Rischio troppo alto sui mercati? Ecco come gli investitori hanno evitato un crollo di oltre il 30% su queste azioni big cap

Pubblicato 10.02.2025, 11:37

Il mercato sta per raggiungere il picco? DeepSeek segnerà la fine del ciclo rialzista dell'IA? I dazi stanno per ridurre i guadagni del mercato? È questo il momento per una mossa di tipo Big-Short?

In tutta franchezza, nessuno lo sa, nonostante tutte le opinioni in circolazione. E, per essere ancora più sinceri, se state gestendo i vostri investimenti inseguendo questi titoli, probabilmente vi aspetta un brusco risveglio quando il mercato si capovolgerà improvvisamente (credetemi, alla fine lo farà).

Ma ecco una buona notizia: tutto questo non dovrebbe avere importanza se la vostra strategia e la vostra proposta di rischio-rendimento sono correttamente allineate ai vostri obiettivi.

È proprio inquesto caso che i membri di InvestingPro hanno ottenuto una leva significativa contro il mercato. Per meno di 9 euro al mese, hanno seguito una lista LIVE dei titoli più sottovalutati e più sopravvalutati del mercato (ora disponibile anche per i mercati azionari locali).

*I membri di InvestingPro possono accedere direttamente all'elenco cliccando sui link.

Per questi investitori, i calcoli si sono rivelati piuttosto semplici:

I rischi sono elevati? Ecco la ricetta

  1. Prendere profitto su alcuni dei titoli più sopravvalutati in vostro possesso.
  2. Aumentare l'esposizione alle azioni sottovalutate, con maggiore potenziale di crescita.
  3. Mantenere i titoli che sono valutati in modo equo.
  4. Aumentare la liquidità per acquistare azioni ingiustamente penalizzate quando la tendenza del mercato si inverte (Buffett lo sta facendo).

A differenza dei titoli e delle opinioni individuali, il punteggio Fair Value si basa su oltre 15 diverse metriche finanziarie riconosciute dal settore, combinate per fornire un'analisi di qualità dell'investimento per ogni azione del mercato.

Per questo motivo ha una comprovata esperienza nell'individuare i titoli sopravvalutati prima dei maggiori ribassi, aiutando gli investitori a bloccare i profitti prima che il sentiment cambi.

Vediamo ora alcuni degli ultimi casi di successo dei nostri membri di InvestingPro che hanno seguito il segnale Più sopravvalutati e si sono salvati da una perdita superiore al 30%:

1. AMD - Il fair value aiuta a bloccare i guadagni prima che il titolo del produttore di chip cada in disgrazia

Advanced Micro Devices (NASDAQ:AMD) è stata una delle migliori operazioni sui semiconduttori dell'ultimo decennio. Gli investitori che hanno acquistato a 2,53 dollari nel gennaio 2013 hanno visto il titolo salire dell'8.456%, raggiungendo il massimo storico di 211 dollari nel marzo 2024. Ma dopo questa ascesa fulminante, il rally ha perso vigore.

Il motivo? Secondo la nostra metrica, il titolo è diventato sopravvalutato.

Dopo il picco, AMD ha lottato per recuperare i suoi massimi, affrontando una forte resistenza a 185 dollari nel luglio 2024 e di nuovo a 173 dollari in ottobre. Ogni tentativo di superamento si è concluso con un brusco crollo, cancellando i guadagni significativi.

AMD Price Chart

Il 26 gennaio 2024, il Fair Value ha segnalato AMD come sopravvalutata, prevedendo un potenziale ribasso del 36,07%. Il titolo non è riuscito a staccarsi ed è entrato in una prolungata tendenza al ribasso, perdendo alla fine il 36,81% nei 13 mesi successivi.

AMD Price Chart

L'aumento della concorrenza non ha fatto altro che peggiorare la situazione. I risultati del quarto trimestre di AMD sono stati deludenti, con prospettive deboli per il business dei data center, un'area in cui continua a essere inferiore al gigante dell'AI Nvidia (NASDAQ:NVDA). Gli investitori sono diventati ancora più cauti con l'ingresso sul mercato di DeepSeek, una startup cinese con un'alternativa più economica.

Ora, dopo una prolungata flessione, AMD è finalmente vicina a un'opportunità di acquisto? Seguire la valutazione del Fair Value del titolo ai livelli di prezzo attuali potrebbe aiutare a rispondere a questa domanda.

Passando al prossimo titolo della lista, ecco come è avvenuta la caduta del titolo Boeing.

2. Boeing: Il Fair Value Call, un avviso perfetto

Pochi titoli generano tante polemiche quanto Boeing (NYSE:BA). Ma mentre i giornali si concentravano sui suoi problemi, il Fair Value aveva già individuato i problemi finanziari dell'azienda prima che il titolo crollasse.

