Dollaro debole. Chi ci guadagna e chi ci perde
Oggi ho chiesto alla AI di Investing qual è l’azione da dividendo italiana più sottovalutata. I risultati sono stati 3 e ho deciso di portarvi l’analisi dell’azione che fra quelle presentate mi piaceva maggiormente. Sto parlando di Pirelli, leader mondiale nella produzione di pneumatici.
Pirelli sta vivendo un momento di borsa positivo. Il prezzo sta crescendo costantemente da ormai 3 anni.
(BIT:PIRC) (Pirelli & C. S.p.A.) si distingue per un ROIC 2024 del 7,2% e un dividend yield del 4,1%, ma l’upside teorico a fair value arriva a uno spettacolare 47,4%—più che doppio rispetto al target medio degli analisti. La solidità dei margini e la resilienza del business restano i veri punti di forza, mentre la governance e i rischi geopolitici rappresentano le principali incognite.
Forza nei Margini, Ma Governance Sotto i Riflettori
Margini e redditività: Pirelli mostra una redditività superiore alla media del settore, con margine operativo al 15,7% (FY2024) e una crescita dell’utile netto nel Q1 2025 del +27%
ROIC solido e in miglioramento: ROIC 2024 al 7,2%, media cinque anni 5,0%, e CAGR 5y 3,7%: segnale di capitale ben allocato e recupero di efficienza.
Dividendo interessante: Cedola da €0,25 per azione (4,1% yield), payout contenuto al 43,7%, e streak di 1 anno di crescita. La sostenibilità è rafforzata dalla cassa (current ratio 1,3x) e payout ratio prudente.
Per fare questo articolo ho utilizzato i dati di InvestingPro integrando l’analisi con l’intelligenza artificiale messa a disposizione.
Se vuoi abbonarti, approfitta oggi per acquistare con un sconto attraverso QUESTO LINK .
Debolezze: Governance e Rischio Regolatorio
Governance agitata: Il controllo di Sinochem (37% del capitale) è stato limitato dal governo italiano, ma persiste un clima di tensione, con il board diviso su bilanci e strategie
Rischio geopolitico: Il business USA (20% ricavi, 40% prodotti high value) è minacciato da potenziali restrizioni USA su componentistica/software cinesi, data la tecnologia Cyber Tyres e la quota Sinochem
Crescita moderata: Ricavi previsti in leggero calo nel 2025 (-2,5% outlook), con una crescita ricavi 5y solo al 4,6%. La pressione competitiva è alta, i volumi standard sono in flessione.
Prospettive di Mercato: “High Value” e Innovazione Restano le Stelle Polari
Mercato di riferimento: Pirelli punta tutto sull’alto di gamma (“high value”) e su innovazioni come i Cyber Tyres per EV, mantenendo leadership in Europa e presenza globale.
Trend di settore: La domanda di pneumatici premium resta più resistente dei volumi standard, ma l’elettrificazione dei veicoli e le pressioni sui prezzi impongono investimenti continui in R&D.
Espansione internazionale: Nord America resta strategico, ma la crescita sarà guidata da prodotti ad alto margine e piattaforme digitali integrate.
Dividendo e ROIC: Sostenibilità e Prospettive
Takeaway: Dividend yield e ROIC sono in ripresa, ma il vero upside sta nel potenziale del “fair value”—se la governance si stabilizza e il mercato USA resta accessibile.
Conclusione Lampo
Punti di forza: Margini, leadership in prodotti premium, resilienza finanziaria.
Debolezze: Governance agitata e rischi geopolitici.
Outlook: Potenziale di rivalutazione elevato, ma serve cautela su scenario USA e dinamiche interne.
Secondo voi qual è l’azione italiana più sottovalutata? E ancora, avete paura dell’aumento della tassazione sulle azioni americane? Ne ho parlato ieri nella live sul mio canale YouTube. Vi lascio il link qua sotto.
Per fare questo articolo ho utilizzato i dati di InvestingPro integrando l’analisi con l’intelligenza artificiale messa a disposizione.
Se vuoi cercare altre idee di investimento, abbonati ora per sbloccare l’accesso ai titoli vincenti risparmiando il 45% attraverso QUESTO LINK .
Avrai anche:
- ProPicks AI: azioni vincenti selezionate dall’intelligenza artificiale con una comprovata esperienza.
- InvestingPro Fair Value: Scoprire immediatamente se un titolo è sottovalutato o sopravvalutato.
- Stock Screener avanzato: Ricerca dei titoli migliori in base a centinaia di filtri e criteri selezionati.
- Top Ideas: Scoprite quali azioni stanno acquistando investitori miliardari come Warren Buffett, Michael Burry e George Soros.