Un titolo da comprare e uno da vendere questa settimana: Amazon, Lennar

Pubblicato 16.06.2025, 09:53

Le azioni USA hanno chiuso in forte ribasso venerdì, mentre i prezzi del petrolio sono saliti dopo che l’Iran ha lanciato missili contro Israele in risposta agli intensi attacchi israeliani volti a paralizzare la capacità di Teheran di costruire armi nucleari.

https://d1-invdn-com.investing.com/content/bc5359e21c93ed867dd3602da3398e4c.png

Fonte: Investing.com

Il sell-off di venerdì ha trascinato le principali medie in territorio negativo sulla settimana. L’indice S&P 500 è sceso dello 0,4%, mentre l’indice tecnologico Nasdaq Composite ha ceduto lo 0,6% e il Dow Jones Industrial Average è sceso dell’1,3%.

La settimana prossima, che vedrà i mercati azionari statunitensi chiusi giovedì in osservanza del Juneteenth federal holiday, si preannuncia ancora una volta impegnativa, in quanto gli investitori monitoreranno l’escalation delle tensioni tra Israele e Iran.

Sul calendario economico, la notizia più importante sarà quella di martedì sulle vendite al dettaglio negli Stati Uniti, che farà ulteriore luce sullo stato di salute dell’economia. Weekly Economic Events

Fonte: Investing.com

Nel frattempo, si prevede che mercoledì la Federal Reserve lascerà invariati i tassi d’interesse, ma il presidente della Fed Jerome Powell potrebbe dare indicazioni su quando potrebbero iniziare i tagli dei tassi quando parlerà nella conferenza stampa post-riunione. Oltre all’aggiornamento delle politiche, la Fed pubblicherà le nuove proiezioni trimestrali “dot-plot” per i tassi di interesse, la disoccupazione e l’inflazione.

Sebbene la stagione degli utili sia ormai conclusa, questa settimana saranno rilasciati i report di diverse importanti società, tra cui il costruttore di case Lennar (NYSE:LEN), la società di servizi informatici e di consulenza Accenture (NYSE:ACN), la catena di supermercati Kroger (NYSE:KR) e il titolo AI Jabil Circuit (NYSE:JBL).

Indipendentemente dalla direzione che prenderà il mercato, qui di seguito evidenzio un titolo che probabilmente sarà richiesto e un altro che potrebbe subire un nuovo ribasso. Ricordate però che il mio orizzonte temporale è solo questa settimana, da lunedì 16 a venerdì 20 giugno.

Da comprare: Amazon

Amazon (NASDAQ:AMZN) dà il via alla conferenza AWS re:Inforce a Philadelphia questa settimana, creando un catalizzatore potenzialmente significativo per il gigante dell’e-commerce e del cloud computing. Questo evento annuale è un importante catalizzatore per le azioni Amazon, e le conferenze passate hanno spesso innescato uno slancio positivo per il titolo.

AMZN ha chiuso la sessione di venerdì a 212,10 dollari, circa il 12% in meno rispetto al massimo storico di 242,52 dollari raggiunto il 4 febbraio. Con una valutazione di 2.250 miliardi di dollari, Amazon è la quarta società di maggior valore quotata alla borsa statunitense.

Amazon Chart

Fonte: Investing.com

L’evento AWS re:Inforce, della durata di tre giorni e che inizierà lunedì, rappresenta per Amazon una piattaforma per presentare i progressi della divisione Amazon Web Services, un motore di crescita fondamentale per l’azienda. L’evento si concentrerà in particolare sulle soluzioni di sicurezza per AWS, con un discorso programmatico del Chief Information Security Officer Chris Betz.

La capacità di Amazon di dimostrare capacità di sicurezza avanzate integrate nell’ecosistema AWS potrebbe accelerare l’adozione da parte delle imprese, in particolare tra le grandi organizzazioni che sono state più lente a migrare i carichi di lavoro mission-critical verso il cloud.

I modelli di trading storici suggeriscono uno slancio positivo per le azioni Amazon in occasione degli eventi AWS. Il gigante tecnologico è solito attirare diversi aggiornamenti da parte degli analisti sulla scia delle sue presentazioni in conferenza.

Al di là del catalizzatore immediato dell’evento re:Inforce, Amazon continua a indicare solidi fondamentali in tutti i suoi principali segmenti di business. I recenti risultati trimestrali dell’azienda hanno mostrato un’accelerazione della crescita di AWS, mentre l’attività principale di e-commerce ha dimostrato un miglioramento della redditività.

