Ultime Notizie
Investing Pro 0
Ultima chiamata per il Cyber Monday! Inizia a risparmiare su Richiedi lo SCONTO DEL 60%

The Italian Sea Group sbarca in Borsa, tra gli azionisti Armani

Da OraFinanza.it (Antonio Gamma)Panoramica mercato04.06.2021 13:26
it.investing.com/analysis/the-italian-sea-group-sbarca-in-borsa-tra-gli-azionisti-armani-200445822
The Italian Sea Group sbarca in Borsa, tra gli azionisti Armani
Da OraFinanza.it (Antonio Gamma)   |  04.06.2021 13:26
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
RACE
-1,43%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Martedì debutto in Borsa per The Italian Sea Group, operatore globale della nautica di lusso. Il prezzo di collocamento si attesta a metà della forchetta di offerta. Armani al 4,99%.

Offerta mista tra aumento di capitale e vendita

Sbarco in Borsa per The Italian Sea Group. L’Ipo (Initial pubblic offering) si è conclusa ieri al prezzo di 4,9 euro per azione, per una capitalizzazione della società pari a circa 260 milioni di euro. Il via alle negoziazioni è previsto l'8 giugno.

L’operazione di collocamento si è conclusa ieri, sono state assegnate in totale 19,8 milioni di azioni, di cui 9,5 milioni a servizio di un aumento di capitale e il restante 8,5 milioni poste in vendita da GC Holding S.p.A. L’ammontare complessivo del collocamento è pari a circa 97 milioni di Euro.

Il gruppo prevede di utilizzare i circa 47 milioni di euro di aumento di capitale per aumentare gli spazi produttivi anche attraverso l’acquisto di cantieri navali europei (ad es. Italia, Turchia e Grecia) ed eventualmente acquistare stabilimenti industriali per aumentare la capacità produttiva della divisione Shipbuilding, concentrandosi sugli yacht fino a 100 metri di lunghezza.

La compagine societaria

A seguito dell'offerta, il flottante sarà pari a circa il 22,5% del capitale, senza tener conto dell’eventuale esercizio dell'opzione greenshoe ed escludendo le azioni allocate direttamente ed indirettamente a Marc Coucke. In caso di integrale esercizio dell’opzione greenshoe ed escludendo le azioni allocate direttamente ed indirettamente a Marc Couche, il flottante di The Italian Sea Group S.p.A. salirà a circa il 25,9% del capitale sociale della Società. Il controllo rimarrà saldo alla GC Holding che deterrà circa il 62,6% del capitale sociale totale.

La tabella che segue illustra la compagine sociale dell’emittente e la sua evoluzione con l’indicazione del numero di azioni e la relativa percentuale del capitale sociale in caso di esercizio della facoltà di incremento e quindi di collocamento di 9,5 milioni azioni rivenienti dall’aumento di capitale e di integrale collocamento delle 8,5 milioni azioni in vendita e di integrale esercizio dell’Opzione Greenshoe per 1,8 milioni di azioni.

compagine sociale dell’emittente ed evoluzione
compagine sociale dell’emittente ed evoluzione


Il profilo di Italian Sea Group

The Italian Sea Group è operatore globale della nautica di lusso, attivo nella costruzione e refit di motoryacht e navi fino a 100 metri. L’azienda, che fa capo all’imprenditore italiano Giovanni Costantino, opera sul mercato con i brand Admiral, rinomato per i prestigiosi ed eleganti yacht e Tecnomar, conosciuto per la sportività, il design all’avanguardia e le alte performance dei suoi yacht; ha una business unit che gestisce il servizio di riparazioni e refit con focus su yacht e megayacht di lunghezza superiore ai 60 metri.

informazioni economiche al 31 marzo 2021 e 2020
informazioni economiche al 31 marzo 2021 e 2020

informazioni economiche al 31 dicembre 2020, 2019 e 2018
informazioni economiche al 31 dicembre 2020, 2019 e 2018

informazioni economiche al 31 marzo 2021 e per esercizi chiusi al 31 dicembre 2020, 2019 e 2018
informazioni economiche al 31 marzo 2021 e per esercizi chiusi al 31 dicembre 2020, 2019 e 2018


Di seguito il backlog, ovvero il portafoglio ordini della società dato fondamentale per capire quanta parte del futuro fatturato è già coperta dagli ordinativi già acquisiti.
backlog
backlog


A livello geografico la composizione dei ricavi è così divisa:
composizione dei ricavi a livello geografico
composizione dei ricavi a livello geografico


