

Per Favore, prova con una nuova ricerca
Infrastrutture Wireless Italiane S.p.A., nota anche come Inwit (MI:INWT), è una società con sede in Italia quotata nell’indice FTSE Italia Mid Cap, impegnata principalmente nel settore delle telecomunicazioni.
La Società si occupa di gestire impianti e attrezzature di telecomunicazioni wireless con focus sui dispositivi di trasmissione radio, telecomunicazioni e distribuzione dei segnali televisivi e radiofonici.
L‘azienda possiede attrezzature di trasmissione radio per le reti di telefonia mobile. Infrastrutture Wireless Italiane S.p.A. svolge principalmente le sue attività nel settore della costruzione di strutture civili, come torri, tralicci e pali, nonché di impianti tecnologici, necessari per ospitare le attrezzature di ricezione e di trasmissione, di proprietà di Telecom Italia (MI:TLIT) e altri clienti.
Risultati 2019
Partiamo come sempre dal fatturato negli ultimi 5 anni ha avuto una crescita regolare, passando da 239.22 milioni di euro nel 2015 ai 395,4 nel 2019.
Valori in milioni di euro.
L’Ebitda segue lo stesso andamento, con un valore 2015 di € 108,18 milioni ed un valore 2019 pari a € 349,77 milioni.
Valori in milioni di euro.
Il risultato operativo, che tanto interessa agli investitori come se fosse il pane, passa da € 95,51 milioni del 2015 a € 219,75 nel 2019.
valori in milioni di euro.
Il Reddito netto nel periodo 2015 – 2018 ha visto una crescita incredibile da € 95,51 milioni a € 200,43 milioni nel 2018, poi una leggera flessione nel 2019, attestandosi a € 139,31 milioni.
Valori in milioni di euro.
L’indebitamento finanziario netto nell’ultimo anno è aumentato del 1380%, passando da 48,09 milioni di euro a 712,14 milioni di euro. Quest’indebitamento è abbondantemente coperto dal reddito operativo (rapporto EBIT/Oneri fin. Uguale a 8,92). Il famoso rapporto PFN/EBITDA si attesta su un valore pari a 2,02.
Analisi grafica andamento prezzo
Grafico settimanale di Inwit S.p.A.
Il grafico ci indica che siamo in un pieno uptrend. Il prezzo di apertura di oggi è stato di € 9,35. Un gap incredibile rispetto a ieri (prezzo chiusura € 10,73) dovuto alla cessione da parte di Vodafone (LON:VOD) e TIM (MI:TLIT) di azioni di Inwit e conseguente aumento di flottante. Il prezzo attualmente è al di sopra del prezzo di apertura a € 9,58. Nelle ultime tre settimane di marzo il prezzo si è comportato abbastanza bene.
Il prezzo è partito nella settimana del 16 marzo a 8,18 euro, poi salito a € 10,14 nell’ultima settimana di marzo (+24%). Nel mese di aprile ci sono stati momenti rialzisti e ribassisti. Ricordiamo che l’ultima candela è sfasata dall’aumento del flottante. Attualmente si può pensare ad un acquisto di Inwit S.p.A. anche all’attuale prezzo, con un target price a breve di € 11,00 e € 14,90 di lungo.
Dal profit warning lanciato a fine gennaio sono oramai passati 4 mesi ed ora siamo in dirittura d'arrivo per l'esecuzione dell'aumento di capitale da 2 miliardi. Per chi è già in...
Clicca su "SEGUI" in alto per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo. Nel video in basso la mia strategia applicata con grafici ed i livelli operativi, non...
Buongiorno a tutti! Entro 3 giorni avremo un riscontro rispetto al trade short che abbiamo in piedi da giorni e che è attualmente in perdita. Le duplici finte a cui abbiamo...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.