

Per Favore, prova con una nuova ricerca
Quanto vale Tesla (NASDAQ:TSLA)? E’ una domanda da 1 miliardo di Dollari, a cui probabilmente nessuno sa rispondere, però una cosa mi sento di dirla: Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) è sopravvalutata, specie se guardiamo i numeri.
I numeri
Già solo da questa prima e semplice panoramica, possiamo chiederci PERCHE’ Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) vale 10 volte una qualsiasi altra casa automobilistica (se non vogliamo paragonarla ad una General Motors Company (NYSE:GM), ma ad una Nio Inc Class A ADR (NYSE:NIO)ad esempio, cambia poco).
Certo, devo approfondire la mia analisi se voglio giustificare quanto detto sopra, quindi andiamo a prendere i principali multipli di Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) per una valutazione più approfondita:
Anche qui vediamo come i valori siano eccessivi.
A favore di tesla, possiamo dire indubbiamente che gode (non ancora per molto tuttavia) di un vantaggio competitivo dovuto al brand, alla verticalizzazione nel settore elettrico, che le ha permesso di avere una buona redditività ed un progressivo miglioramento dei conti, come evidenziato sotto:
La crescita infine del fatturato, dirompente nei primi anni, si è poi attenuata (complessivamente si parla di un 276% annuo di crescita, ma è chiaro che poi l’azienda esce dalla fase di startup e diventa più normale), quindi è impensabile ragionare su questi valori in prospettiva.
Infine, dai principali modelli di valutazione, notiamo come mediamente il target price si collochi nel range degli 800 Dollari se consideriamo i principali modelli matematici sia i target analisti (fonte dati: InvestingPRO).
Quindi ricapitolando, siamo in presenza di una buona azienda, con buone prospettive di ulteriore crescita, che tuttavia risulta eccessivamente sopravvalutata dal mercato in un clima di euforia generale.
Ad oggi l’azienda di Musk è ancora in rush, ma fino a quando?
Se ritieni utili le mie analisi, e vuoi ricevere gli aggiornamenti quando le pubblico in tempo reale, clicca sul pulsante SEGUI del mio profilo!
"Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo; non costituisce sollecitazione, offerta, consigli, consulenza o raccomandazione all'investimento in quanto tale non vuole incentivare in nessun modo l'acquisto di assets. Ricordo che qualsiasi tipo di assets, viene valutato da più punti di vista ed è altamente rischioso e pertanto, ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico dell'investitore"
L’ultimo vertice del cartello è stato un sostanziale fallimento: dopo un calo del 13% delle quotazioni in due mesi, non c’è stato l’accordo per ridurre la produzione, solo impegni...
Buongiorno a tutti. Lo scopo dell’analisi di oggi è quello di presentare l’ETF iShares MSCI Global Gold Miners cercando di determinare se potrebbe essere una scelta vantaggiosa per...
L'Alba di una Nuova Era: La Tokenizzazione dei Real World Assets (RWA)Nel panorama in evoluzione di finanza e tecnologia, è in corso un cambiamento sismico. Il mercato della...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.