Il mercato in pillole

Ora diamo un’occhiata al mercato con i seguenti grafici. Il primo sull’evoluzione dei ricavi del settore negli ultimi anni. Il secondo analizzando la crescita dei competitor.
evoluzione dei ricavi del settore
evoluzione dei ricavi del settore

crescita dei competitor
crescita dei competitor


Una valutazione sui multipli

Il prezzo di 4,9 euro si stabilizza a metà della forchetta proposta. Lasciamo di seguito il calcolo dei multipli tra il prezzo massimo 5,66 euro per azioni e minimo 4,15 euro per dare al lettore la possibilità di interpretare a grandi linee il loro valore in caso di forti variazioni di prezzo durante il promo giorno di quotazioni.
calcolo dei multipli
calcolo dei multipli

Trattandosi del settore lusso troviamo multipli molto elevati, confrontabili con società del calibro di Ferrari (MI:RACE), Lvmh. Noi riportiamo i multipli di altri operatori del settore.
multipli di altri operatori del settore
multipli di altri operatori del settore

Beneteau SA: è una società con sede a Saint-Gilles-Croix-de-Vie (Francia) quotata alla Borsa di Parigi con una capitalizzazione di mercato pari e Euro 1.010 milioni al 17 maggio 2021. Il gruppo opera a livello globale nel settore della nautica da diporto utilizzando i marchi Beneteau, Jeanneau, Lagoon, Prestige, MontecarloYachts, CNB, FourWinns, Glastron, Scaraa, Wellcraft, Excess, Delphia ed a livello europeo nel settore residenziale-vacanziero utilizzando i marchi IRM, O’Hara, Coco Sweet.
Brunswick Co.: è una società con sede a Mettawa (Illinois, Stati Uniti d’America) quotata alla Borsa di New York con una capitalizzazione di mercato pari e Euro 6.806 milioni al 17 maggio 2021. Il gruppo opera a livello globale nel settore dei veicoli ad uso ricreativo-sportivo, producendo e commercializzando sistemi di propulsione nautica, imbarcazioni in fibra di vetro e alluminio e gonfiabili, utilizzando una pluralità di marchi tra cui Brunswick, Mercury, Quicksilver, Bayliner, Crestliner, Protector, BostonWhaler,Searay, Lund, Harris, Lowe Boats.
Catana Group SA: è una società con sede a Canet-En-Roussillon (Francia) quotata alla Borsa di Parigi con una capitalizzazione di mercato pari e Euro 108 milioni al 17 maggio 2021. Il gruppo opera a livello globale nel settore della nautica da diporto, realizzando catamarani ed imbarcazioni a vela e a motore attraverso i marchi Catana e Bali, offrendo inoltre servizi di refitting attraverso il marchioNautic 2000 e di noleggio, custodia e rivendita di imbarcazioni attraverso i marchi Catana Services e PPR.
Fountaine Pajot SA: è una società con sede a Aigrefeuille (Francia) quotata alla Borsa di Parigi con una capitalizzazione di mercato pari e Euro182 milioni al 17 maggio 2021. Il gruppo opera a livello globale producendo e commercializzando catamarani a vela e a motore, con un focus particolare sulle soluzioni eco-sostenibili.
Malibu Boats Inc.: è una società con sede a Loudon (Tennessee, Stati Uniti d’America) quotata alla Borsa di New York con una capitalizzazione di mercato pari e Euro 1.436 milioni al 17 maggio 2021. Il gruppo opera a livello globale nel settore della nautica da diporto, realizzando imbarcazioni a motore ad uso sportivo, entrofuoribordo e fuoribordo commercializzate attraverso i marchi Malibu, Axis, Cobalt e Pursuit.
MarineMax Inc.: è una società con sede a Clearwater (Florida, Stati Uniti d’America) quotata alla Borsa di New York con una capitalizzazione di mercato pari e Euro 1.082 milioni al 17 maggio 2021. Il gruppo opera a livello globale nel settore della nautica da diporto, fornendo servizi di vendita retail, manutenzione, riparazione e custodia di imbarcazioni nuove ed usate ad uso ricreazionale-sportivo.
Sanlorenzo S.p.A.: è una società con sede ad Ameglia (Italia) quotata alla Borsa di Milano con una capitalizzazione di mercato pari e Euro 728 milioni al 17 maggio 2021. Il gruppo opera a livello globale nel settore della nautica da diporto, producendo e commercializzando yacht e megayacht a motore in vetroresina, alluminio o acciaio attraverso i marchi Sanlorenzo e Bluegame.

The Italian Sea Group sbarca in Borsa, tra gli azionisti Armani
 

Articoli Correlati

The Italian Sea Group sbarca in Borsa, tra gli azionisti Armani

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email