
Per Favore, prova con una nuova ricerca
Dal profit warning lanciato a fine gennaio sono oramai passati 4 mesi ed ora siamo in dirittura d'arrivo per l'esecuzione dell'aumento di capitale da 2 miliardi.
Per chi è già in posizione short è stata una trepidante attesa dello sviluppo degli eventi:
- a marzo sono stati svelati finalmente i conti (drammatici, con oltre 2 miliardi di perdite nel 2021)
- ai primi di aprile è stato rimborsato il bond da 500 milioni che a inizio febbraio era stato svenduto sino ad un prezzo di 84, quasi come se Saipem (BIT:SPMI) in due mesi fosse sull'orlo del fallimento
- verso la fine di aprile è stata mostrata una trimestrale migliore delle attese ma pur sempre con quasi altri 100 milioni di perdite
- il 17 maggio l'assemblea straordinaria dei soci ha dato il via libera all'esecuzione dell'aumento di capitale anticipandone i tempi a prima dell'estate
- il 23 maggio si è provveduto all'accorpamento delle azioni nella misura di 21 nuove azioni ogni 100 vecchie possedute
- il 27 maggio è uscito un articolo che afferma che entro metà giugno si avrà l'autorizzazione al prospetto informativo da parte della Consob
- a questo punto manca solo la riunione del Consiglio di Amministrazione che deve decidere il calendario dell'operazione, il rapporto di esercizio delle nuove azioni offerte sul mercato ed ovviamente il prezzo; tutto questo solitamente avviene al mercoledì sera con notizie date al mercato al giovedì mattina e partenza dell'aumento di capitale il lunedì successivo (6 13 o 20 giugno ???)
Ricordo che dopo l'accorpamento delle azioni si è potuto calcolare quanti soldi verranno chiesti al mercato ogni azione: sono circa 9,75€ per cui se Saipem SpA (BIT:SPMI) fosse scesa sotto ai 5€ l'aumento di capitale sarebbe stato di quasi due volte la capitalizzazione, mentre se l'azione viene sostenuta e fatta salire l'aumento può essere considerato meno diluitivo.
Diciamo che se si chiedono 0,975€ per azione offrendo 10 azioni ogni azione vecchia posseduta il prezzo Terp partendo dai 5,61€ della chiusura di venerdì verrebbe 1,3964€ con uno sconto di circa il 30% e un fattore K di circa 0,25 per cui l'aumento di capitale sarebbe diluitivo e scatterebbe il modello rolling facendo felici i ribassisti e scatenando le vendite.
Molto si gioca su questo, riusciranno a far salire ulteriormente il titolo per cercare di evitare il modello rolling?
Potrebbero anche giocare su un minore sconto sul prezzo delle nuove azioni ma non credo che le banche del Consorzio di Garanzia vogliano correre il rischio di sottoscrivere un eventuale grande inoptato e visto quello che era successo nel 2016 (22 nuove azioni ogni una vecchia e fattore k a 0,1258) dubito che accetteranno un prezzo superiore a 1€ delle nuove azioni offerte.
Clicca su "SEGUI" in alto per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo. Nel video in basso la mia strategia applicata con grafici ed i livelli operativi, non...
Buongiorno, Gli indici americani hanno già rimbalzato da giorni. Noi siamo andati ai target dati a Marzo. Ora però dobbiamo capire se avremo una ripartenza a V o a W. Quindi...
Le strategie Heikin-Ashi sui titoli più importanti di Piazza Affari. Attenzione: se non riesci a vedere il video in basso, ti consiglio di venire nella Trading Zone, il social...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.