

Per Favore, prova con una nuova ricerca
Un saluto a tutti e ben tornati in questa rubrica dedicata alle mie analisi dei titoli azionari. Oggi, per la prima volta in questa rubrica andremo a trattare una società cinese. A seguito delle vostre richieste infatti al centro dell’analisi odierna ci sarà Nio Inc Class A ADR. Prima di entrare nel vivo dell’analisi come al solito vi ricordo che qualora aveste delle domande o semplicemente un’opinione da esprimere potete usare la sezione sottostante dei commenti, in cui possiamo interagire più attivamente. Potete anche sfruttare quello spazio per richiedere un’analisi su un titolo di vostro interesse qualora vi apprezziate il mio approccio all’analisi dei titoli (per non perdervi le mie analisi cliccando il pulsante “segui” riceverete una notifica nel momento di pubblicazione di un mio nuovo articolo).
Questa società negli ultimi anni ha fatto parlare di sé, e non poco, cavalcando l’onda di euforia legata al comparto dell’elettrico guidata chiaramente da Tesla (NASDAQ:TSLA). Quando poi l’interesse ha iniziato a diventare meno insistente, e l’aria di novità ha perso quel suo fascino ecco che anche le quotazioni del settore legato ai veicoli elettrici ne hanno risentito.
Nio Inc come azienda nasce in quel di Shanghai nel novembre 2014, e si specializza nella progettazione e sviluppo di veicoli elettrici. Già dalla sua fondazione la società cinese attira i primi investitori di rilievo come Tencent, Baidu e Lenovo tra i più rinomati (ma chiaramente non erano gli unici). Nel 2016 avviene il lancio del primo modello firmato Nio: NIO EP9, un veicolo da pista da 1300 CV (non omologato per circolazione stradale); il primo veicolo stradale esce a fine 2017, un suv a 7 posti: NIO ES8. Ad oggi i modelli prodotti dalla società sono 8 (l’ultimo è stato la NIO EC7). Altra novità degna di nota è l’apertura nel 2018 della prima stazione per la sostituzione delle batterie dei veicoli, e ad oggi si contano 10 milioni di utilizzi cumulativi di tale servizio e ben 916 stazioni. Sempre nel 2018 avviene anche la quotazione in America sul NYSE. Parlando dunque di mercati, andiamo a guardare alcuni grafici di Nio. La prima cosa che ritengo sia interessante fare è osservare come sia Tesla che Nio abbiano avuto un andamento molto simile al rialzo per un paio di anni circa (dal 2019 al 2021) cavalcando assieme il trend dell’elettrico e il crescente interesse verso questo settore da parte degli investitori ma anche dei governi di vari stati.
Per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo, non dimenticate di cliccare su "SEGUI"in alto.Oggi voglio parlarvi del mio nuovo video "BollyHFT di Marco...
In questo articolo si parla delle mie strategie con le candele Heikin-Ashi e, come richiesto dalla Consob, il relativo metodo è spiegato nell’eBook disponibile gratuitamente nella...
Un saluto a tutti e ben tornati in questa rubrica dedicata alle mie analisi di mercato. Il titolo sotto la lente in questo martedì 26 settembre è uno fra i più rappresentativi del...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.