Quali titoli quantistici sembrano ancora interessanti dopo la recente impennata?

Pubblicato 13.06.2025, 00:53
  • I titoli dell’informatica quantistica hanno appena registrato un’impennata, grazie a un singolo commento dell’amministratore delegato di Nvidia.
  • Dopo i guadagni a tre cifre, questo settore ad alto rischio può continuare a sfidare la gravità?
  • Per chi insegue la prossima rivoluzione tecnologica, l’esposizione è importante, ma l’equilibrio lo è ancora di più.
  • Siete alla ricerca di idee di trading per affrontare l’attuale volatilità del mercato? Abbonatevi qui per sbloccare l’accesso ai titoli vincenti selezionati dall’AI di InvestingPro.

Alcuni titoli dell’informatica quantistica hanno sfidato la flessione dei titoli tecnologici mercoledì, registrando guadagni molto solidi. Quantum Computing Inc (NASDAQ:QUBT) è balzata del 25,38% alla chiusura, mentre Rigetti Computing Inc (NASDAQ:RGTI) ha guadagnato l’11,39%.

Questi guadagni sono stati favoriti dai commenti di Jensen Huang, CEO di NVIDIA Corporation (NASDAQ:NVDA), che mercoledì mattina ha dichiarato che le tecnologie di elaborazione quantistica si stanno avvicinando a un "punto di inflessione".

In qualità di capo della società di hardware che guida la rivoluzione dell’intelligenza artificiale, Jensen Huang detiene un’influenza significativa nel settore tecnologico. Quando si tratta di tecnologie emergenti come l’informatica quantistica e i veicoli autonomi, il sostegno di Huang o di Nvidia è spesso sufficiente a innescare forti aumenti nelle valutazioni delle aziende coinvolte.

Parlando mercoledì alla conferenza GTC di Nvidia a Parigi, Huang ha dichiarato che il computing quantistico si sta "avvicinando a un punto di inflessione" e ha contribuito al forte aumento delle azioni del settore quantistico.

Non è la prima volta che il CEO di NVIDIA ha un impatto sulle azioni del computing quantistico. All’inizio di quest’anno, Huang ha causato un forte calo del settore suggerendo che la tecnologia avrebbe richiesto più di due decenni per diventare pienamente operativa.

Da allora, tuttavia, sono state annunciate diverse importanti scoperte tecnologiche e Huang ha rivisto le sue previsioni, per la gioia degli investitori in informatica quantistica. Il settore è stato uno dei più esplosivi di quest’anno.

La promessa dell’informatica quantistica, che è molto più veloce dell’informatica tradizionale, è davvero entusiasmante per gli investitori, molti dei quali sono convinti che sarà la prossima grande rivoluzione tecnologica dopo l’intelligenza artificiale.

In effetti, le due tecnologie sono altamente complementari: l’informatica quantistica potrebbe accelerare lo sviluppo dell’IA e il percorso verso l’intelligenza artificiale, che a sua volta potrebbe contribuire a perfezionare e migliorare le tecnologie quantistiche.

Quale potenziale per i titoli dell’informatica quantistica dopo il loro potente rally?

Tuttavia, è importante ricordare che i titoli dell’informatica quantistica rimangono investimenti ad alto rischio, non solo perché la tecnologia è ancora in fase di sviluppo, ma anche perché questi titoli hanno già registrato guadagni sbalorditivi negli ultimi mesi.

Il Quantum Computing è salito del 250% negli ultimi 3 mesi, mentre Rigetti ha guadagnato il 40% nello stesso periodo. Anche IONQ Inc (NYSE:IONQ) e D-Wave Quantum Inc (NYSE:QBTS), altri due titoli "pure-play" del calcolo quantistico molto apprezzati dagli investitori, hanno guadagnato rispettivamente +82% e +184% negli ultimi 3 mesi.

Ciononostante, potrebbe essere opportuno mantenere una modesta esposizione a quella che potrebbe essere la prossima grande rivoluzione tecnologica. Gli analisti ritengono infatti che alcuni di questi titoli abbiano ancora un solido potenziale di rialzo, come mostra l’immagine sottostante tratta da una Advanced Watchlist di InvestingPro:

Quantum Computing Stocks

Fonte: InvestingPro

IonQ ha un potenziale di rialzo del +25,9% in base all’obiettivo medio degli analisti, mentre Rigetti potrebbe salire di quasi il 20% e Quantum Computing del 16%. D-Wave Quantum, invece, è considerata sopravvalutata di oltre il 21%.

Al di là dei singoli titoli, anche il Defiance Quantum ETF (NASDAQ:QTUM) merita di essere preso in considerazione dagli investitori che cercano un’esposizione diversificata.

Include D-Wave Quantum, Rigetti e IonQ, oltre ad altre società diversificate che lavorano allo sviluppo e all’applicazione dell’informatica quantistica, come Palantir (NASDAQ:PLTR), Alibaba (NYSE:BABA) e Fujitsu.

In effetti, questo ETF si è avvicinato ai massimi storici durante la sessione di mercoledì, guadagnando oltre il 40% dai minimi di aprile.

Tuttavia, concentrarsi troppo su un tema ad alto rischio e orientato al futuro come l’informatica quantistica potrebbe non essere saggio. Gli investitori che vogliono gestire il rischio dovrebbero prendere in considerazione società con profili più ampi ed equilibrati, anche all’interno del settore tecnologico, che rimane complessivamente forte.

Ecco un modo semplice per trovare i titoli tecnologici ad alto potenziale

Se non sapete da dove cominciare per scegliere i migliori titoli tecnologici, la strategia Tech Titans è una risorsa eccellente. All’inizio di ogni mese, questa strategia evidenzia 15 titoli tecnologici statunitensi da prendere in considerazione per le settimane successive. La strategia ha già guadagnato +7,4% alla chiusura di ieri, con diverse posizioni che hanno registrato rendimenti a due cifre.

Vale la pena notare che la strategia ha chiuso sei posizioni vincenti all’inizio del mese, ottenendo un rendimento medio del +11,2% per posizione. La performance a lungo termine conferma ulteriormente l’efficacia della strategia, con un rendimento totale del +2215% negli ultimi 12 anni:

The Tech Titans Strategy

Non si tratta di un caso isolato. La strategia ha un’esperienza consolidata nel battere il mercato e i suoi risultati passati lo confermano. Per maggiori dettagli, cliccate qui.

La strategia Giganti Tecnologici è solo una delle oltre 30 strategie gestite dall’IA disponibili, con focus tematici e regionali. In questo modo è più facile per gli investitori con obiettivi e propensione al rischio diversi trovare una strategia adatta alle loro esigenze.ProPicks AI Strategies

****

Disclaimer: Questo articolo è scritto solo a scopo informativo. Non intende incoraggiare in alcun modo l’acquisto di attività, né costituisce una sollecitazione, un’offerta, una raccomandazione o un suggerimento a investire. Vorrei ricordarvi che tutti gli asset sono valutati da più punti di vista e sono altamente rischiosi, quindi ogni decisione di investimento e il rischio associato spetta all’investitore. Inoltre, non forniamo alcun servizio di consulenza sugli investimenti.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.