BioNTech SE (22UAy)

113,45
+2,45(+2,21%)
  • Volume:
    2.209
  • Denaro/Lettera:
    0,00/0,00
  • Min-Max gg:
    110,80 - 114,20
Scambiato vicino al massimo di 52 settimane

BioNTech ha toccato il prezzo maggiore di scambi toccato nell’ultimo anno (periodo di 52 settimane). Si tratta di un indicatore tecnico che può essere utilizzato per analizzare il valore attuale del titolo e prevedere il futuro andamento dei prezzi.

1 / 2

22UAy Panoramica

Chiusura prec.
111
Min-Max gg
110,8-114,2
Ricavi
17,31B
Apertura
112,7
52 settimane
110,7-185,9
EPS
38,78
Volume
2.209
Cap. mercato
27,63B
Dividendo
1,5498
(1,17%)
Volume Medio (3m)
2.144
Ratio Prezzo/Utile
2,96
Beta
0,241
Variazione su 1 anno
-27,93%
Azioni in circolazione
240.993.998
Prossima Data Utili
07 mag 2023
BioNTech: qual è il tuo sentimento?
o
In questo momento il mercato è chiuso e le votazioni riprenderanno in orario di contrattazione.

BioNTech SE Profilo Aziendale

BioNTech SE Profilo Aziendale

Settore
Salute
Dipendenti
4000
  • Tipologia:Azione
  • Mercato:Germania
  • ISIN:US09075V1026
  • WKN:A2PSR2

Sommario Tecnico

Tipo
5 min
15 min
Ogni ora
Giornaliero
Mensile
Media mobileNeutraleNeutraleNeutraleVendi AdessoVendi
Indicatori tecniciCompra AdessoCompra AdessoCompra AdessoVendi AdessoVendi Adesso
RiassuntoCompraCompraCompraVendi AdessoVendi Adesso
  • Buonasera a tutti. Sul settimanale se questa sera andasse sopra 125 mi piacerebbe di piu. se chiudesse cosi. 123,5 un po piu dubbia.Ma deve ripartire , e' un mese che il settimanle e' su ipervenduto. la prossima settimana saro' per un mesetto in Asia. quindi pensateci voi. quando potro' mi colleghero'- 🤞🤞🤞 💪💪💪
    0
    • Nasdaq . ha rotto la resistenza. Speriamo che l'aiuti a farla partire.
      0
  • Comunque sia vorrei ricordare che nel periodo covid il titolo è arrivato ai 350 e ora si trova ad 1/3 di quel valore, quindi i minori introiti derivanti dal vaccino sono già stati in parte prezzati dal mercato. Mi sembra un po' troppo pessimista presagire che il titolo calerà per tutto il 2023 e che Biontech a meno di soprese sparirà come azienda...
    0
    • Ma io veramente non ho parole.... Scusami ma secondo il tuo ragionamento il valore dei mancati introiti del covid sono già stati prezzati, benissimo! Allora una società che ha come capitalizzazione 30 bln e oltre ai vaccini ha un fatto praticamente a ZERO vale 30bln? Allora è chiaro chela gente si merita di perdere soldi in borsa, uno cerca di dare una dritta spiegando la situazione e di tutta risposta non è che attende ad entrare magari aspettando la transizione post covid dell'azenda... NO! Loro entrano perchè IO sono troppo pessimista e non capisco... Ti meriti subito il -1.30% il giorno dopo aver investito e tanti saluti.
      0
    • Credo di non aver mai offeso nessuno in questo forum, men che meno lei, quindi è inutile che cominci a innervosirsi tanto. Detto questo, lei non ha alcun diritto di giudicare le mie operazioni.
      0
    • Le valutazioni in borsa devono essere quantitative, io le ho semplicemente chiesto dove ha trovato i dati di bilancino che attestino che il ricavo effettivo dell'azienda dal vaccino costituisce il 100% degli introiti. Perchè è questo che lei sta affermando
      0
  • Secondo me Biontech era una piccola realtà che ha avuto il merito di arrivare al vaccino tra i primissimi. Il fatturato è gli utili si sono decuplicati (e il titolo in borsa pure). Poi, passato il covid, poco per volta fatturato, utili, e valore del titolo è destinato a ritornare quello pre-covid. A meno che, nel frattempo, non facciano il miracolo di un nuovo boom dovuto ad un'altra scoperta geniale.
    2
    • ci sono dentro pure io, purtroppo con questa bisognerà avere molta pazienza: dovrà trovare il suo spazio dopo il covid e sarà un'impresa ardua... tanti investimenti in ricerca per vendere nuovi prodotti utili alla società. prevedo una discesina che durerà tutto il 2023. lo considero un investimento sbagliato da parte mia soprattutto nel medio termine , sono entrato con troppa fretta senza approfondimento sui bilanci e si vede. bel disastro
      0
      • Se quello che ti preoccupa è la solidità dell'azienda non credo al momento ci sia così da temere, non sembrano dei criminali, l'azienda fattura e penso che in futuro regime di recessione possa costituire un investimento difensivo. Certo è che deve essere visto come un investimento a medio-lungo termine e non come speculazione ;) (p.s. io sono entrato oggi a 121,60)
        0
      • la tua analisi sarebbe corretta se avesse qualcosa da vendere
        0
      • L'azienda fattura si, per ora! Ma se le vendite del vaccino vanno a 0 anche il fatturato va a 0. Quindi occhio a definirla solida solo per il fatto che il managment non è 'criminale'
        0
    • Ancora giuuuuu , ma che problemi ha?😭😭😭😭
      0
      • Tutto verde e lei chiude rossa anche oggi, nonostante la trimestrale buona 🥺 Sandro ci sei ? Domani ci fai un commento con grafico? Grazie in anticipo!!!
        0
        • speriamo che l'accordo con Oncoc4 dia i suoi frutti altrimenti sono 200milioni a debito sul bilancio
          0
          • sta recuperando. chiudera verde
            1
            • Ricavi del quarto trimestre e dell'intero anno pari rispettivamente a 4,3 miliardi di euro 1 e 17,3 miliardi di euro 1 .Utile netto per l'intero anno di € 9,4 miliardi e utile per azione completamente diluito di € 37,77 ($ 39,77²)Forte liquidità di 13,9 miliardi di euro in contanti e mezzi equivalenti; Il 12 gennaio 2023 è stato ricevuto in contanti un regolamento di quote di utile lordo di 1,8 miliardi di euroAspettatevi di autorizzare un programma di riacquisto di azioni fino a 0,5 miliardi di dollari durante il resto del 2023
              0
              • oggi a 120 hanno comprato sostenedo il titolo ma i 14 miliardi in che banca sono? mica DB.....
                0
              • 😱😱
                0
            • OncoC4, Inc. una società biofarmaceutica in fase clinica dedicata alla scoperta e allo sviluppo di nuovi farmaci biologici per il trattamento del cancro, hanno annunciato il 20 marzo di aver stipulato un accordo di licenza e collaborazione esclusivo a livello mondiale per sviluppare e commercializzare il candidato anticorpo monoclonale anti-CTLA-4 di nuova generazione di OncoC4, ONC-392, come monoterapia o terapia di combinazione in varie indicazioni contro il cancro . La transazione dovrebbe concludersi nella prima metà del 2023, soggetta alle consuete condizioni di chiusura e alle autorizzazioni normative.
              0