Con la Fed che dovrebbe alzare ancora i tassi quest’anno, molti cominciano a preoccuparsi per una possibile recessione. Ho usato lo screener delle azioni di InvestingPro per...
La stagflazione resta uno dei principali rischi per l’economia globale nel 2023. La traiettoria del mercato azionario continuerà ad essere dettata dai timori per...
L’economia statunitense dovrebbe subire un ulteriore rallentamento nel 2023 Con l’inflazione che continua a salire e la Fed che alza i tassi per contrastarla, gli...
Le azioni statunitensi hanno subito le perdite peggiori dal 2008 Il mercato potrebbe salire nel 2023 se la Fed rallenterà i rialzi dei tassi e le tensioni geopolitiche si...
Il Piotroski Score è una delle tante strategie di ricerca di potenziali vincitori di InvestingPro Il metodo utilizza nove criteri per valutare le società da un punto...
I maggiori indici sono in procinto di chiudere la settimana in rosso?Ieri è uscito il dato più importante degli ultimi mesi, l'indice generale dei prezzi al consumo...
L'S&P 500 e il Nasdaq Composite hanno chiuso sotto la parità martedì in un trading volatile, ribaltati dall'osservazione del governatore della Bank of England Andrew Bailey secondo...
Immaginate se fosse svelata la ricetta segreta della Coca-Cola (NYSE:KO), consentendo ad altri di cominciare a vendere la bibita più bevuta al mondo. Questo avrebbe un...
Elon Musk, AD di Tesla (NASDAQ:TSLA) ha appena annunciato che il produttore di veicoli elettrici (EV) ha prodotto prodotto oltre 3 milioni di auto. Musk ha sottolineato che questo...
La pandemia di COVID-19 ha sottolineato l’importanza delle compagnie del settore sanitario e biofarmaceutico nello sviluppo di farmaci e vaccini. Di conseguenza, il settore...
ALTEA GREEN POWER SPA, sale sopra 4,20€ e road to 7€ 🚀
0
notizie?
0
l índice di liquidità mi sembra errato in investing...
0
Salvo miracoli, con oggi sono 7 settimane in rosso. Il 'record' è avvenuto tra gennaio e febbraio, con 10 settimane, ma allora si è cominciati a scendere da un valore più alto (275) e la discesa è stata frenata dal supporto storico di 225. In questo caso il supporto è stato superato senza colpo ferire, ora rimane un vuoto fino a 200, conviene ancora aspettare per valutare eventuali ingressi. Se settimana prossima non recupera i 225, probabilmente vedremo valori anche sotto i 200.
0
Il trend di Amgen appare piuttosto stabile nell'ultimo periodo, con un livello di volatilità giornaliera decisamente contenuto a 1,288. I volumi giornalieri pari a 2.395.648, risultano superiori alla media mobile dei volumi ad un mese fissata a 1.995.609, situazione che invoglia ad un'operatività di medio periodo per l'interesse mostrato da parte degli investitori.
0
a 220 è da comprare, ma conviene aspettare qualche seduta per capire se la discesa è prossima alla fine.
0
E' un titolo che solitamente noi istituzionali consideriamo cassettista, per il suo dividendo ed equity line. Ora si trova vicino ad un' importante supporto, per cui avrebbe senso tentare un primo ingresso ed eventualmente una mediazione a 200, poi si attende pazienti, senza altre mediazioni, salvo una situazione macroeconomica migliore di quella attuale. È un titolo fortemente indebitato e non mi aspetto che sia brillante in una fase recessiva, nonostante sia considerato difensivo. Occorre pazienza e consolarsi con la doppia tassazione dei dividendi USA. Meglio dunque J&J o Pfizer, sempre rimanendo nel settore.
0
Salve, volevo chiedere qualche informazione su questo titolo a chi lo segue da più tempo. Da quello che mi sembra di capire il titolo per ora segue il Nasdaq, ma dato il riequilibramento che mi aspetto che nei prossimi mesi penso che in quanto titolo Healtcare possa rimbalzare: nelle scorse occasioni in cui sono stati annunciati rialzi dei tassi e/o possibilità di recessione come ha reagito il titolo? Grazie a tutti