Buongiorno a tutti.
Di recente è stato quotato su Borsa Italiana un nuovo ETF: l’iShares AI Innovation Active UCITS ETF. Questo fondo ha l’obiettivo di ottenere una crescita del capitale nel lungo termine, investendo a livello globale in società che operano principalmente nello sviluppo, nell’innovazione e nell’applicazione dell’intelligenza artificiale (IA). Si tratta di un ETF a gestione attiva, in cui il gestore ha piena discrezionalità nella selezione degli investimenti, senza essere vincolato a un indice di riferimento.
Nel video analizzeremo le caratteristiche principali del fondo, le sue partecipazioni, i costi e, soprattutto, il livello di rischio per gli investitori. Il rischio sarà valutato attraverso specifici modelli proprietari, data la recente quotazione dell’ETF.
Ricordo inoltre che potete suggerirmi qui tra i commenti i prossimi titoli da analizzare per la rubrica "Settimana in borsa".
Buona visione!
Di recente è stato quotato su Borsa Italiana un nuovo ETF: l’iShares AI Innovation Active UCITS ETF. Questo fondo ha l’obiettivo di ottenere una crescita del capitale nel lungo termine, investendo a livello globale in società che operano principalmente nello sviluppo, nell’innovazione e nell’applicazione dell’intelligenza artificiale (IA). Si tratta di un ETF a gestione attiva, in cui il gestore ha piena discrezionalità nella selezione degli investimenti, senza essere vincolato a un indice di riferimento.
Nel video analizzeremo le caratteristiche principali del fondo, le sue partecipazioni, i costi e, soprattutto, il livello di rischio per gli investitori. Il rischio sarà valutato attraverso specifici modelli proprietari, data la recente quotazione dell’ETF.
Ricordo inoltre che potete suggerirmi qui tra i commenti i prossimi titoli da analizzare per la rubrica "Settimana in borsa".
Buona visione!