Ultime Notizie
Investing Pro 0
👀 Bezos, Buffett & Berkowitz: cosa c’è nei loro portafogli? Scopri dati

Previsioni Cicliche DAX e S&P500

it.investing.com/analysis/previsioni-cicliche-dax-e-sp500-200461170
Previsioni Cicliche DAX e S&P500
Da Massimo Max Vantaggio   |  28.03.2023 18:16
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
DE40
+1,25%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
BAC
+3,35%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DBKGn
+2,97%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
WFC
+2,95%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
BTC/USD
+0,12%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
COIN
+1,54%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
La Fed ha già ricominciato a stampare


Mentre ci avviciniamo a grandi passi verso la fine del mese, ai più è sfuggita una cosa, semplice quanto essenziale, cioè che la Fed ha ampliato il suo bilancio di oltre 400$ miliardi in due settimane. Non si vedeva una tale accelerazione nella stampa di denaro dal crollo pandemico del 2020; questo vuol dire che la Fed ha bruciato, in soli 14 giorni, i 2/3 del suo Quantitative Tightening durato oltre 9 mesi!!

E' bastato che qualche banca regionale pagasse il dazio dei suoi azzardi per far riaccendere le stampanti al massimo regime e, nonostante questi prestiti di emergenza, l'ETF bancario è tornato vicino ai minimi del panic selling. E ancora più incredibile è il fatto che, la scorsa settimana siano crollati anche i titoli di grandi banche come Bank of America (NYSE:BAC) e Wells Fargo (NYSE:WFC), per fare due nomi su tutti. Significa che dietro le quinte sta bollendo qualcosa di molto grosso ed il problema sarà quando inizieranno ad esplodere mutui e prestiti!

VIX sui minimi, opzioni intraday al massimo



Dobbiamo anche rilevare che l'accelerazione ribassista di venerdì scorso è avvenuta in una giornata con i volumi più alti mai registrati di "opzioni a zero giorni", i quali hanno rappresentato più del 50% del volume totale, mentre nelle precedenti settimane il volume di queste opzioni si era ridotto, come conseguenza della crisi bancaria, della riunione critica del FOMC ecc.

In particolare i volumi di queste opzioni intraday sono particolarmente elevati quando il mercato apre debole e stiamo parlando di un flusso long buyer; gran parte di questo flusso di acquisto di call è rappresentato da trader che coprono posizioni lunghe di opzioni put. E' curioso ammirare come, nonostante le preoccupazioni per il contesto macroeconomico e la volatilità sull'azionario, l'indice VIX rimanga placidamente in area 20, a guardarlo sembrerebbe che tutto stia filando liscio ed i mercati siano tutti felici e contenti.

Falliscono le banche ma i regolatori attaccano le crypto


Intanto, sarà un caso, ma, come il sistema bancario statunitense ha iniziato a traballare, gli organi di controllo hanno iniziato a prendere di mira il settore delle criptovalute. La prima a muoversi è stata la SEC che ha inviato un avviso a Coinbase (NASDAQ:COIN), seguita a stretto giro dalla CFTC che, secondo Bloomberg, ha citato in giudizio Binance, la più grande borsa di crypto del mondo, ed il suo amministratore Zhao, per la presunta violazione delle regole di trading sui derivati e per aver violato le leggi sull'offerta di transazioni a termine e altre gravi mancanze come una procedura non adeguata di KYC ed i processi anti-riciclaggio ed anti-evasione.
Tali accuse hanno mandato il mercato crypto in crash, con Bitcoin che, al momento, si trova appena sopra i 27000 punti contro dollaro USA.

Analisi macro-ciclica: dove andranno i prezzi?


Il future DAX con il minimo di gamba 2 del ciclo settimanale, in data 20 marzo, è andato perfettamente a prendere l'area di target volumetrico 14610 come avevamo indicato nella scorsa analisi previsionale; da qui è partito il rimbalzo che ha riportato i prezzi, con gamba 3 weekly, in area 15460 e quelli del S&P500 mini a ritestare il massimo relativo del 6 marzo. Da qui è partita l'ultima gamba del settimanale che è andata a chiudere il ciclo sul minimo di venerdì scorso, come da timing.
Nel pomeriggio della stessa sessione è partito il nuovo ciclo weekly, con gamba 1 che è attualmente in corso ed ha riportato i prezzi del S&P500 mini sopra i 4000 punti, dove, in caso di conferma di rottura, la volatilità dovrebbe diminuire drasticamente.
Da parte sua il future DAX si trova al test della resistenza volumetrica di area 15342, passata la quale attaccherà il livello ben più tosto di 15370.

L'ottava si prefigura abbastanza tranquilla per quanto riguarda la pubblicazione di dati macro, ma dobbiamo fare attenzione alla giungla di dichiarazioni che arriveranno dai membri del FOMC, mentre con un occhio rimaniamo puntati sul CDS di Deutsche Bank (ETR:DBKGn). I mercati hanno aperto l'ottava con un tentativo di recupero che dovrebbe continuare almeno fino a 4065 per S&P500 mini e a ritestare i massimi in area 15470 sul future DAX, a meno che non giungano altre cattive notizie dal settore bancario.

Il ciclo weekly andrà in chiusura intorno alla seduta del 5 aprile, in concomitanza con la pausa pasquale.

Di seguito i livelli volumetrici:


S&P500 mini

4398
4280
4200
4134
4064
4000
3988
3975
3956
3930
3917
3894
3873
3836
3825
3806
3775
3742
3705


DAX

15870
15770
15710
15652
15600
15555
15533
15500
15463
15397
15364
15212
15180
15124
15050
14956
14888
14620
14576
14458
14374
14055

Questa previsione è redatta il 27 marzo con i dati disponibili al momento.

Future DAX - Ciclo mensile
Future DAX - Ciclo mensile

Previsioni Cicliche DAX e S&P500
 

Articoli Correlati

Previsioni Cicliche DAX e S&P500

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (1)
Guido Giorgi
Guido Giorgi 29.03.2023 16:16
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
DAX ha colpito il primo target
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email