Airbus Group SE (EADSF)

OTC Markets
Valuta in USD
184,4100
-3,9900(-2,12%)
Chiuso·

EADSF Discussioni

Conviene comprare secondo voi?
Appena comprato
Air puo arrivare a 200 a breve
pro badge
Azioni Airbus in rialzo su notizie di un possibile ordine di centinaia di aerei dalla Cina
sono dentro e resto dentro
Dai su su
pro badge
La Cina sta bloccando i Boeing, potrebbe essere un occasione per Airbus
pro badge
Con i dazi che ci sono il Boing per la Cina è arrivato ad avere prezzi troppo alti rispetto agli AIRBUS, occasione che i francesi sapranno cogliere "al volo". pmc 139
Meglio uscire oppure ci sono margini di recupero
Scenario complicato, l'azienda è solida e mi verrebbe da pensare che nel lungo periodo, recuperi. Ma la situazione odierna è complicata. Io attenderò ho investito poco, vedrò se mediare andando avanti....... Non sono esperto, per cui è solo un pensiero personale....
ci saranno sempre margini di recupero, azienda solida, fatturato in crescita, ricavi in crescita, ordinazioni in crescita, il problema è solo quando ripartirá il mercato...bisogna avere moooolta pazienza e aspettare e mediare eventualmente al ribasso se si ha liquidità, siamo solo all'inizio della discesa probabilmente, ma statisticamente il mercato risale, nessuno sa quando, ma risale e l'azienda è solida, in più se si pensa al piano di difesa europea dove airbus è una di quelle aziende centrali per la difesa ....mia opinione siamo in una situazione di crollo generale, ma l'azienda è solida
ferma
vola
Aeronautica e satelliti
Si ma che palle sta discesa totalmente a caso
dovevo uscire 2gg fa, sono un pollo
rotto i 172! bene!
hai detto bene ha rotto !!!
Il dividendo per il 2025 è già stato annunciato?
il fatto che sicuramente non riuscirà rispettare le consegne 2024, pensate possa ffar crollare il titolo nell'ultima fase dell'anno?
È un duopolio con Boeing, nel quale Boeing ha grossi problemi (non entro nel merito)...secondo te?!
Notizia del 11 ottobre 2024:maximum ordine di 85 aerei da parte di Air India
Che è successo alle 12?
L'accordo di questo mese fa seguito a un braccio di ferro sulle forniture tra i costruttori di aerei e le officine di manutenzione e dovrebbe comportare il dirottamento da parte di CFM ad Airbus di alcuni motori che inizialmente erano stati assegnati al mercato dei ricambi, hanno detto le fonti. Il numero di motori non è stato immediatamente chiarito, ma l'accordo aumenta la fiducia che Airbus possa fare un passo avanti verso il raggiungimento degli impegnativi obiettivi di consegna di "circa 770" aeromobili per il 2024, a meno che non si verifichino altri intoppi nelle forniture, hanno aggiunto. (da FINECO)
Cinesi hanno messo dazi al 34% sui prodotti americani
mamma mia non scende più!!!!!
Obbiettivo 2024 770 consegne. Per centrare il pronostico ultimi tre mesi deve consegnare 91 aeromobili mese la vedo dura good gainn
Credo che airbus abbia seri problemi gestionali della serie fatichiamo a trovare personale qualificato nella divisione civile e ne licenzia una marea nella divisione spazio e difesa misteri della governace good gainn
Aquilone mannaggia
Certo che fa riflettere tutti gli analisti su boeing in procinto di aumento capitale e sull'orlo dell'abisso sono tutti fiduciosi e sparano tp stellari qui' se non sforna 770 acquiloni crolla misteri della borsa
Continuera' a scendere finche non riusciranno ad aumentare produzione e a ridurre i costi di ordini ne hanno fin troppi e aumenteranno ancora good gainn
aumentare la produzione e ridurre i costi insieme è assai difficile
Io non so dove vuole arrivare questa…boh…ma nessuna comunicazione da parte della societa??
Niente anche quando sale tutto rimane inchiodata. e quando si scende scende. Nonostante Boeing sia in grosse difficoltà e non riesce a salire di una virgola
come va ?.
rimbalza in settimana prossim150
eh magari
...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.