Vediamo la VARIAZIONE SETTIMANALE sugli INDICI di BORSA.
L’andamento è contrastato e non omogeneo: scendono i mercati europei (in particolare il
tedesco) e tengono gli americani. In ribasso
brasiliano e
giappnese.
Il italiano ha incontrato una RESISTENZA attorno ai 20000 punti ed è tornato indietro, andando ad intercettare la MEDIA MOBILE a 33 giorni. Da qui possibile rimbalzo verso i 19700-19800 punti oppure proseguimento verso i 18900-19000 punti in caso di ulteriore debolezza.
Il
DAX tedesco, come ipotizzato la settimana scorsa, ha praticamente raggiunto gli 11400 punti ed ha subito ripiegato, raggiungendo la MEDIA MOBILE rossa a 55 giorni.
Più limitata la battuta d’arresto sul
americano dopo il massimo del 5 Febbraio.
Evoluzione negativa del
NIKKEI (20333 punti), che non ha superato la barriera dei 21000 punti.
Il
BOVESPA ha fatto un massimo il 4 Febbraio a 98589 punti.
Vediamo il grafico astrologico di Lunedì 11 Febbraio.
La previsione di movimenti in entrambe le direzioni sui mercati azionari ha trovato pieno riscontro, con salita nella prima parte della settimana e discesa nella seconda parte.
Mentre si allentano (anche se non del tutto) la QUADRATURA GIOVE-NETTUNO e la QUADRATURA MARTE-PLUTONE (negative), abbiamo la continuazione del SESTILE SOLE-GIOVE e del SESTILE SATURNO-NETTUNO (positivi).
Molto importante la CONGIUNZIONE in formazione tra MARTE e URANO in ARIETE, combinazione potenzialmente carica di energia.
Da monitorare quindi il passaggio della LUNA su MARTE e URANO tra Domenica 10 e Lunedì 11 Febbraio.
Ora la VARIAZIONE sulle
MATERIE PRIME, tutte in ribasso ad eccezione del
RAME.
Pronunciato il calo di
NATURAL GAS e PETROLIO.
Il NATURAL GAS è tornato sul bordo inferiore del RANGE, attorno a 2,60 dollari.
L’
ORO è rimasto stabile.
Il
PETROLIO non ha superato la soglia dei 56 dollari ed ha avviato un ritracciamento, che potrebbe completarsi tra i 50 e i 51 dollari, in prossimità della MEDIA MOBILE a 55 giorni.
Infine le
CRIPTOVALUTE, prevalentemente POSITIVE (aggiornate a Venerdì 8-2).
Spicca il balzo di
LITECOIN (+36%), che si discosta dalla media (+13%). Nel grafico sotto si nota il superamento della MEDIA MOBILE nera a 120 giorni (indizio rialzista comunque da confermare).
E’ rimasto un po’ indietro il
BITCOIN, da cui si attende maggiore direzionalità.
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.