Il 16 dicembre 2023, lo strumento ha segnalato un ribasso del 32,17% e il titolo Boeing ha seguito l'esempio, precipitando da una rupe e perdendo quasi il 31% in 14 mesi.

BA Price Chart

Non è stato un caso. Lo strumento del Fair Value ha identificato un titolo i cui fondamentali non potevano giustificare la sua forte ascesa. All'epoca, Boeing era alle prese con persistenti difficoltà finanziarie e le sfide dell'azienda stavano solo peggiorando.

Prima del calo, gli utili del terzo trimestre di Boeing sottolineavano i suoi continui problemi. L'azienda aveva subito 19 trimestri consecutivi di risultati deludenti. Il segmento della difesa, un'unità di business chiave, ha registrato solo 474 milioni di dollari di profitto operativo su 129 miliardi di dollari di fatturato, un margine anemico dello 0,4%.

La pressione di vendita si è accelerata dopo che un incidente di sicurezza di alto profilo ha scosso gli investitori. Una sezione della fusoliera si è staccata da un Boeing 737 Max 9 nuovo di zecca a metà volo, costringendo a un atterraggio di emergenza. Sebbene i 171 passeggeri e i sei membri dell'equipaggio siano atterrati sani e salvi, l'incidente ha ricordato i problemi di controllo della qualità della Boeing.

Non si tratta di casi isolati

I membri di InvestingPro che hanno seguito i nostri modelli sono stati in grado di individuare centinaia di altri titoli in caduta prima che le loro sorti si ribaltassero, salvandoli da una grave perdita.

Date un'occhiata a questi altri casi reali che si sono verificati esattamente nello stesso arco di tempo degli altri due titoli sopra citati:

Five Below, Inc. (NASDAQ:FIVE)

  • Data precedente del Fair Value (FV): 06/06/2023
  • Data attuale: 05 /02/2025
  • Ribasso del Fair Value segnalato (dalla data precedente): -57.83%
  • Correzione effettiva: -49,97%.

Getty Images Holdings Inc (NYSE:GETY)

  • Data precedente FV: 12/22/2023
  • Data attuale: 05/02/2025
  • Segnale di ribasso del Fair Value (dalla data precedente): -47.44%
  • Correzione effettiva: -49,05%.

Quantumscape Corp (NYSE:QS)

  • Data precedente FV: 05/01/2024
  • Data attuale: 05/02/2025
  • Segnale di ribasso del Fair Value (dalla data precedente): -47.23%
  • Correzione effettiva: -42,58%.

e.l.f. Beauty, Inc. (NYSE:ELF)

  • Data precedente del valore equo (FV): 04/02/2024
  • Data attuale: 05/02/2025
  • Segnale di ribasso del Fair Value (dalla data precedente): -45.04%
  • Correzione effettiva: -48,57%.

Rogers Corporation (NYSE:ROG)

  • Data precedente del valore equo (FV): 09/06/2023
  • Data attuale: 05/02/2025
  • Segnale di ribasso del Fair Value (dalla data precedente): -44.32%
  • Correzione effettiva: -42,89%.

Verve Therapeutics Inc (NASDAQ:VERV)

  • Data precedente del valore equo (FV): 04/11/2023
  • Data attuale: 05/02/2025
  • Segnale di ribasso del Fair Value (dalla data precedente): -39.97%
  • Correzione effettiva: -44,61%.

NET Power Inc (NYSE:NPWR)

  • Data precedente del valore equo (FV): 06/05/2023
  • Data attuale: 05/02/2025
  • Segnale di ribasso del Fair Value (dalla data precedente): -39.48%
  • Correzione effettiva: -41,45%.

Transocean Ltd. (NYSE:RIG)

  • Data precedente del valore equo (FV): 30/03/2023
  • Data attuale: 05/02/2025
  • Segnale di ribasso del Fair Value (dalla data precedente): -39.39%
  • Correzione effettiva: -40,00%.

Conclusione

Il passato ha dimostrato che inseguire ciecamente il momentum del mercato può portare a perdite dolorose, soprattutto quando i titoli sono scambiati ben al di sopra del loro valore intrinseco.

La chiave del successo a lungo termine? Prendere decisioni basate sui dati e sul reale valore di un'azione, non su speculazioni o illazioni.

Lo strumento Fair Value di InvestingPro ha sempre aiutato gli investitori a evitare i titoli sopravvalutati prima delle grandi correzioni. I suoi modelli finanziari avanzati, simili a quelli utilizzati dagli analisti delle principali banche d'investimento, tagliano il rumore per evidenziare sia le opportunità sopravvalutate che quelle sottovalutate.

Quindi, non aspettate il prossimo crollo del mercato per agire. Abbonatevi subito a InvestingPro per meno di 9 euro al mese e avrete accesso in tempo reale ai titoli più sopravvalutati.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.