Amazon Financial Health

Fonte: InvestingPro

Nonostante una modesta flessione del 3,3% su base annua, la salute finanziaria di Amazon è per lo più verde: il punteggio complessivo di InvestingPro è di 3,11 (su 5), con un’etichetta di crescita “ECCELLENTE”, una salute complessiva “OTTIMA” e un utile “ECCELLENTE”.

Consulta InvestingPro per essere sempre sintonizzato sull’andamento del mercato. Abbonati qui con uno sconto del 45% e posiziona il tuo portafoglio un passo avanti a tutti gli altri!

Da vendere: Lennar

Al contrario, il costruttore di case Lennar si trova di fronte a una settimana impegnativa, in quanto si prepara a rilasciare gli utili che si prevede deluderanno. Le prospettive appaiono poco rosee, con aspettative di un calo significativo della performance, rendendo le azioni vulnerabili a un sell-off post-utili.

La comunità degli analisti è diventata sempre più pessimista sulle prospettive a breve termine di Lennar, con un sentimento decisamente ribassista in vista della relazione. Nelle settimane precedenti l’annuncio degli utili, la società ha ricevuto 10 revisioni al ribasso delle stime senza un solo aggiustamento al rialzo, un chiaro segnale di deterioramento della fiducia nella capacità di Lennar di superare le attuali sfide del mercato immobiliare.

Lennar Earnings Forecast

Fonte: InvestingPro

Lennar dovrebbe comunicare i numeri del secondo trimestre fiscale dopo la chiusura del mercato statunitense, lunedì alle 17:00 ET. Secondo il mercato delle opzioni, gli operatori stanno valutando un’oscillazione del 4,9% in entrambe le direzioni per il titolo LEN dopo la pubblicazione.

Wall Street si aspetta un forte calo della performance di Lennar su base annua, con stime di consenso che prevedono un calo del 43,7% dell’utile per azione a 1,94 dollari e un calo del 6,7% del fatturato annuo a 8,18 miliardi di dollari.

È probabile che Lennar rilasci previsioni deboli su utili e vendite per l’intero anno fiscale, a causa del perdurare dei venti contrari nel mercato immobiliare. Le prospettive sono offuscate da un contesto operativo difficile per i costruttori di case, caratterizzato da tassi ipotecari elevati, da un calo della domanda e dall’incertezza economica.

Le azioni Lennar si sono dimostrate vulnerabili agli utili deludenti nei precedenti periodi di rendicontazione, con una significativa volatilità al ribasso in seguito a risultati che non hanno rispettato le aspettative o che hanno incluso una guidance prudente.

Lennar Chart

Fonte: Investing.com

Anche il quadro tecnico del titolo LEN si è deteriorato e le azioni hanno sottoperformato il mercato più ampio da un anno all’altro. Venerdì il titolo LEN ha chiuso a 108,61 dollari, ben al di sotto del massimo delle 52 settimane di 186,23 dollari.

Che tu sia un investitore alle prime armi o un trader esperto, l’utilizzo di InvestingPro può aprire un mondo di opportunità di investimento riducendo al minimo i rischi in un contesto di mercato difficile.

Abbonati ora e sblocca l’accesso a diverse funzionalità di mercato, tra cui:

  • ProPicks: azioni vincenti selezionate dall’intelligenza artificiale con un comprovato track record.
  • Fair Value InvestingPro: per scoprire immediatamente se un titolo è sottovalutato o sopravvalutato.
  • Stock Screener Avanzato: per cercare i titoli migliori in base a centinaia di filtri e criteri selezionati.
  • Top Ideas: per scoprire quali azioni stanno acquistando investitori miliardari come Warren Buffett, Ray Dalio, Michael Burry e George Soros.

Nota dell’autore: Al momento della scrittura, sono long sull’S&P 500 e sul Nasdaq 100 tramite il SPDR® S&P 500 ETF (SPY) e l’Invesco QQQ Trust ETF (QQQ). Sono long anche sull’Invesco Top QQQ ETF (QBIG) e l’Invesco S&P 500 Equal Weight ETF (RSP).

Ribilancio regolarmente il mio portafoglio di singoli titoli ed ETF sulla base di una costante valutazione del rischio sia del contesto macroeconomico che dei risultati finanziari delle società.

Nota: Le opinioni espresse in questo articolo sono esclusivamente quelle dell’autore e non devono essere considerate come consigli di investimento.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.