Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Scova i titoli sottovalutati che si nascondono in tutti i mercati Inizia

Tesla o croce?

  
Da Antonio Gamma05.08.2020 09:52
it.investing.com/analysis/tesla-o-croce-200439400?comment=11498187
Tesla o croce?
Da Antonio Gamma   |  05.08.2020 09:52

Fat Piggy ha commentato su questo articolo:

Stai visualizzando una parte dei commenti. Visualizza l’intera discussione
Fat Piggy Bank
Fat Piggy Bank 05.08.2020 10:07
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Ripresa a V in USA!?!?!? Gli unici che camminano sono i tecnologici il resto tabula rasa proprio perchè il covid ancora non ha raggiunto il picco, ve le sognate la notte le notizie da dare!? O le chiedete al grafico come i maghi guardano la sfera?
Mostra risposte precedenti (6)
Fat Piggy Bank
Fat Piggy Bank 05.08.2020 10:07
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Antonio Gamma Basta guardare come hanno toppato gli Svizzeri con Tesla (non doveva scendere!? XD) in futuro la Germania perderà la partita a favore degli USA, per qunto continueranno a daziare auto come Tesla non reggeranno il confronto (in realtà non rreggono neanche ora con le tesla daziate del 25% per proteggere il mercato interno europeo, che poi favorisce solo francia e germania,,,) comunque l'europa non ha nessuna speranza con la digitalizzazione e la tecnologia futura, in questo gli usa hanno un vantaggio epocale, possono fare collaborazioni da far impallidire chiunque, qua da noi il timer di un tostapane è il massimo dell'orgoglio, temppi bui nei prossimi 10 anni in quel campo (di certo ci perderà maggiormente la germania, per quanti dazi aumenteranno l'export extraeuropeo sarà comunque una grande rimessa per loro, questo scenario è più una certezza che una probabilità...
Fat Piggy Bank
Fat Piggy Bank 05.08.2020 10:07
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Antonio Gamma Sono stato molto confusionario, ma in sintesi la rivoluzione è in atto, e le auto del futuro sono computer con intelligenze quasi artificiali, il mercato europeo sarà divorato e con esso i costruttori tradizionali...
Fat Piggy Bank
Fat Piggy Bank 05.08.2020 10:07
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Antonio Gamma  Questo si verificherà anche perchè imprese di vecchia generazione hanno più interesse a difendere i propri investimenti invece che investire (davvero) verso nuovi orizzonti per loro inesplorati e che richiederebbero un'indebitamento prima di ammortizzare i costi, preferiscono spremere il frutto invece che crearne uno nuovo, menre imprese come Tesla hanno le mani slegate, non hanno vecchi accordi da rispettare, possono correre dritte al futuro...(insomma una questione molto complessa da analizzare fino in fondo, ma che svantaggia l'europa in ogni direzione guardiamo)
Antonio Gamma
Antonio Gamma 05.08.2020 10:07
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Fat Piggy Bank  D'accordo con quello che dici  è uno dei principali motivi per cui mi sono orientato su tre produttori Usa (lasciando da parte il discorso Peugeot). Fca ormai genera quasi tutto l'ebit in area Nafta. Certo i vecchi produttori si trovano ad ammortizzare impianti passati, Tesla no, però ha uno svantaggio sulla catena di distribuzione. Infatti abbiamo Tesla, Fca e Ford.
Fat Piggy Bank
Fat Piggy Bank 05.08.2020 10:07
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Antonio Gamma  D'altro canto la mossa di Tesla di aprire una delle sue gygafactory in Germania potrebbe valergli l'annullazione dei dazi con tutti i vantaggi del caso (dato che porta benessere allo stato,un pò come fanno le grandi aziende tradizionali es: Ford Toyota per il mercato europeo) il problema lato distribuzione ad oggi è arginabile dato il margine di espansione immenso che hanno ancora davanti le auto elettriche (che comunque verrà colmato abbondantemente già nei prossimi 10 anni o forse meno), quindi ad oggi non lo vedo come un dramma...
Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email