Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Accedi agli strumenti di mercato di cui si fidano migliaia di investitori Inizia

Volkswagen male in Cina, salvata dalle vendite in Europa e Usa

Da OraFinanza.it (Antonio Gamma)Panoramica mercato04.05.2023 14:30
it.investing.com/analysis/volkswagen-male-in-cina-salvata-dalle-vendite-in-europa-e-usa-200461908
Volkswagen male in Cina, salvata dalle vendite in Europa e Usa
Da OraFinanza.it (Antonio Gamma)   |  04.05.2023 14:30
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
VOWG
+1,89%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
TSLA
-4,23%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
Forte aumento dei ricavi nel primo trimestre (+22%) nonostante la caduta delle consegne nel principale mercato del gruppo. La Casa lotta per difendere i margini a fronte del taglio dei prezzi dei concorrenti. Confermati i target per l’intero 2023

Utile operativo al 9,3% dei ricavi

Volkswagen (ETR:VOWG) ha chiuso il primo trimestre con risultati di vendita superiori alle attese degli analisti nonostante il drastico calo delle consegne in Cina, primo mercato del costruttore tedesco. Grazie al forte incremento delle vendite in Europa e negli Stati Uniti, i ricavi sono saliti a 76,2 miliardi di euro, con un incremento del 22% sul primo trimestre del 2022. Il risultato operativo (Ebit), rettificato per tenere conto degli effetti della politica di copertura delle materie prime, è stato di 7,1 miliardi di euro, pari al 9,3% del fatturato.
La società ha ribadito gli obiettivi per l’intero anno 2023 in cui punta a realizzare un aumento dei ricavi compreso fra il 10% e il 15% e un utile operativo che dovrebbe attestarsi fra il 7,5% e l’8,5% del fatturato.
Più prudente, il consensus degli analisti stima che la società chiuderà il 2023 con un fatturato di 299 miliardi di euro (+7,2%), un margine operativo del 7,4% (in calo dal 7,9% del 2022) e un utile netto di 15,6 miliardi (+5,4%).

La media dei target price degli analisti è 164 euro


Dopo la diffusione dei risultati alla Borsa di Francoforte il titolo è poco mosso a 124,8 euro. La media dei target price degli analisti è 164 euro (upside del 32%).
Nel trimestre il numero delle auto vendute è salito del 7,5%. Forte l’incremento delle consegne di auto elettriche (BEV), aumentate del 42% rispetto al primo trimestre 2022  a 141.000 veicoli, pari al 7% del totale delle auto vendute.
Volkswagen prevede un aumento della concorrenza nel corso dell'anno con l'allentamento delle strozzature delle catena di fornitura e il rilancio del mercato cinese delle auto elettriche. Di fronte all’aggressiva politica commerciale di Tesla (NASDAQ:TSLA) che ha realizzato una forte riduzione dei prezzi, la Casa tedesca, secondo produttore mondiale di auto, ha precisato che la sua strategia privilegia la redditività rispetto ai volumi, anche se “lotta per mantenere la quota di mercato”.

In Cina le vendite sono scese del 14,5%


In Cina le vendite sono diminuite del 14,5% e il direttore finanziario Arno Antlitz ha riconosciuto che nei veicoli elettrici Volkswagen deve impegnarsi per recuperare il ritardo rispetto ad alcuni concorrenti cinesi. "La concorrenza si intensificherà con più chip e più disponibilità", ha dichiarato Antlitz in una conferenza stampa dopo i risultati.
Alla domanda su come Volkswagen intende reagire di fronte ai concorrenti che tagliano i prezzi di vendita, il direttore finanziario ha detto: “Il nostro impegno è sulla qualità del nostro business, più che sui volumi. E questo è particolarmente vero per gli EV, dove non vogliamo perdere di vista l’obiettivo della parità dei margini”. L’obiettivo dichiarato della Casa è di avere con le auto a motore termico gli stessi margini delle auto elettriche, anche se le EV sono più costose da produrre a causa del costo delle materie prime.

In Cina problemi di software. Il gruppo punta sugli Usa


Volkswagen sta anche affrontando diverse difficoltà interne, legate al calo di vendite in Cina. Il Ceo Oliver Blume, da meno di un anno al timone del gruppo, si è recato più volte in Cina per vagliare le possibili soluzioni ai problemi di software di alcuni modelli Volkswagen che hanno scoraggiato gli acquirenti. Nel primo trimestre le vendite di auto elettriche del produttore locale Byd hanno superato quelle del gruppo tedesco.
Per ridurre la dipendenza dal suo principale mercato, Volkswagen ha intensificato le iniziative per guadagnare quote di mercato negli Stati Uniti. L'azienda ha in programma la costruzione di un nuovo stabilimento nella Carolina del Sud per la produzione di camion e SUV elettrici con il nome Scout e sta investendo 4,8 miliardi di euro per costruire un impianto di batterie in Canada, il primo al di fuori dell'Europa.
Volkswagen male in Cina, salvata dalle vendite in Europa e Usa
 

Articoli Correlati

Volkswagen male in Cina, salvata dalle vendite in Europa e Usa

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (2)
Dario Grassi
Dario Grassi 16.05.2023 9:40
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
🚀🚀🚀🚀🚀🚀🚀🚀🚀🚀🚀📽️🚀🚀🚀🚀🚀🚀🎗️🎗️🎗️🎗️📡Ho sempre voluto essere finanziariamente libero!!! Ricordo quando mi dissero che non era possibile, che era troppo difficile.Ricordo di averci provato, fino al giorno in cui ho trovato quello giusto e ci sono riuscito. Ho avuto la possibilità di incontrare il trader giusto,𝕸₳✘_M0ⱤR̸l$_Fx̄⌈ℜȺ⊅£s su INS┯AGRAM, ha gestito il mio conto di trading per tre anni senza effetti negativi. anche tu meriti questa possibilità, mandagli un messaggio e digli il tuo interesse sulla sua piattaforma.🛡️🛡️🛡️🛡️🛡️🛡️🖥️🖥️🖥️
Fede Trade
Fede Trade 05.05.2023 7:59
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
spero si facciano male con l'ideologia dell'elettrico.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email