La "buona notizia" è che l’inflazione USA si è raffreddata, sostenendo una "possibile" pausa dei rialzi dei tassi.
Il CPI è aumentato del 4,9% rispetto all’anno precedente, registrando la prima lettura "bassa" negli ultimi due anni, mi aspetto che continuerà a diminuire con un 3% più razionale nei prossimi 12 mesi, rispetto al 2%.
Inoltre la Fed avrà bisogno di vedere più di un singolo dato per essere "sicura" che siano in fase discendente, e prima della prossima riunione, i membri del FOMC riceveranno il CPI di maggio, i rapporti sul mercato del lavoro e il PCE.
Intanto i mercati si aspettano dei tagli entro la fine dell’anno.

Inflazione USA divisa in categorie, i servizi sono sotto pressione Ma quanto tempo trascorre dall'ultimo aumento dei tassi al primo taglio da parte della Fed?

media periodo tra l'ultimo aumento dei tassi e il primo taglio Storicamente tra un'azione della banca centrale e l'altra passano circa 4 mesi, con possibile recessione (grave o lieve).
Quindi, per quanto riguarda gli investimenti è sempre valida la "diversificazione internazionale", oggi più che mai?
Gli Stati Uniti "rappresentano" circa il 60% del mercato azionario globale per capitalizzazione, e diciamo che "molto" dipende da loro. Molti investitori, spesso, non guardano nemmeno altri mercati e preferiscono possedere solo azioni USA. Ma vale comunque la pena "considerare" la diversificazione dal punto di vista geografico nel lungo periodo, non solo in vista di problematiche macro, mettendo a confronto i dati MSCI World ex-USA con l' dal 1970 le performance annuali di entrambi gli indici oscillano dal +9% al 10,5%.
Di conseguenza, pensare che "le azioni USA hanno rendimenti elevati sempre", è un pregiudizio.

Rendimenti annuali MSCI World ex-USA vs S&P500
È ovviamente possibile che un portafoglio basato esclusivamente su azioni USA vada bene nel lungo periodo, ma anche una buona percentaule che le stesse azioni USA potrebbero sottoperformare quelle internazionali. Questo è il motivo "principale" che porta ad avere portafogli diversificati, il sapere che in questo modo si possono avere rendimenti "sufficientemente" buoni da evitare potenziali rendimenti negativi di un dato asset o paniere.
Discorso simile si potrebbe fare con le IPO?
Negli ultimi anni solo poche società USA hanno, ad oggi, un valore al di sopra o vicino ai loro "prezzi" iniziali.
Uber (NYSE:): Maggio 2019 $82,400 - oggi $76,400
Rivian: Novembre 2021 $66,500 - oggi $12,595
Coinbase (NASDAQ:): Aprile 2021 $65,000 - oggi $13,660
Airbnb: Dicembre 2020 $47,000 - oggi $75,555
Snowflake (BIT:): Settembre 2020 $33,200 - oggi $50,100
Snap (NYSE:): Marzo 2017 $33,000 - oggi $13,180
Robinhood: Luglio 2021 $32,000 - oggi $7,930
Pinterest (NYSE:): Aprile 2019 $12,660 - oggi $14,330
Insieme, le valutazioni di queste società sono diminuite di oltre il 40%. Alcuni dei titoli che hanno visto "bruciare" miliardi di capitalizzazione di mercato sono Rivian, il produttore di EV che ha effettuato l'IPO più grande del 2021 e Coinbase, debuttante sul nel 2021, la piattaforma crypto che è scesa dell'84% rispetto al prezzo iniziale.
D'altra parte invece, ricordiamo IPO come Aramco (TADAWUL:), Alibaba, Enel (BIT:), Meta e tante altre, che oggi hanno valori spaziali.
Intanto, per i prossimi mesi, i clienti (73%) di JP Morgan (NYSE:) preferiscono stare "long" sulla volatilità dell'indice USA, l'S&P500.

long o short sulla volatilità S&P 500? Di conseguenza si aspettano che questa vada al rialzo, nonostante oggi il VIX sia a livelli molto bassi (16 punti), con conseguente ribasso delle azioni. Stessa cosa vale per il COT che fornisce un'analisi dettagliata delle posizioni nette per i traders ""non-commerciali"" (speculativi) sui mercati dei futures statunitensi.
Come riportano gli ultimi dati, i trader "pensano" che il mercato sia pronto ad una flessione. E Rispetto al sondaggio precedente di JP Morgan, la cosa interessante è che proprio un posizionamento così "nettamente" negativo è un indicatore contrarian. Il posizionamento corto netto dei dati COT è a livelli bassi come nel dal 2007 - 2011 - 2015 - 2020. Stanno proteggendo da un calo le posizioni lunghe nei portafogli?
Tuttavia, dal 2007 in poi, il netto posizionamento short ha siglato (in alcuni casi) non solo i minimi di mercato ma ha fornito nuovo "carburante" per il rally in corso.
Voi siete posizionati Short o Long?
Alla prossima!
Per non perderti le mie analisi, ricevere gli aggiornamenti in tempo reale, clicca sul pulsante [SEGUI] del mio profilo!
"Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo; non costituisce sollecitazione, offerta, consigli, consulenza o raccomandazione all'investimento in quanto tale non vuole incentivare in nessun modo l'acquisto di assets. Ricordo che qualsiasi tipo di asset, viene valutato da più punti di vista ed è altamente rischioso e pertanto, ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico dell'investitore".
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.