

Per Favore, prova con una nuova ricerca
A Wall Street migliora il sentiment sui titoli bancari, grazie alla notizia relativa all’accordo con cui First Citizens Bank ha rilevato depositi, prestiti e 17 filiali di SVB (Silicon Valley Bank), per un valore di 72 miliardi di dollari circa.
L’allerta e l’attenzione degli investitori però resta massima e sale l’attesa per due giornate di audizioni al congresso dedicate proprio al comparto bancario; si inizia oggi al senato e si terminerà domani in una commissione alla camera.
Ieri il future su s&p500 con scadenza giugno 2023 ha chiuso la seduta in leggero rialzo a 4.007 punti, mentre la sessione di venerdì era terminata a 4.001 punti.
La tenuta del supporto a 3.950 punti ed il recupero della media mobile a 200 periodi sta per il momento sostenendo il mercato, com’era facile immaginarsi e come avevamo ribadito nella precedente analisi risalente al 21 marzo.
Nonostante la tenuta dei supporti chiave, analizzando il grafico con time frame giornaliero è facile vedere come nelle ultime sessioni ci siano state numerose candele doji, ovvero candele con body poco pronunciato.
Questo indica una grande incertezza del mercato e un possibile nuovo inizio di trend nel breve.
La formazione di una candela fortemente rialzista o ribassista dopo una serie di candele doji è infatti normalmente il preludio di un nuovo movimento direzionale o di un cambio di trend.
Considerando l’evoluzione della struttura tecnica ci aspettiamo o un movimento direzionale al rialzo in caso di completamento del pattern a testa e spalle rovesciato, che avverrebbe in caso di chiara rottura di quota 4.085 punti. A quel punto opereremo long sfruttando i pullback sui supporti intraday.
Nel frattempo sui livelli attuali rimane difficile impostare una chiara strategia operativa, anche se la successione di minimi decrescenti nelle ultime sessioni segnala la possibilità di acquisti di breve (con size ridotte) in caso di retest di quota 3.970-3.965, con stop a 3.935 punti.
Invece in caso di nuovo rifiuto dei 4.050 punti potremmo aspettarci nuova debolezza con target a 4.000 ed in estensione 3.950 punti.
In caso di close sotto 3.935 punti attendiamoci ulteriore debolezza ed un retest dei minimi del mese.
Settimana importante e densa di dati per i mercati. Si comincia oggi alle 10:00 con M3 YoY di aprile dell’Europa, il cui tasso di crescita è previsto rallentare al 2,1% (dal 2,5%...
Buongiorno,Oggi abbiamo messo allarmi su DAX e MIB per operare e valutare, nel caso, dei long. Perchè? Per le riflessioni fatte nei video su SPX e MIB stessoLa programmazione dei...
Il 2023 sta dimostrando di essere un anno di solidi progressi per il mercato azionario, ma c’è un aspetto ancora più affascinante da esplorare: alcune azioni stanno...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.