
Per Favore, prova con una nuova ricerca
Telecom Italia (MI:TLIT) dopo il +9% della scorsa ottava, accelera a +3,5% a 0,5320 euro, in netto vantaggio rispetto al +1,2% dell'indice di settore europeo (Eurostoxx Tlc).
Newsflow. Il Messaggero di sabato ipotizza per Cassa Depositi e Prestiti (CDP) l’obiettivo di medio termine di entrare nel CdA di Telecom Italia.
In particolare, CDP non avrebbe ancora comprato una quota in TIM, nemmeno attraverso derivati, ma potrebbe votare all’Assemblea del 29 marzo con azioni prese in prestito.
Secondo il Messaggero, sulla rete l’opzione più probabile resta quella dello scorporo della ServCo (azienda di servizi), con il conferimento di circa 5000 dipendenti e il capitale aperto a produttori di contenuti (fra cui Vivendi (PA:VIV) o Mediaset (MI:MS)). Nel contempo, la NetCo (azienda della rete) di TIM sarebbe destinata alla fusione con Open Fiber (valutata da CDP ed Enel (MI:ENEI) non meno di 3,5 miliardi), creando un’unica infrastruttura che aggreghi le altre reti di telecomunicazioni italiane (anche quelle di Vodafone (LON:VOD) e Fastweb) e che possa beneficiare degli incentivi sugli asset regolamentati (RAB) previsti dalla legge.
La Stampa di sabato riferisce che il fondo Elliott sarebbe orientato a salire fino al 15% in TIM, mentre il progetto sulla rete partirebbe con l’acquisto di Open Fiber da parte di TIM ma senza alcuna ipotesi preventiva di scorporo.
Le valutazioni degli Uffici Studi. Oggi Fidentiis conferma la raccomandazione Buy con target a 0,98 euro! Da mesi erano "scomparsi" target con questo upside... Il consenso pubblicato da Bloomberg evidenzia un target fondamentale medio a 0,64 euro. Websim-Intermonte ha rating Speculative Buy con obiettivo a 0,65 euro.
Performances.Tim guadagna il 10% da inizio anno (+11% il FtseMib, -1% l'Eurostoxx Tlc), dopo aver segnato nuovi minimi assoluti.
Il pregresso rimane doloroso: tre anni negativi (-33% nel 2018, -14% nel 2017 e -29% nel 2016) e 5 di sottoperformance rispetto al FtseMib ed all'Eurostoxx Tlc.
Analisi Tecnica. Il ribasso partito dai top 2015 in area 1,30 euro è stato quasi continuo, sino a portare i prezzi sotto i minimi del 2013 (e del 1997).
La reazione di questi giorni potrebbe essere legata alla chiusura di qualche "short" (titolo in forte ipervenduto). Ma potrebbe anche indicare un assestamento sull'area dei minimi di sempre e -ancora- base della consolidata banda pluriennale 0,50-1/1,3 euro.
Osserviamo che le azioni Telecom risparmio, tradizionalmente molto correlate, si stanno comportando allo stesso modo, senza aver rotto i minimi equivalenti del 2013 a 0,3716 euro. Le Tim risparmio pagheranno un dividendo di 2,75 centesimi (6,5% sui prezzi di oggi).
Da inizio anno, il settore Tlc europeo occupa l’ultima posizione in termini di performance (-1%). Per l'Eurostoxx Tlc quest'area rappresenta una soglia di difesa tecnica di media importanza sia in termini assoluti sia relativi.
Operatività. A questi prezzi una scommessa al rialzo la si può fare... Il rally ha come obiettivo la fascia 0,59/0,66 euro, fascia discriminate per ambizioni ben più corpose. Prime allerte/stop loss sotto 0,47 euro (chiusura giornaliera).
Buongiorno, Stiamo patendo una potenziale perdita da short aperto ieri con tutti i crismi dell'Analisi Evoluta. Però su DAX e MIB c'è stato un raccordo che ha mandato a monte tutte...
Clicca su "SEGUI" in alto per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo.Nel video in basso la mia strategia applicata con grafici ed i livelli operativi, non...
La correzione dal precedente massimo (il drawdown) per gran parte delle asset class USA (compresi i titoli di Stato a 30 anni), ha superato la correzione dell’inizio del 2020 per...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.