatizzati.

Nato a Cesena nel 1957 conta più di 30 sedi e una presenza in oltre 80 Paesi. Il successo del Gruppo Trevi si basa sull’integrazione verticale tra le divisioni costituenti il Gruppo: la Divisione Trevi, che opera nei servizi specializzati dell’ingegneria del sottosuolo, la Divisione Petreven attiva nei servizi di perforazione petrolifera, la Divisione Soilmec, che produce e sviluppa i macchinari e gli impianti per l’ingegneria del sottosuolo e la divisione Drillmec che produce e sviluppa gli impianti per le perforazioni (petrolio, gas, acqua).

TREVI FIN IND
TREVI FIN IND

6) Clabo SPA (MI:CLAB): -53% dall’inizio dell’anno.
Clabo, società specializzata nella produzione e commercializzazione di vetrine espositive professionali per gelateria, pasticceria, bar, caffetteria e hotel è diventata nel corso degli ultimi anni un punto di riferimento del settore arredi per la ristorazione in Europa e nel Mondo.

Fra i principali clienti vi sono Nestlè, Häagen-Dazs, Puro gusto,Venchi, Eataly, campus Apple e parchi Walt Disney. Infatti la gamma prodotti offre oltre 1.100 modelli declinabili in più versioni grazie alle numerose combinazioni fra allestimenti, accessori e colori e caratterizzati da ricercatezza nel design e tecnologia.

CLABO
CLABO

7) Methorios Capital SpA (MI:MTHC): -52% dall’inizio dell’anno.
Methorios è una società di consulenza indipendente specializzata in operazioni di finanza straordinaria per piccole e medie imprese e concentra la sua attività nell’ambito di operazioni di M&A, quotazioni e di ristrutturazioni finanziarie e ricapitalizzazioni, vantando competenze specifiche nei settori aerospace e difesa, publishing e new media, information technology, infrastructures, gaming e betting, telecomunicazioni, real estate, renewable energy, oil and gas exploration production and distribution, life style and luxury, movie production and distribution, mining.

METHORIOS CAPITAL
METHORIOS CAPITAL

8) Caleido Group (MI:CALG) GRP: -50% dall’inizio dell’anno.
CALEIDO GROUP, con sede a Milano, è attiva nel settore del turismo e specializzata nell’offerta di soluzioni di viaggio su misura per tour operator, agenzie di viaggio e clienti finali. Nasce nel 2014 dal conferimento dei brand Caleidoscopio, Travelab e Dreambox da parte del Gruppo Oltremare, attivo da oltre di 40 anni nel settore del turismo di fascia alta e lungo raggio, con un’offerta di servizi di qualità rivolti ai mercati consumer e business.

La società si avvale di una piattaforma tecnologica altamente innovativa e competitiva, oltre che di una struttura organizzativa flessibile e uno staff altamente specializzato. Attraverso i 3 brand Caleido Group si interfaccia con le agenzie di viaggio classiche e online per fornire servizi turistici al cliente finale: CALEIDOSCOPIO è un player di riferimento nel mercato del centro Nord Italia tra i tour operator attivi nel settore dei viaggi su misura; TRAVELAB è un brand di turismo e-commerce fondato nel 2012, rivoluzionario sistema di «web-booking» destinato a semplificare, velocizzare e rendere sempre più efficiente e customizzata la costruzione dei pacchetti turistici da parte delle agenzie di viaggio; DREAMBOX è una linea di innovativi cofanetti regalo esperienziali, multitematici e brandizzati.

CALEIDO GROUP
CALEIDO GROUP

9) Ecosuntek SpA (MI:ECKS): -49% dall’inizio dell’anno.
Il Gruppo Ecosuntek è attivo nel settore della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Attualmente il Gruppo Ecosuntek detiene e gestisce impianti fotovoltaici con una capacità complessiva istallata di 29 MW, di cui 24 in Italia e 5 MW in Romania. L’emittente ha una strategia di sviluppo che prevede una diversificazione nei settori del minieolico e mini-idroelettrico.

ECOSUNTEK
ECOSUNTEK

10) FINCANTIERI: -46% dall’inizio dell’anno.
Fincantieri è uno dei più importanti complessi cantieristici al mondo e il primo per diversificazione e presenza in tutti i settori ad alto valore aggiunto, che in oltre 230 anni di storia della marineria ha costruito più di 7.000 navi. È leader mondiale nella costruzione di navi da crociera e operatore di riferimento in altri settori, dalle navi militari ai cruise-ferry, dai mega-yacht alle navi speciali ad alto valore aggiunto, dalle riparazioni e trasformazioni navali all’offshore.

Il Gruppo, che ha sede a Trieste, conta complessivamente circa 20.900 dipendenti, di cui quasi 7.700 in Italia, e 21 stabilimenti in 4 continenti. Nel corso del 2013 il Gruppo ha perfezionato l’acquisizione di VARD, società che opera nella costruzione di mezzi di supporto alle attività di estrazione e produzione di petrolio e gas naturale quotata alla Borsa di Singapore. Fincantieri ha così raddoppiato le sue dimensioni, diventando il principale costruttore navale occidentale.

Negli Stati Uniti opera tramite la controllata Fincantieri Marine Group (FMG). La società, che serve importanti clienti governativi fra cui la Marina Militare e la Guardia Costiera statunitense, conta tre cantieri (Marinette Marine, Bay Shipbuilding, Ace Marine), tutti situati nella regione dei Grandi Laghi. Negli Emirati Arabi, Fincantieri è presente con Etihad Ship Building, una joint venture insieme ad Al Fattan Ship Industries e Melara Middle East, i cui obiettivi sono la progettazione, produzione e vendita di differenti tipi di navi civili e militari oltre ad attività di manutenzione e refitting.

FINCANTIERI
FINCANTIERI

In questa lista sono stati riportati i primi dieci peggiori titoli (performance %) del 2015.

I relitti di Piazza Affari
 

Articoli Correlati

I relitti di Piazza Affari

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (1)
Vincenzo Montesano
Vincenzo Montesano 20.05.2022 22:47
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Perché non riesco a vendere le azioni visibilia? perché non ci sono aggiornamenti in tempo reale?
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email