Ultime Notizie
Investing Pro 0
👀 Bezos, Buffett & Berkowitz: cosa c’è nei loro portafogli? Scopri dati

Saras: un titolo per il trading di breve

it.investing.com/analysis/saras-un-titolo-per-il-trading-di-breve-200461086
Saras: un titolo per il trading di breve
Da Marco Avantaggiati   |  24.03.2023 13:08
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
SRS
+1,96%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

N.B. Questo articolo l'ho scritto anche su My Finance Club, il primo portale italiano di ricerche e studi sui mercati finanziari rivolto a investitori retail.
Saras (BIT:SRS) è un pure player italiano attivo nella raffinazione e marketing di petrolio (che generalmente beneficia di prezzi energetici bassi e domanda forte) e nella produzione di energia elettrica (che al contrario, beneficia di prezzi energetici elevati e domanda crescente).
Il 2022 è stato decisamente un anno particolare e favorevole per la società, in quanto lo scoppio della guerra in Ucraina e l’arrivo delle sanzioni hanno ridotto l’import di prodotti raffinati dalla Russia (leader assoluto in questo settore, soprattutto nel diesel), a fronte di una domanda che continuava a rimbalzare dopo il blocco pandemico, ponendo così player come Saras e altre raffinerie in una posizione contrattuale molto forte. Questa situazione è stata poi esacerbata dal blocco della raffineria di Priolo (la più grande d’Italia), in quanto controllata dalla russa Lukoil, soggetta a sanzioni.
Il risultato è stato che i margini di raffinazione della società sono quadruplicati, con una domanda dei suoi prodotti letteralmente esplosa, cosa che ha portato così l’Ebitda della società a passare da €54mln nel 2021 a €1,2mld, a fronte di un Enterprise Value dell’intera società pari ad €1,1mld.

1
1


Questo articolo l'ho scritto anche su My Finance Club, il primo portale italiano di ricerche e studi sui mercati finanziari rivolto a investitori retail.
Saras è un pure player italiano attivo nella raffinazione e marketing di petrolio (che generalmente beneficia di prezzi energetici bassi e domanda forte) e nella produzione di energia elettrica (che al contrario, beneficia di prezzi energetici elevati e domanda crescente).
Il 2022 è stato decisamente un anno particolare e favorevole per la società, in quanto lo scoppio della guerra in Ucraina e l’arrivo delle sanzioni hanno ridotto l’import di prodotti raffinati dalla Russia (leader assoluto in questo settore, soprattutto nel diesel), a fronte di una domanda che continuava a rimbalzare dopo il blocco pandemico, ponendo così player come Saras e altre raffinerie in una posizione contrattuale molto forte. Questa situazione è stata poi esacerbata dal blocco della raffineria di Priolo (la più grande d’Italia), in quanto controllata dalla russa Lukoil, soggetta a sanzioni.
Il risultato è stato che i margini di raffinazione della società sono quadruplicati, con una domanda dei suoi prodotti letteralmente esplosa, cosa che ha portato così l’Ebitda della società a passare da €54mln nel 2021 a €1,2mld, a fronte di un Enterprise Value dell’intera società pari ad €1,1mld.

N.B. Questo articolo l'ho scritto anche su My Finance Club, il primo portale italiano di ricerche e studi sui mercati finanziari rivolto a investitori retail.

2
2



Certamente l’incertezza legata ai rischi sistemici potrebbe zavorrare la domanda assieme al nuovo aumento dei costi di trasporto sui tanker, ma, d’altro canto, (i) la riapertura della Cina aumenterà di parecchio la domanda di prodotti raffinati in giro per il mondo, (ii) le sanzioni sull’export di prodotti raffinati russi via mare iniziata a febbraio 2023 continuerà ad esercitare una pressione rialzista sui margini.
Di conseguenza, dopo l’exploit 2022, ci aspettiamo numeri del 2023 in calo ma comunque in grado di garantire ancora un’enorme generazione di cassa per la società, che potrebbe supportare ancora i rialzi del titolo. Saras rimane un'azione da utilizzare per strategie di breve periodo (in quanto nel lungo periodo, con il settore tornerà competitivo e i margini inevitabilmente caleranno), sapendo che tanto più lo scenario di contrazione dell’offerta rimane tale, tanto più favorevole sarà per le sue quotazioni. Idealmente sarebbe meglio posizionandosi quando il titolo subirà inevitabili ribassi per il peggioramento dell’outlook macroeconomico (es. al di sotto di €1,3) per poi detenerlo almeno fino a quando il prezzo non avrà superato €1,7 per azione.
N.B. Questo articolo l'ho scritto anche su My Finance Club, il primo portale italiano di ricerche e studi sui mercati finanziari rivolto a investitori retail.

Saras: un titolo per il trading di breve
 

Articoli Correlati

Saras: un titolo per il trading di breve

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (1)
lino milani
lino milani 03.05.2023 11:20
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
chi È che vende un titolo che da un dividendo di quasi il 20 percento
Paolo Pedrazzi
Paolo Pedrazzi 03.05.2023 11:20
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
autostrade meridionali ha pagato il suo DVD
Pietro Volonnino
Pietro Volonnino 03.05.2023 11:20
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
un pazzo!!!
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email