
Per Favore, prova con una nuova ricerca
Non che il mercato dell'auto mi veda particolarmente bullish, ma il mercato del lusso è decisamente diverso e spesso quota a multipli ben distanti da quelli di titoli come Renault (EPA:RENA) e Stellantis (BIT:STLA).
In questo certificato, emesso da Smart Etn oltre ai marchi noti Porsche (F:P911_p) e Bmw inseriti in tanti altri certificati c'è Aston Martin, società che nell'ultimo anno ha perso ben il 90% del proprio valore a seguito di una ricapitalizzazione diluitiva (stile Saipem (BIT:SPMI) o Mps (BIT:BMPS)).
Ma oltre al socio forte (Fondo Arabo) sembra che ci sia forte interesse sul titolo da parte di un socio di minoranza cinese, tanto da indurre i vecchi azionisti ad incrementare le proprie quote, oltre che ad aver rifiutato un'offerta di un fondo italiano per 1.3-1.5 miliardi (più o meno la capitalizzazione attuale).
Yew Tree ha investito altri 60 milioni di sterline in azioni Aston Martin e Stroll ha dichiarato: “ Come gruppo di investitori, abbiamo la ferma convinzione che Aston Martin sia sottovalutata e che, nonostante le recenti sfide della catena di fornitura, sia pronta a continuare la sua traiettoria di crescita nel settore automobilistico ad alte prestazioni di lusso. La nostra fiducia collettiva nel successo a medio e lungo termine dell’azienda è guidata dalla forza del portafoglio ordini, dall’entusiasmante portafoglio di nuovi prodotti che arriveranno sul mercato e dal livello globale della consapevolezza del marchio Aston Martin”.
Investire direttamente sul titolo può essere snervante, c'è il rischio di salire sulle montagne russe, mentre investire con un certificato con barriere al 50% ed un rendimento doppio rispetto a quello che sarebbe se non ci fosse nel paniere Aston Martin, potrebbe essere una soluzione interessante, almeno per gli investitori più conservativi.
Il mio ragionamento è stato questo:
la struttura è di per sè ottima:
- scadenza 18 mesi
- rendimento del 2% al mese
- barriera cedola al 60%
- barriera sul capitale al 50%
- autocall a partire da luglio al 100%
- ogni mese il trigger autocall scende del 5% rendendo altamente probbaile l'autocall prima della scadenza
Oltre alla bontà della struttura, più che guardare e sperare in un grande rialzo di Aston Martin (possibile se si scatena una guerra tra azionisti) che poco cambierebbe nel rendimento del prodotto, occorre confidare che questa non perda il 50% del proprio valore e l'offerta di acquisto del fondo italiano e l'interesse del socio cinese mi lasciano pensare che, se anche il titolo dovesse scendere a seguito di una brutta trimestrale o di altre notizie negative sul fronte societario, il prezzo basso potrebbe attrarre di nuovo i contendenti e indurli a incrementare le proprie quote.
A volte più che scegliere i sottostanti che si pensa possano salire di più (meglio comprarsi il titolo se si è convinti di un mega rialzo) occorre scegliere quei sottostanti che possano scendere di meno.
Spero di aver trasmesso bene questo concetto
Alla prossima
Giovanni
Clicca su "SEGUI" in alto per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo.Nel video in basso il mio "trading vincente in alta frequenza", non mancare di...
N.B. Questo articolo l'ho scritto anche su My Finance Club, il primo portale italiano di ricerche e studi sui mercati finanziari rivolto a investitori retail.Saras (BIT:SRS) è un...
Martedì scorso, 21 marzo, sembravano essere “sbocciate” candele di inversione al rialzo su molti titoli importanti a Piazza Affari. Ma qualcosa è cambiato! Tra ieri ed oggi...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.